Zongshen Cyclone RA 1000 2026: L'Hypersport Cruiser Cinese, Analisi Tecnica, Dettagli e Stime di Prezzo Italia


 

 

 

Zongshen Cyclone RA 1000 2026: L'Hypersport Cruiser Cinese, Analisi Tecnica, Dettagli e Stime di Prezzo Italia

La recente presentazione in Cina della Cyclone RA 1000 da parte di Zongshen (attraverso il suo Brand Cyclone) ha marcato un salto qualitativo e di cilindrata per la produzione del colosso asiatico. La RA 1000 si posiziona come una "Sport Cruiser" dal design audace, sviluppato da un designer italiano, che si discosta significativamente dalle tradizionali estetiche cruiser ponendo l'accento sulla modernità e sulle prestazioni.

Architettura Propulsiva e Specifiche Tecniche

Il cuore della Cyclone RA 1000 è un motore bicilindrico a V da ≈1.000 cc (la cubatura esatta è stimata intorno a 980-1000cc), che ha suscitato interesse per la sua possibile derivazione o architettura simile a quella utilizzata in passato da motori europei di media cilindrata.

Specifiche Prestazionali (Stima):
Pur mancando dati ufficiali e definitivi per la versione di produzione 2026, in linea con la concorrenza e il posizionamento come "Maxi-Cruiser", si ipotizza che il motore possa erogare:

Potenza Massima: ≈70−78 kW (≈95−106 CV).

Velocità Massima (Stima): ≈200−215 km/h, in linea con la tipologia Cruiser/Naked di grossa cilindrata.

Il propulsore è abbinato a un cambio internazionale a sei marce e integrato con una frizione antisaltellamento (slip clutch) di serie.

Ciclistica, Elettronica e Componentistica

La Cyclone RA 1000 presenta una dotazione tecnica avanzata, sottolineando l'ambizione del Brand di competere anche sui mercati occidentali.

Telaio: L'architettura è basata su un telaio tubolare a traliccio in acciaio.

Forcellone: Adotta un forcellone monobraccio in lega di alluminio (single rocker arm), un dettaglio tipico delle moto di fascia alta.

Sospensioni: Sia l'anteriore che il posteriore sono caratterizzati da ammortizzatori regolabili. Le sospensioni anteriori sono a steli rovesciati (Up-Side Down), mentre il posteriore utilizza un mono-ammortizzatore centrale a airbag regolabile.

Freni: L'impianto frenante prevede un doppio disco flottante all'anteriore con pinze fisse a quattro pistoncini e disco singolo al posteriore.

Elettronica: Il pacchetto elettronico include l'ormai indispensabile ABS dual-channel Bosch e il sistema di controllo della trazione (TCS).

Pneumatici: Le ruote, con cerchi da 17 pollici, montano pneumatici larghi, in particolare un 240/45 ZR17 al posteriore, che enfatizza l'estetica muscle-bike del Cruiser. Lo scarico è di tipo single-side a doppia uscita.

Proiezione di Prezzo e Disponibilità in Italia

Sebbene la presentazione sia recente e focalizzata sul mercato cinese, l'interesse verso i mercati europei per i modelli di alta cilindrata è evidente.

Disponibilità (Italia): L'arrivo del modello RA 1000 in Europa, e di conseguenza in Italia, è ipotizzabile a partire dal tardo 2026 o inizio 2027, a seconda dei tempi di omologazione Euro 5+ e della strategia di distribuzione di Zongshen/Cyclone.

Ipotesi di Prezzo (Italia, f.c.):
Considerando il posizionamento tecnico, la cilindrata e la dotazione elettronica, e comparando con i prezzi di altri Brand cinesi che entrano nel segmento Maxi, il prezzo della Cyclone RA 1000 è stimato tra €8.500 e €9.500 f.c.. Questa fascia di prezzo permetterebbe al modello di competere in modo aggressivo offrendo una dotazione tecnica di alto livello a un costo inferiore rispetto ai Cruiser di marchi europei o giapponesi.