Quale moto d'epoca comprare Yamaha Super Tenere XTZ 750 guida all'acquisto della moto d'epoca difetti quotazioni annate migliori cosa controllare e su quali modelli puntare
Yamaha Super Ténéré XTZ 750: Guida all'Acquisto della Moto d'Epoca - Difetti, Quotazioni, Annate Migliori, Cosa Controllare e su Quali Modelli Puntare
La Yamaha Super Ténéré XTZ 750 è un'iconica moto adventure degli anni '90, apprezzata per la sua robustezza, affidabilità e capacità di affrontare lunghi viaggi e percorsi off-road. L'acquisto di un esemplare usato può essere un'ottima scelta per gli appassionati di moto d'epoca, ma richiede un'attenta valutazione.
Caratteristiche Tecniche Principali
Motore: Bicilindrico parallelo, 749 cc, 5 valvole per cilindro.
Sospensioni: Forcella telescopica anteriore, monoammortizzatore posteriore.
Telaio: Telaio a traliccio in acciaio.
Serbatoio: 26 litri.
Difetti Conosciuti e Meno Conosciuti
Impianto elettrico:
L'impianto elettrico può presentare problemi di ossidazione e falsi contatti, soprattutto nei modelli più datati.
Verificare il corretto funzionamento di luci, indicatori di direzione e strumentazione.
Carburatori:
I carburatori Mikuni possono richiedere una messa a punto periodica per garantire prestazioni ottimali.
Verificare la presenza di perdite di carburante e la fluidità dell'acceleratore.
Sospensioni:
Le sospensioni possono presentare usura e perdite d'olio, soprattutto se la moto è stata utilizzata intensamente in off-road.
Controllare la presenza di giochi e la fluidità delle regolazioni.
Usura generale:
Essendo una moto progettata per il turismo e l'off-road, è importante verificare l'usura generale di componenti come freni, pneumatici e cuscinetti.
Controllare la presenza di ruggine sul telaio.
Quotazioni e Annate Migliori
Quotazioni:
Le quotazioni della Yamaha Super Ténéré XTZ 750 usata variano in base all'anno di produzione, alle condizioni della moto e agli accessori presenti.
In generale, i prezzi oscillano tra i 3.000 e i 7.000 euro.
Gli esemplari in condizioni originali e con pochi chilometri possono avere un valore superiore.
Annate Migliori:
Le annate prodotte dal 1989 al 1993 sono generalmente le più ricercate, in quanto rappresentano la prima serie e sono considerate le più iconiche.
Le moto prodotte dal 1994 al 1998, hanno subito dei miglioramenti, quindi risultano essere più affidabili.
Cosa Controllare Prima dell'Acquisto
Manutenzione:
Verificare la presenza del libretto di manutenzione e la regolarità dei tagliandi.
Richiedere la documentazione degli interventi di manutenzione straordinaria.
Prova su strada:
Effettuare una prova su strada per verificare il corretto funzionamento di motore, trasmissione, sospensioni e freni.
Prestare attenzione a eventuali rumori o vibrazioni anomale.
Condizioni generali:
Ispezionare attentamente la moto per verificare la presenza di danni o segni di usura eccessiva.
Controllare l'allineamento del telaio e la planarità delle superfici.
Originalità:
Verificare che la moto sia il più possibile originale, in quanto questo ne aumenta il valore collezionistico.
Modelli su Cui Puntare
Gli esemplari in condizioni originali e con pochi chilometri sono i più ricercati dai collezionisti.
I modelli con accessori originali dell'epoca (valigie laterali, paramotore, ecc.) hanno un valore superiore.
Considerazioni Finali
La Yamaha Super Ténéré XTZ 750 è una moto d'epoca che offre un'esperienza di guida unica e autentica. Tuttavia, è fondamentale effettuare un'attenta valutazione delle condizioni della moto e della documentazione, per evitare sorprese indesiderate.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com