Nuova Honda Fury 2026: Design Custom (VT1300CX) e Prezzo sotto i 10 mila Euro!

 

 

 

Nuova Honda Fury 2026: Design Custom (VT1300CX) e Prezzo sotto i 10 mila Euro!

La Honda VT1300CX, popolarmente conosciuta come Honda Fury, è tornata nel catalogo della Casa dell'Ala Dorata, posizionandosi come una forte concorrente nel segmento delle chopper contro modelli iconici come l'Harley-Davidson Breakout. Questo articolo ripercorre la sua traiettoria e analizza i suoi attributi chiave che ne fanno un oggetto di desiderio per gli appassionati custom.

La Fury fu originariamente presentata nel gennaio 2009 al Motorcycle Show di New York. Il suo design audace, che replicava l'estetica di una chopper artigianale, la rese un'immediata anomalia per un produttore di serie. Sebbene il modello sia stato commercializzato anche in Europa fino al 2013 (come VT1300CX), l'attuale generazione 2026 è disponibile esclusivamente per il mercato nordamericano.

Specifiche Tecniche: V-Twin e Design Estremo

Il cuore della Honda Fury è il suo rinomato motore V-twin a 52° da 1.312 cc, raffreddato ad acqua, abbinato a un cambio a 5 marce. L'unità meccanica presenta un sistema SOHC con tre valvole per cilindro, che bilancia l'affidabilità "Made in Japan" con le prestazioni necessarie per una cruiser di grandi dimensioni.

Il vero punto di forza della Fury è la sua estetica senza compromessi, ottenuta grazie a una ciclistica attentamente studiata:

Assetto: Silhouette lunga e ribassata.

Angolo di Rake: Una forcella telescopica da 45 mm con ben 32° di inclinazione conferisce il classico aspetto chopper allungato.

Ruote: Cerchi in lega con pneumatici larghi (90/90-21 anteriore e 200/50-18 posteriore) rafforzano l'immagine custom.

Honda stessa la definisce: "La cruiser di produzione più radicale di Honda, grazie alla sua perfetta combinazione di stile custom e alla riconosciuta ingegneria Honda." Per il 2026, il modello è disponibile anche nella nuova colorazione Adventure Green.

Vantaggio Competitivo: Prezzo Aggressivo

Uno degli aspetti più determinanti che differenziano la Honda Fury dai suoi rivali è il prezzo estremamente competitivo. La moto è proposta a soli 11.499 dollari (circa 9.845 euro al cambio attuale).

Questa tariffa la pone in diretta competizione con modelli low rider di riferimento nel mercato statunitense, offrendo finiture elaborate e un design distintivo a una frazione del costo. Ad esempio, la concorrente Harley-Davidson Breakout parte da un listino ufficiale di oltre $28.000, un prezzo più che doppio rispetto alla proposta Honda.

Il fattore prezzo è indubbiamente un elemento chiave che spinge molti acquirenti americani a scegliere la nuova Fury 2026, ottenendo un'estetica custom di alta gamma supportata dalla rinomata affidabilità e tecnologia di Honda.