KTM Motocross 2024, vedremo realmente una nuova gamma di moto da cross KTM 2024 con questa nuova sospensione?
KTM 990 Duke 2024 foto ultimissime novità potenza uscita
Nuova KTM 1290 Super Adventure 2023 2024 ultimissime novità potenza prezzo uscita
KTM 990 LC8 Adventure Duke RC 2023 2024 ultimissime novità potenza uscita
Nuova KTM 1290 Super Duke GT 2023 ultimissime novità potenza prezzo uscita
Nuova KTM RC 990 2023 ultimissime novità potenza prezzo uscita
Nuova KTM 790 Adventure 2023 prezzo scheda tecnica tutte le novità che devi sapere
Nuova KTM 690 Enduro R 2023 prezzo scheda tecnica tutte le novità che devi sapere
Nuova KTM 890 Adventure R 2023 prezzo scheda tecnica tutte le novità che devi sapere
Nuova KTM 890 Adventure 2023 prezzo scheda tecnica tutte le novità che devi sapere
Nuova KTM 390 Enduro 2023 ultimissime novità potenza prezzo uscita
Nuova KTM 390 Adventure R 2023 ultimissime novità potenza prezzo uscita
Nuova KTM 1290 Super Adventure R SMT 2023 ultimissime novità potenza prezzo uscita
KTM ha brevettato una nuova sospensione posteriore che potrebbe essere adottata sulle moto da cross e fuoristrada in generale.
Il brevetto è del 2021, ma solo ora se ne ha notizia, segno che potrebbe essere stato ulteriormente sviluppato e pronto per una produzione in serie.
Il brevetto consiste in una nuova sospensione posteriore in cui la classica molla elicoidale viene sostituita da una balestra.
Il progetto KTM prevede diverse forme di balestra, realizzate in un mix di materiali che ne assicura la resistenza e la flessibilità.
Con una forma da S o doppia S, la sospensione a balestra di KTM permette di avere una sospensione più compatta, più leggera, completamente regolabile.
In passato Yamaha aveva sperimentato una soluzione del genere nelle competizioni, ma solo per un anno, poi più nulla.
Vedendola dall'esterno la nuova sospensione a balestra di KTM dà vantaggi in termini di costi, molto più semplice di un tradizionale ammortizzatore, più facile da installare, più facile da unire al telaio ed all'ammortizzatore.
In pratica, sembra più una soluzione per risparmiare in sede di realizzazione della moto che di reali vantaggi tecnici.
Al momento non si hanno altre informazioni.
NDR: disegno brevetto KTM