BMW C 400 X 2023 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare lo scooter, BMW C 400 X 2023 prova su strada test, BMW C 400 X 2023 difetti, BMW C 400 X 2023 consumi, BMW C 400 X 2023 velocità massima, BMW C 400 X 2023 problemi
Lo scooter in prova:
BMW C 400 X 2023 full optionals
BMW C 400 X Qualità costruttiva
Il nuovo scooter BMW C 400 X è ben realizzato, con una elevata qualità costruttiva generale, sia nelle parti in vista sia nelle parti più nascoste.
Completo e pratico in ogni suo aspetto, nella versione full optionals è ancora più completo ed al top del mercato.
Segnaliamo che la versione “X” è la versione sportiva, mentre la versione “GT” è la versione più turistica e confortevole.
BMW C 400 X 2023 Prova Ergonomia e comfort di marcia
Ottimo sotto ogni punto di vista, il comfort di marcia sia da soli che in coppia è molto elevato.
Come segnalato da altri possessori di questo scooter, il cupolino può risultare piccolo, ma è adeguato all’immagine sportiva del prodotto; la versione “GT” in questo caso è più protettiva.
Sullo sconnesso più brutto le sospensioni risultano appena rigide, ma nel complesso l’ampia sella ammortizza benissimo i colpi.
Assenti le vibrazioni.
Ottime le manopole riscaldate e la sella riscaldata.
Perfetta la strumentazione TFT ed i vari ripostigli, due anteriori e quello sotto la sella, ampliabile quando si ferma lo scooter, dall’ottima capienza totale.
Altrettanto pratico il sistema keyless.
Nel complesso il comfort di marcia e la praticità è ottima per la sua categoria, sia da solo che in coppia.
BMW C 400 X 2023 Prova Sospensioni
Come segnalato le sospensioni hanno una taratura sostenuta, perfetta per assicurare la massima tenuta di strada.
Infatti lo scooter ha una stabilità ottima alla massima velocità, anche sui curvoni da oltre 100 km/h.
Per contro su asfalto molto rovinato, si preferirebbe un comportamento meno “secco”, ma è da rimarcare che la stabilità e la sicurezza di guida è sempre irreprensibile ed in definitiva la X è la versione sportiva di questo scooter, giusto quindi dare la precedenza alle qualità dinamiche dello scooter.
Nonostante questo appunto, il comfort di marcia è sempre valido.
BMW C 400 X 2023 Prova Frenata e controllo di trazione
La scooter ha un’ottima frenata, spazi di arresto contenuti ed un ottimo assetto.
Avremmo, forse, preferito un comportamento più aggressivo, visto il carattere sportivo, ma nel complesso la frenata è ottima, sicura, facile da gestire.
Vista la ridotta potenza, il controllo di trazione interviene solo se lo si vuole.
Nel complesso la sicurezza non viene mai meno, in perfetto stile BMW.
BMW C 400 X 2023 Prova Motore prestazioni velocità massima
Il motore del BMW C 400 X è riuscito e con prestazioni globali competitive per la sia categoria.
Molto regolare, pronto al richiamo del gas, ha ottime prestazioni.
La velocità massima dichiarata è di 139 km/h, noi abbiamo raggiunto una velocità massima di 164 km/h in coppia in leggera discesa, mentre in pianura, sempre in coppia, si raggiungono sempre i 150 km/h indicati al tachimetro.
Dal punto di vista delle prestazioni, lo scooter è assolutamente competitivo nei confronti di qualsiasi altro concorrente.
Impossibile fare di meglio con questa cilindrata.
BMW C 400 X 2023 Prova Variatore problemi funzionalità
Trasmissione e variatore hanno lavorato alla perfezione per tutto il test. Nulla da eccepire sia nell’uso urbano che nell’uso extraurbano.
Anche stressato al massimo non ha mai accusato anomalie.
Un ottimo comportamento.
BMW C 400 X 2023 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Pur appartenendo agli scooter di media grandezza, non possiamo considerare il BMW C 400 X uno scooter piccolo, tanto che l’abitabilità è più che ottima per due persone (di taglia normale ...).
Non particolarmente alto da terra, agilissimo e facile da guidare, è un mezzo ottimo in città e soprattutto nel traffico più caotico.
Sempre sicuro, con un’ottima capacità di carico, è senza dubbio uno scooter pratico e facile da guidare nel traffico.
Forse non a livello di altri scooter più compatti, ma qui c’è una maggiore abitabilità e comfort di marcia.
Le sue dimensioni non sembrano limitare la maneggevolezza e la facilità di guida nel traffico caotico.
Anche su asfalto viscido, sampietrini, tombini e tutto quello che di infido presenta la città, la sicurezza e la stabilità del BMW C 400 X è assolutamente esemplare.
La sorpresa è il comportamento su strade a scorrimento veloce ed extraurbane: stabilissimo sul veloce, con una elevata velocità massima che si raggiunge rapidamente, mette in evidenza anche ottime doti di guida su percorsi ricchi di curve e guidati.
Se cercate uno scooter che oltre ad essere pratico e facile da usare in città, è anche divertente nell’uso prettamente ludico e spensierato extraurbano, prendetelo in considerazione, perchè è uno degli scooter più divertenti ed efficaci da guidare sulle strade extraurbane.
Ottimo anche il raggio di sterzata e la facilità con cui si posiziona sui cavalletti (laterale e centrale).
BMW C 400 X 2023 Prova Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 22 km/litro, con punte anche di oltre 25 km/l ed un minimo di 18 km/l.
Se si va tranquilli consuma veramente poco, se si viaggia sempre a gas spalancato, i consumi salgono, ma rimangono allineati e proporzionati alle prestazioni.
BMW C 400 X 2023 Conclusioni pregi e difetti
Il nuovo scooter BMW C 400 X 2023 si conferma quell'ottimo scooter che è sempre stato.
Facile e pratico da guidare, diverte anche fuori città, se pure in città dà il meglio di se in termini di prestazioni, capacità di carico, praticità e facilità d’uso.
Non manca un aspetto edonistico: non passa inosservato, anzi, vi ritroverete subito a dare spiegazioni ed opinioni sul prodotto.
Che non è una novità assoluta, ma comunque poco conosciuto.
Tra i difetti segnaliamo il cupolino poco protettivo per chi è alto più di 170cm ed il prezzo full optional non proprio contenuto, se pure proporzionato alla qualità globale ed alle prestazioni del mezzo.