Suzuki GSX-R la fine ingloriosa di un mito la notizia ufficiale
Nata nel 1985 la sigla Suzuki GSX-R è stata sinonimo di moto sportive direttamente derivate dalla pista.
Di più, la prima Suauzi GSX-R 750 ha inaugurato il filone delle racing replica, moto da corsa adattate all'uso stradale, per poi tornare in pista in mano ai tanti piloti privati che le hanno portate in gare anche con ottimi risultati.
Iniziata con la classica cilindrata di 750cc la gamma Suzuki GSX-R si è estesa alla cilindrata 600cc e poi 1000 e 1100cc.
Sempre con la stessa sigla è la Hayabusa GSX-R 1300, se pure non aveva e non ha nulla in comune con le "vere" "gixxer".
Da tempo Suzuki non ha più aggiornato le GSX-R 600 e 750, vendute in America dove le normative anti inquinamento sono rimaste invariate.
Mentre in Europa la vendita è stata interrotta con l'arrivo delle nuove norme anti inquinamento, per cui Suzuki, non volendo aggiornare i suoi motori, ha deciso la sospensione della vendita.
L'ultima GSX-R 1000 R ha avuto vita breve, anche questa presentata, ma poi mai aggiornata e messa fuori mercato dalle nuove normative Europee anti inquinamento.
USA e Giappone sono stati sempre più permissivi, sotto l'aspetto normativo anti inquinamento, permettendo a Suzuki di continuare a vendere le sue moto GSX-R senza un vero aggiornamento tecnico, ma solo con la presentazione di nuove grafiche e colori.
Ora però, l'epopea del GSX-R giunge al termine, con la fine della sua produzione e l'uscita anche dai mercati dove era ancora in vendita.
Finisce un'era, ma ancora di più finisce l'epoca della Suzuki, da sempre connotata come moto sportiva di alte prestazioni, il GSX-R era la sua bandiera tecnologica dal 1985 ...
I tempi cambiano ed in Suzuki da tempo hanno smesso di produrre realmente moto sportive, preferendo concentrarsi su altro ed anche su altri mercati, come quelli orientali, dove le richieste sono molto differenti.
In realtà, poi, si riconcorrono sempre nuovi rumors su di un nuovo GSX-R 1000RR ... ma ad oggi la notizia ufficiale è che il GSX-R non sarà più prodotto.
Per il futuro staremo a vedere ...