Honda ADV 350 2022 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquiastare lo scooter, Honda ADV 350 2022 prova su strada test, Honda ADV 350 2022 difetti, Honda ADV 350 2022 consumi, Honda ADV 350 2022 velocità massima, Honda ADV 350 2022 problemi
Lo scooter in prova:
questa la scheda tecnica dello scooter in prova nuovo Honda ADV 350 2022
Motore
Alesaggio x Corsa 77 x 70,8 mm
Alimentazione Iniezione elettronica PGM-FI
Rapporto di compressione 10,5:1
Cilindrata 330 cc
Propulsore Tipo Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido, SOHC. Euro5
Potenza massima 29,2 cv @ 7,500 giri/min
Coppia massima 31,5 Nm @ 5,250 giri/min
Avviamento Elettrico
Emissioni CO2 (g/km) 79 g/km
Capacità totale olio 1,8 litri
Ruote
Freno Anteriore Disco singolo da 256 mm
Freno Posteriore Disco singolo da 240 mm
Sistema ABS A 2 canali
Sospensione Anteriore Forcella rovesciata da 37 mm con corsa di 125 mm
Sospensione Posteriore Doppio ammortizzatore, escursione ruota 130 mm
Pneumatico Anteriore 120/70-15MC 56P
Pneumatico Posteriore 140/70-14MC 62P
Cerchio Anteriore 15 pollici
Cerchio Posteriore 14 pollici
Dimensioni e peso
Consumi 29.4km/L (ciclo medio WMTC)
Capacità batteria 12V-8.6 AH
Inclinazione cannotto di sterzo 26,5°
Dimensioni (LxLxA) 2.200 x 895 x 1.430 mm
Telaio Tubolare in acciaio
Capacità serbatoio carburante 11,7 litri
Altezza da terra 145 mm
Peso con il pieno 186 kg
Altezza della sella 795 mm
Avancorsa 89 mm
Interasse 1520 mm
Trasmissione
Frizione Automatica, centrifuga
Trasmissione finale A cinghia
Trasmissione CVT
Strumentazione e impianto elettrico Nascondi
Luce anteriore A LED
Presa USB Di serie
Connettività Di serie
Strumentazione Display LCD con indicatore carburante, orologio, contachilometri con due parziali, indicatore consumo di carburante, spia Honda Smart Key
Luce posteriore A LED
Lampeggio frenata di emergenza Di serie
Sicurezza Bloccasterzo
Honda ADV 350 2022 Qualità costruttiva
Il nuovo scooter Honda ADV 350 2022 è ben realizzato, con una buona qualità costruttiva generale, sia nelle parti in vista sia nelle parti più nascoste.
Completo e pratico in ogni suo aspetto, ha un'immagine da off road, ma meglio dire da Urban SUV, che lo rende meno banale di altri scooter Honda.
Nulla da segnalare, quindi, come tutti i prodotti Honda la qualità è valida e non ci sono brutte sorprese.
Honda ADV 350 2022 Ergonomia e comfort di marcia
Il comfort di marcia sia da soli che in coppia è elevato, non raggiunge il top assoluto solo per le dimensioni medie dello scooter che potrebbero risultare piccole per due adulti di taglia grande.
Detto questo non c'è molto di cui lamentarsi.
Comandi intuitivi e facili da raggiuntere, strumentazione semplice, ma chiara e ben leggibile.
Sella molto confortevole e buon riparo aerodinamico.
Attenzione alle dimensioni, la sella non è proprio bassa da terra e non è così facile mettere i piedi stabilmente a terra se si è più bassi di 165 cm.
Buona la taratura delle sospensioni, perfetta per avere il massimo del comfort di marcia sullo sconnesso.
Assenti le vibrazioni.
Pratici i vari scomparti.
Nel complesso il comfort di marcia e la praticità sono più che buoni per la sua categoria, sia da soli che in coppia.
Honda ADV 350 2022 Sospensioni
Come segnalato le sospensioni hanno una taratura che soddisfa appieno il comfort di marcia.
La forcella ha una taratura quasi perfetta per un utilizzo dual, va benissimo sullo sconnesso, ma non risulta particolarmente cedevole su asfalto ben levigato.
