Anteprima KTM 490 Duke 2026-2027: Spuntano i Prototipi di una Nuova Naked Twin-Cylinder
Anteprima KTM 490 Duke 2026-2027: Spuntano i Prototipi di una Nuova Naked Twin-Cylinder
Recenti foto spia hanno immortalato un prototipo di una nuova moto naked di KTM in fase di test, suscitando un'intensa discussione. Mentre molti media internazionali l'hanno battezzata come la "nuova 790 Duke", alcuni indizi cruciali suggeriscono che potremmo trovarci di fronte a qualcosa di completamente diverso: una moto con un motore bicilindrico parallelo di cilindrata inferiore, destinata a posizionarsi in un segmento più accessibile: 490 Duke.
Le Prove e il Mistero del Freno a Disco Singolo
Il dettaglio più evidente che mette in discussione l'identità del prototipo è la presenza di un solo freno a disco anteriore. Questa caratteristica è insolita per la gamma 790, nota per il suo impianto a doppio disco. La scelta di un singolo disco suggerisce un focus sulla riduzione dei costi e del peso, tipico di una moto di cilindrata più piccola. Inoltre, il motore stesso appare visivamente differente dall'attuale LC8c da 799 cc, rafforzando l'idea che KTM stia testando un propulsore completamente nuovo.
Questo avvistamento si allinea con una storia di piani e ripensamenti. L'ex CEO Stefan Pierer aveva annunciato un progetto per una moto bicilindrica da 500 cc, il "Progetto 490", successivamente accantonato a causa degli alti costi di sviluppo. In seguito, KTM aveva paventato l'idea di una piattaforma "690" basata sul motore 790, ma prodotta in Cina da CFMoto. Infine, Pierer ha accennato a un nuovo progetto bicilindrico, questa volta da produrre in India per mercati sensibili al prezzo. I prototipi avvistati potrebbero essere l'incarnazione di questa nuova ambizione.
Design, Motore e Posizionamento sul Mercato
Mentre il design mantiene l'aggressivo stile KTM, con un faro a LED distintivo, la moto sembra più snella e compatta. Il nuovo motore bicilindrico si presume possa avere una cilindrata compresa tra i 500 cc e i 700 cc, una mossa strategica per competere con modelli come l'Honda CB500 e l'Aprilia RS660. Questa nuova piattaforma permetterebbe a KTM di offrire una moto con le sue iconiche performance dinamiche e la sua maneggevolezza, ma a un prezzo più competitivo.
Il telaio a traliccio in acciaio e le sospensioni WP sono ancora al centro del progetto, anche se le specifiche potrebbero essere più basilari rispetto alla 790 per contenere i costi. L'elettronica sarà probabilmente essenziale ma efficace, con ABS e controllo di trazione di base, ideali per chi cerca una moto da strada divertente senza la complessità dei sistemi più avanzati.
Conclusioni
Se il prototipo si rivelasse essere una nuova moto bicilindrica di media cilindrata, rappresenterebbe un passo significativo per KTM, permettendole di gettare il guanto di sfida in un segmento di mercato in rapida crescita. Questa nuova naked promette di essere un'opzione eccitante per i motociclisti che cercano una via d'accesso al mondo delle bicilindriche KTM, unendo prestazioni e un prezzo più accessibile.