KTM 690 ENDURO R 2026: Caratteristiche Tecniche, prestazioni, velocità massima, prezzo, tutto quello che devi sapere
KTM 690 ENDURO R 2026: Caratteristiche Tecniche, prestazioni, velocità massima, prezzo, tutto quello che devi sapere
La KTM 690 ENDURO R 2026 si posiziona come una moto dual-sport ad alte prestazioni, con un focus sul bilanciamento tra guida stradale e fuoristrada. Il modello 2026 introduce aggiornamenti tecnici mirati a migliorare performance, ergonomia e gestione elettronica.
Motore e Prestazioni
Il propulsore è il monocilindrico LC4 da 690 cc, ora rivisto per erogare una potenza massima di 79 CV e una coppia di 73 Nm. Gli interventi al motore includono l'ottimizzazione del sistema di lubrificazione per ridurre l'attrito, un nuovo basamento e un carter frizione aggiornato. La conformità è stata estesa allo standard Euro 5+. Gli intervalli di manutenzione sono stati estesi a 15.000 km per il cambio olio e 60.000 km per la registrazione delle valvole. Il comando del gas ride-by-wire ha un angolo di rotazione di 65 gradi per una risposta più rapida. La velocità massima è superiore ai 180 km/h
Elettronica e Sicurezza
Il pacchetto elettronico è stato arricchito con:
Cruscotto TFT a colori da 4,2": Il display offre una chiara leggibilità e integra la connettività tramite l'app KTM Connect. Una presa USB-C è inclusa di serie.
Modalità di guida: Sono disponibili le modalità STREET e OFFROAD. Il RALLY MODE opzionale introduce le funzioni Dynamic Slip Adjust, Motor Slip Regulation e Slip Adjuster.
ABS e MTC Cornering: Il sistema ABS e il Motorcycle Traction Control (MTC) sono basati su un sensore inerziale 6D che adatta l'intervento in base all'angolo di piega. È presente un pulsante dedicato per disattivare completamente l'ABS.
Dynamic Slip Adjust (Rally Mode): Questa funzione regola lo slittamento della ruota posteriore in tempo reale, aumentando la tolleranza quando è richiesta maggiore trazione su fondi difficili, per poi ripristinare i parametri iniziali.
Ciclistica e Componenti
Il telaio mantiene la sua architettura, ma con una rigidità complessiva perfezionata per un feedback di guida più diretto. Le sospensioni, pur derivando dalla generazione precedente, sono state oggetto di una nuova taratura. Il design della moto presenta nuove grafiche applicate tramite processo in-mold e una nuova ergonomia pensata per facilitare il passaggio tra la guida seduta e quella in piedi. Altre modifiche includono nuovi punti di fissaggio per il cavalletto centrale e un nuovo paracoppa. Il sistema di scarico, con catalizzatore riposizionato, consente l'installazione di terminali compatti.
Disponibilità
La produzione del modello KTM 690 ENDURO R 2026 è prevista a partire da agosto 2025, con consegna presso i Concessionari Ufficiali a partire da settembre 2025.
Prezzo: Il prezzo di listino è di circa € 12.980.