Gli ammortizzatori posteriori hanno una taratura leggermente più rigida, fanno sentire di più lo sconnesso, ma in compenso assicurano una elevata precisione sul veloce.
Nonostante questo appunto, il comfort di marcia è valido, così come la stabilità.
Honda ADV 350 2022 Frenata e ABS
La scooter ha un’ottima frenata, spazi di arresto contenuti ed un ottimo assetto.
Avremmo, forse, preferito un comportamento più aggressivo, ma nel complesso la frenata è ottima, sicura, facile da gestire, in perfetto stile Honda.
L'ABS interviene solo se lo si vuole o quando serve realmente.
Nel complesso nulla da segnalare, il classico scooter Honda, non eccelle, ma è sempre ottimo ...
Honda ADV 350 2022 Motore prestazioni velocità massima
Il nuovo motore dell'Honda ADV 350 non è una novità ed anche su questa versione dimostra la sua validità.
Regolare, facile da gestire, sembra elettrico, ma ha ottime prestazioni generali.
Entra subito in temperatura ed è facilissimo da gestire, sia nel traffico cittadino che nei percorsi extra urbani.
Dà il meglio di se alle velocità medie, nel range compreso tra i 30 e gli 80 km/h, come giusto che sia su di uno scooter destinato alla città.
Convince anche nei percorsi più veloci, extra urbani, dove si trova in difficoltà solo se le velocità sono superiori ai 110 km/h.
La velocità massima da noi raggiunta è di circa 150 km/h indicati al tachimetro.
Difficile fare di più.
Nella realtà dei fatti si raggiungono facilmente i 130 km/h, poi la spinta diminuisce ed occorre un lungo lancio per raggiungere la velocità massima.
Honda ADV 350 2022 Variatore problemi funzionalità
Trasmissione e variatore lavorano alla perfezione, con uno stacco preciso e graduale, nessuno strappo e grande fluidità di funzionamento.
Veramente ottimo.
Honda ADV 350 2022 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Pur avendo una immagine da off road, le reali capacità fuoristradistiche dello scooter sono realmente limitate a qualche strada bianca, dove, per altro, si comporta più che bene.
Per il resto sono ben altri i mezzi per fare off road.
In città è facilissimo da guidare, molto pratico e sicuro, intuitivo, nulla da aggiungere, un ottimo scooter per il tragitto casa ufficio.
Anche su asfalto molto rovinato la sicurezza e la stabilità dell'Honda ADV 350 è ottima.
Altrettanto efficace e divertente è la sua guida su strade a scorrimento veloce ed extraurbane, dove evidenzia ottima maneggevolezza, valide prestazioni e, tutto sommato, una guida facile, intuitiva e divertente, oltre che redditizia.
Ovviamente non si possono pretendere grandi prestazioni.
Valido anche in coppia può essere in difficoltà solo sulle strade di montagna, sempre in due, quando si vorrebbero maggiori prestazioni, in uscita di curva o per superare un'auto più lenta.
Ottimo anche il raggio di sterzata.
Nel complesso uno scooter equilibrato, facile da usare in città, ma che è divertente anche fuori l'ambito cittadino, pur con i suoi limiti.
Honda ADV 350 2022 Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 24 km/litro, con punte anche di oltre 26 km/l ed un minimo di 20 km/l.
Se si va tranquilli consuma veramente poco, se si viaggia sempre a gas spalancato, i consumi salgono, nulla da aggiungere, complessivamente non è uno scooter "assetato".
Honda ADV 350 2022 Conclusioni pregi e difetti
Il nuovo scooter Honda ADV 350 completa al meglio la gamma di scooter ADV, se pure è molto lontano dal top gamma X-ADV 750.
Se la differenza di prestazioni è evidente ed a favore dello scooter di più alta cilindrata, per il resto il nuovo Scooter ADV 350 ha ottime carte da giocarsi.
Al momento sono pochi i reali concorrenti diretti.
Ben realizzato, curato, facile da guidare e sicuro, un prodotto in tipico stile Honda.
Facile da usare nel commuting urbano, se la cava egregiamente anche nell'uso extra urbano e nel più piacevole uso turistico.
Non eccelle in nulla, ma fa tutto bene, cosa non da poco.
Alla fine unico appunto è un prezzo non proprio economico, ma in linea con i concorrenti diretti.