Honda CBR500R Four 2026: Scheda Tecnica, Prestazioni e Prezzo
Honda CBR500R Four 2026: Scheda Tecnica, Prestazioni e Prezzo
Parallelamente al lancio della CB500 SF Super Four, Honda ha presentato la nuova Honda CBR500R Four E-Clutch 2026, un modello sportivo che segna l'ingresso del marchio nel segmento delle sportive di media cilindrata a quattro cilindri. La CBR500R Four, pur condividendo il propulsore con la naked CB500 SF, si distingue per un design full-faired e un'ergonomia orientata alle prestazioni, ponendosi come diretta concorrente della Kawasaki Ninja ZX-4R.
Panoramica Tecnica e Design
La Honda CBR500R Four eredita il design "Total Control" della CBR1000RR-R Fireblade SP, con carene affilate e un'estetica aerodinamica. Il telaio, una struttura a diamante in acciaio, garantisce un peso in ordine di marcia competitivo, sotto i 190 kg. Il motore è un'unità a quattro cilindri in linea di nuova concezione, con una cilindrata di 500 cc, che promette un'erogazione di potenza superiore rispetto all'attuale bicilindrico parallelo della CBR500R.
L'integrazione del sistema E-Clutch, già testato su CB650R e CBR650R, facilita la gestione della frizione, permettendo al pilota di concentrarsi sulla traiettoria, soprattutto in contesti di guida sportiva o in condizioni di traffico intenso.
Scheda Tecnica e Caratteristiche Principali
Motore: Quattro cilindri in linea, DOHC, 500 cc, raffreddato a liquido.
Potenza Massima: Stimata tra 60 e 70 CV a 11.000 rpm.
Coppia Massima: Circa 40-45 Nm a 8.000 rpm.
Cambio: 6 marce, con sistema Honda E-Clutch e possibilità di quick-shifter.
Velocità Massima: Circa 205 km/h.
Consumo Medio Dichiarato: 4-5 L/100 km.
Peso in Ordine di Marcia: Sotto i 190 kg.
Sospensioni: Forcella a steli rovesciati all'anteriore e ammortizzatore posteriore regolabile.
Freni: Dischi anteriori da 296mm con pinze Nissin, con sistema ABS a due canali.
Tecnologia: Sistema E-Clutch, display TFT da 5 pollici con connettività Bluetooth, controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) con tre modalità di guida.
Posizionamento di Mercato e Prezzo
La Honda CBR500R Four 2026 si posiziona come una moto sportiva di media cilindrata in grado di offrire prestazioni elevate e tecnologie avanzate. Il suo principale target sono i motociclisti che desiderano un'esperienza di guida dinamica, pur mantenendo una certa versatilità per l'uso stradale.
Prezzo Ipotetico per l'Italia: A causa delle sue specifiche tecniche, si stima che il prezzo di listino in Italia possa oscillare tra €8.900 e €9.900, posizionandosi in diretta competizione con modelli di pari cilindrata e a quattro cilindri.
Disponibilità Ipotetica per l'Italia: La disponibilità prevista in Italia è a partire dal secondo trimestre 2026, dopo le procedure di omologazione per il mercato europeo.
Conclusioni
La Honda CBR500R Four 2026 rappresenta un passo significativo per Honda nel segmento delle moto sportive. L'introduzione di un motore a quattro cilindri su questa piattaforma, unita all'E-Clutch e a una dotazione tecnologica di prim'ordine, ne fa un modello unico. La moto è pensata per offrire un'esperienza di guida sportiva ed emozionale, rimanendo al contempo gestibile e versatile per un'ampia utenza.