Scopri tutto sul nuovo motore Ducati V4 1158 Granturismo 2021 recensione opinioni pareri difetti problemi del nuovo motore Ducati V4 Granturismo 2021
Promozioni moto 2020 elenco completo
Promozioni scooter 2020 elenco completo
Offerte e Promozioni moto giugno 2020 elenco completo
Offerte e Promozioni scooter giugno 2020 elenco completo
Offerte e Promozioni moto luglio 2020 migliori offerte e promozioni moto del mese
Offerte e Promozioni scooter luglio 2020 migliori offerte e promozioni del mese
Offerte e Promozioni scooter Agosto 2020 migliori offerte e promozioni del mese
Offerte e Promozioni moto e scooter Settembre 2020 migliori prezzi scooter e moto del mese
Offerte e Promozioni moto e scooter Ottobre 2020 migliori prezzi scooter e moto del mese
Offerte e Promozioni moto e scooter BMW novembre 2020 migliori prezzi
Offerte e Promozioni moto e scooter Novembre 2020 migliori prezzi scooter e moto del mese
Novità scooter 2021 elenco completo di tutti i nuovi scooter 2021
Novità caschi moto 2021 tutti i nuovi caschi moto integrale jet modulare cross 2021
Novità scarichi freni tuning Akrapovic Brembo Nissin Arrow Ohlins Bitubo Mupo SBS moto 2021
Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter
Finalmente Ducati ha presentato il nuovo motore V4 Granturismo, che equipaggerà la futura Ducati Multistrada 2021.
Un motore che, stando alle dichiarazioni, è stato sviluppato esclusivamente per la Ducati Multistrada 2021, ma che, secondo la nostra opinione, sarà esteso nel corso degli anni e con le dovute modifiche ad altri modelli Ducati.
Un motore completamente rivisto, con una cilindrata aumentata, ma soprattutto con l'eliminazione della distribuzione desmo, in favore di una tradizionale molla di richiamo per le valvole.
Apriti cielo!
I Ducatisti di vecchia scuola hanno gridato allo scandalo, al tradimento, come dargli torto?
Negli anni '80 BMW mandò in pensione il motore Boxer in favore del 4 cilindri a "sogliola" della serie K100, i BMWisti non gradirono, BMW non conquistò la fiducia di nuovi clienti e perse i vecchi ... tornò sui suoi passi ...
Sarà così anche per Ducati??
Secondo noi no.
Il nuovo motore è un passo avanti rispetto al vecchio, più leggero, potente, con una manutenzione minore e meno onerosa, manca il Desmo? Ma la maggior parte dei motociclisti neanche sa come funziona!
Chiedono quanto costano i tagliandi ed allora ecco che salta fuori la regolazione del gioco delle valvole dopo 60mila km ... quando la maggior parte rivende la moto prima dei 50mila ...
Che poi i motori Jap richiedano da anni una manutenzione simile è un aspetto poco importante ...
Il peso del nuovo motore dimostra come si sia fatto un ottimo studio di ogni componente, pesa meno di un motore Aprilia e meno di un V4 Honda da 800cc: non ha il desmo ma in Ducati non sono stati a dormire.
Alla fine è presto per dire se ci saranno difetti di gioventù, ma chi non ne ha?
E' presto per tesserne le lodi ed i difetti.
Però è un nuovo motore, che dopo il V4 della Panigale si aggiunge alla produzione delle Ducati più recenti, quando in passato si è andati avanti per decenni con lo stesso identico motore.
Unici difetti che possiamo rilevare, secondo la nostra opinione, è che la moto alla fine risulterà molto costosa, che per il prezzo che avrà i 170CV possono risultare pochi a molti, anche se ovviamente non sono minimamente sfruttabili su strada ed in off road.
Un pregio? Forse molti venderanno il loro Multistrada V2 per passare al V4 ed il mercato dell'usato potrebbe presentare ottime occasioni per chi ancora sognava una Ducati Multistrada.
Infine, se non volete problemi, come sempre, attendete due anni, perchè le prime produzioni, di tutti i Marchi, hanno sempre qualche "magagna" ... ma speriamo di sbagliarci.
Appuntamento al 4 Novembre quando finalmente conosceremo la nuova Multistrada V4 e finalmente anche il prezzo di listino ufficiale (speriamo).