BMW S 1000 XR test affidabilità problemi difetti dopo 160 mila chilometri di utilizzo

 

 

 

Un nostro lettore ha raggiunto il traguardo dei 156mila km con la sua BMW S 1000 XR, la prima versione , quella del 2016, quella che secondo gli "esperti" è da non acquistare perchè piena di difetti.

Il nostro lettore, invece, l'ha acquistata usata ....

Questa la lista degli interventi che ha svolto sulla moto:

- tagliandi sempre entro i 10.000 km

- Sostituzione Kit trasmissione ogni 30.000 km circa

- Ogni 30.000 candele e pulizia corpi farfallati

- disco posteriore a 78.114 Km

- statore + alternatore  87.770 km

- catena distribuzione 97.776 Km ( per scrupolo ma era perfetta!!)

- motorino valvola di scarico 127.019 Km

- disco anteriore a 137.730 Km

- frizione originale

 

Questi gli interventi svolti in garanzia da BMW

4 paraoli dai 10.000 a 20.000 km

Forche Km 21.500Batteria Km 21.500

Navigator V  Km 30.000Pompa Acqua Km 36.104Batteria Km 39.364Tappo Tendicatena Km 46.887Tendicatena Km 50.232Batteria Km 59.985 extraBatteria km 80.000 extra Yuasa €49Pompa benzina Km 117.791

Il lettore ci segnala che alcuni interventi sono stati eseguiti in garanzia da BMW, pur essendo la stessa scaduta.

Merito anche dell'ottimo servizio post vendita assicurato dal concessionario ufficiale a cui si è rivolto.

La moto è stata venduta con 156.380 km ancora perfettamente funzionante.

Sostituita con una nuova BMW S 1000 XR del 2018 e con soli 20mila chilometri., attualmente ne ha oltre 60mila e non ci sono stati problemi di sorta eccetto la normale manutenzione programmata.

Ora alcune considerazioni sugli interventi fatti ed i problemi avuti.

La maggioranza delle sostituzioni è avvenuta per consumo fisiologico per componente, se fosse stato un altro Marchio sarebbe stato uguale.

I dischi hanno durato nella media, l'anteriore anche troppo.

La catena della distribuzione è risultata ottima per durata.

La frizione originale si è dimostrata iper affidabile.

Motorino valvola di scarico e gruppo statore ed alternatore hanno durato nella media, in linea con le moto in assoluto più affidabili.

Anche la pompa benzina, pur sostituita in garanzia, ha avuto una durata elevata.

La pompa dell'acqua, il tappo tendicatena ed il tendicatena erano problemi noti della moto e sono stati risolti in garanzia, oltre che con richiami specifici.

Forse elevato il consume delle batterie originali, ma l'ultima Yuasa ha durato da sola oltre la metà dei chilometri totali percorsi.

In definitiva la moto si è dimostrata molto affidabile, considerando la sua potenze e che deriva da una moto hypersportiva.

Perfettamente il contrario di quello che si legge sui social ...

 

Si ringrazia il lettore per il materiale inviato e la sua testimonianza.

 

N.B.: la foto non si riferisce alla personale moto del lettore.