NUOVA Ducati Hyper Enduro Rally 698 Mono 2025 rumors tutto quello che sappiamo opinioni e pareri sulla prossima moto enduro Ducati 2025

 

 

 

Sarebbe un vero peccato se la nuova Hypermotard 698 restasse l'unico modello Ducati dotato dell'impressionante motore monocilindrico. Questo motore deriva dal bicilindrico a V della Panigale 1299, con una cilindrata di 659 cc e il caratteristico sistema di valvole desmodromico Ducati, producendo 77,5 CV (57 kW) a 9.750 giri/min. Questo rende il motore della Hypermotard 698 il monocilindrico stradale più potente sul mercato.

Ad oggi è quasi impossibile che un motore venga realizzato solamente per un unico modello specifico di moto, quindi è lecito pensare che il motore monocilindrico Ducati 698 sia utilizzato anche su altre tipologie di moto.

È evidente a chi si rivolge Ducati con questo modello: ai concorrenti come KTM, Husqvarna e GasGas di Pierer, noti per i loro motori monocilindrici da 75 CV, montati su vari tipi di motociclette, non solo supermoto.

A tal punto è naturale pensare ad una Ducati Enduro con un motore monocilindrico.

Sarebbe infatti strano se Ducati avesse investito risorse e innovazione nello sviluppo di un nuovo motore solo per utilizzarlo in un unico modello.

La domanda che sorge spontanea è: quali saranno i prossimi sviluppi? E quando verranno presentati?

Oltre a una versione Enduro, sarebbe possibile anche una variante rally in stile DesertX, ma equipaggiata con il monocilindrico, più adatta all'off-road, con sospensioni a lunga escursione, che la renderebbero ancora più alta ed estrema.

Caratteristiche comuni sarebbero le sospensioni da enduro, ruote a raggi, con anteriore da 21 pollici e posteriore da 18 pollici.

La versione enduro potrebbe avere un cupolino simile all'attuale Hypermotard, mentre la versione Rally potrebbe riprendere l'estetica della DesertX.

Prezzo intorno ai 12mila euro, per la versione enduro e circa 13mila euro per la versione Rally.
 
Sogno o realtà?
 
Ad Eicma 2024 si potrà conoscere meglio lo sviluppo che prenderà la gamma Ducati nei prossimi anni.