Beta RR 300 2t 2020 opinioni pareri difetti

RR 250 2T My 20 front grey

La nuova Beta RR 300 2T 2020 è stata completamente rivista, sia sulla scorta delle esperienze nel Campionato del Mondo di Enduro, sia analizzando le richieste degli appassionati.

Al motore non è mai mancata la potenza, l’affidabilità e la generosità nell’erogare cavalli, ma in molti chiedevano una maggiore facilità di utilizzo.

Proprio su questo punto si è concentrato lo sviluppo, riducendo le vibrazioni, migliorando la disposizione dei componenti e la loro accessibilità, rinunciando ad inseguire l’iniezione elettronica, ma confermando i “vecchi carburatori”, più facili da mettere a punto, più affidabili e meglio gestibili anche dal singolo appassionato.

Rivisto tutto, dal cilindro al carter di ammissione, fino alla valvola di scarico; stessa potenza, ma più fluida, regolare, meno vibrazioni e più facilità di gestire gli oltre 60cv del motore.

Un motore affidabile ed anche facilmente elaborabile, due aspetti da non sottovalutare.

Anche tutta la ciclistica è stata rivista, a partire dal nuovo telaio, per una guida più facile, sicura e meno “muscolosa”.

Alla fine la nuova estetica va di pari passo con le innovazioni apportare, una nuova generazione di Beta Enduro RR, più moderne, ma sempre con la loro caratteristica di essere moto “professionali”, competitive senza grosse eleborazioni, più vicine di quanto possano sembrare alle moto ufficiali.

Questo è il loro pregio.

Il motore Beta 300 2T oggi non è più di moda secondo molti, ma è ancora uno dei migliori motori in circolazione. Richiede competenza per la giusta manutenzione, non facile da trovare oggi, questo può essere il suo limite ed il motivo per cui molti hanno problemi con i motori 2t, ma a conti fatti la sua gestione non è più onerosa di un 4T.