Nuova KTM 890 SMT 2023 2024 prezzo scheda tecnica foto caratteristiche tutto quello che devi sapere, nuova ktm 890 SMT prezzo, nuova ktm 890 SMT velocità massima, nuova ktm 890 SMT prestazioni, tutto quello che devi sapere

 

 

 

 

 

Oggi viene presentata la nuova KTM 890 SMT 2023 2024.

Molte le novità:

Nuova estetica, come si vede in foto.

Nuova strumentazione TFT.

Nuovo telaio con geometrie riviste.

Ruota anteriore da 17 pollici.

Nuovo forcellone.

Nuovo motore 890cc.

Nuove sospensioni.

Nuovi freni.

Serbatoio da 20 litri.

Peso di circa 210 kg.

Potenza di circa 105 cavalli.

Velocità massima di circa 220 km/h.

Tre mappe motore.

Controllo di trazione ed ABS cornering.

Prezzo 14700 euro franco concessionario.

 

Queste in sintesi le sue caratteristiche tecniche.

 

 

 

Questo il comunicato ufficiale di presentazione:

KTM è entusiasta di annunciare il ritorno nei listini di un modello che ha fatto la storia del Brand: la SMT. Dotata del potente e versatile motore LC8c 890, rispetto alla versione precedente la nuova moto si presenta più affilata, più agile e più sportiva. Sapiente mix tra DNA supermoto e spirito touring, grazie alle sue eccellenti doti dinamiche, la 890 SMT arriva sul mercato e non guarda in faccia a nessuno!

 

Fin dalla sua nascita nel 2010, la KTM SUPERMOTO TOURER, meglio conosciuta come SMT, è stata l’anello di congiunzione tra sportività e comfort. Con l’arrivo della versione 2023, la Casa austriaca torna a percorrere le tortuose strade di montagna ed i lunghi tratti di trasferimento con una moto tanto versatile quanto divertente.

In evidenza:

La KTM SMT è di nuovo sotto i riflettori: grazie all’utilizzo della piattaforma LC8c 890 e al favorevole rapporto peso-potenza, è destinata ad affermarsi nel segmento Supermoto-Touring.

La nuova moto è dotata di una ciclistica perfetta per la guida su strada: sospensioni WP regolabili, pneumatici e impianto frenante di alto livello e un’elettronica raffinata la posizionano idealmente tra le famiglie KTM ADVENTURE e STREET. La SMT è la scelta perfetta per divertirsi sui passi di montagna o affrontare lunghi trasferimenti nel pieno comfort.

La KTM 890 SMT 2023 viene presentata in grande stile con un'adrenalinica "cronoscalata" nelle mani di Chris Fillmore, vincitore per ben tre volte della mitica Pikes Peak.

Cosa ci fa Chris Fillmore, ex pilota AMA Superbike e Supermoto e tre volte vincitore della Pikes Peak, su una tortuosa strada di montagna in Sardegna? Semplice: testa le doti dinamiche e il grande potenziale della nuova KTM 890 SMT!

Memore del successo ottenuto nel 2018 nella mitica cronoscalata in Colorado alla guida della KTM 790 DUKE, Fillmore si è divertito nello sfruttare appieno le doti di accelerazione del bicilindrico parallelo LC8c 889 cm³ da 105 CV e 100 Nm di coppia che equipaggia la nuova SMT.

Rispetto alla sorella ADVENTURE con la quale condivide lo stesso motore, la 890 SMT è dotata di un nuovo e più piccolo serbatoio da 15,8 litri e questo ha consentito di ottenere un’ergonomia più accogliente, per create un tutt’uno con il pilota.

La sella realizzata in un unico pezzo è posizionata a 860mm di altezza e, grazie alla sua forma compatta, consente movimenti rapidi e sciolti in ogni condizione.

La ciclistica della KTM 890 SMT si sviluppa attorno a un leggero telaio in acciaio al cromo-molibdeno, con una geometria più svelta e caricata sull’anteriore rispetto alla sorella ADVENTURE. Come tutte le KTM, la moto è agile nel misto e stabile sul veloce, complice anche il posizionamento più inclinato del monoammortizzatore, che consente di ridurre l'altezza della sella e accogliere un forcellone più lungo, a tutto vantaggio di una posizione di guida più attiva e sportiva. A questo proposito, intervenendo sui riser, è possibile spostare il manubrio in avanti o indietro di 30 mm.

L'esperienza di guida con la KTM 890 SMT è semplicemente straordinaria: è agile, scattante, reattiva. Il pacchetto di sospensioni WP APEX è composto da una forcella a steli rovesciati da 43 mm con cartuccia aperta che garantisce 180 mm di escursione, proprio come il monoammortizzatore. