Ducati Multistrada V4 problemi meccanici e difetti rulevati dai suoi possessori
Ducati Multistrada V4 S 2025 velocità massima top speed raggiunta
Ducati Multistrada V4 problemi meccanici e difetti rilevati dai suoi possessori
La Ducati Multistrada V4 è certamente una moto di successo e soddisfa appieno la maggioranza dei suoi possessori, non mancano però i problemi, se pure la moto, fino ad oggi, dimostra di avere una buona affidabilità.
Archiviato il problema del richiamo per la sostituzione delle teste, rimangono una serie di problemi, che però non sono quasi mai endemici su tutte le moto.
In molti si lamentano della funzionalità dell'app Ducati, i recenti aggiornamenti sembrano però aver risolto la maggioranza dei problemi.
La chiave di accensione in dotazione è facile a rompersi, si risolve facendo fare una copia per aprire solo il tappo del serbatoio o la sella.
Altro problema è lo sportellino del porta cellulare, ritenuto da tutti troppo delicato.
Fin qui i difetti rilevati un pò da tutti i suoi possessori.
Vediamo ora altri problemi meccanici.
In alcuni casi ci sono state delle perdite di olio dalla forcella, problema risolto in garanzia.
Alcuni hanno lamentato un cattivo funzinamento dei tasti al manubrio.
Altri hanno perso alcuni tappini e viti evidentemente non ben sistemati, così come qualcuno ha il tappo del serbatoio non correttamente allineato.
Tutti inconvenienti che sono risolti prontamente dalla rete di assistenza.
Eccetto i primissimi esemplari, quindi, poi la moto ha dimostrato una valida affidabilità.
La versione 2025 arriva ora sul mercato ma riteniamo che possa proseguire su questa strada.
Se avete altri dubbi o volete segnalare la vostra esperienza scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com