Ducati Monster Senna 2024 prezzo scheda tecnica tutto quello che devi sapere
Le storie di Ducati e Ayrton Senna sono legate da un filo comune: la passione per i motori.
In occasione del 30° anniversario della scomparsa del celebre pilota brasiliano, l'azienda italiana lancia la Ducati Monster Senna, un'edizione speciale e limitata della sua iconica Ducati Monster.
Questa versione esclusiva della moto naked più rappresentativa, di cui Ayrton Senna fu uno dei primi possessori, è limitata a 341 esemplari. Tre, come i Mondiali vinti da Senna in Formula 1. Quarantuno, come le vittorie nei Gran Premi celebrate con le braccia alzate sul gradino più alto del podio.
Tutto ebbe inizio agli inizi degli anni '90, dopo l'incontro tra Senna e Castiglioni, allora presidente della Ducati e grande estimatore del talento del pilota. Nel marzo del 1994, Ayrton visitò la sede Ducati a Borgo Panigale per firmare il contratto che diede vita alla prima moto che portava il suo nome: la Ducati 916 Senna.
Come ben sappiamo, purtroppo, Ayrton morì il 1° maggio di quello stesso anno, in seguito a un incidente alla curva Tamburello durante il Gran Premio di San Marino del 1994. Ora, 30 anni dopo quel tragico giorno, la storia di Ducati e Senna si intreccia nuovamente con questa edizione limitata.
La caratteristica principale della Ducati Monster Senna in edizione limitata è la livrea, un omaggio al casco del pilota brasiliano, con colori giallo, verde e blu che si estendono alle pinze dei freni anteriori, al sedile e ai dettagli delle ruote.
Ogni modello, numerato da 1 a 341, ha una targhetta identificativa fissata al reggisella. Inoltre, ciascun proprietario riceverà un certificato di autenticità e una copertura esclusiva per la moto.
Tecnicamente, la Ducati Monster Senna pesa 4 kg in meno rispetto alla versione standard e monta componenti di alta gamma, come l'ammortizzatore di sterzo regolabile Öhlins, cerchi in alluminio forgiato, parafanghi in fibra di carbonio, protezioni motore e pedane in alluminio.
Il motore è il noto Testastretta 11° da 937 cc, un bicilindrico a 4 valvole con distribuzione desmodromica, raffreddato a liquido e con una potenza di 111 CV. L'elettronica include di serie l'ABS Cornering, il Ducati Traction Control e il Ducati Wheelie Control, tutti regolabili su vari livelli.
Caratteristiche principali della Ducati Monster Senna
Livrea ispirata al casco di Senna
Cerchi in alluminio forgiato (riduzione del peso di 1,86 kg)
Parafanghi in fibra di carbonio
Sospensioni Öhlins con forcella più leggera di 0,6 kg rispetto ai modelli Monster e Monster+
Ammortizzatore di sterzo Öhlins regolabile
Impianto frenante migliorato con pinze Brembo Stylema e dischi anteriori da 320 mm (0,5 kg più leggeri rispetto ai modelli Monster)
Silenziatore Termignoni con fascia gialla abbinata alla livrea della moto
Batteria agli ioni di litio (2 kg in meno rispetto al modello standard)
Sedile sportivo con logo termosaldato
Il prezzo finale della nuova Ducati Monster Senna è di 25.000 euro.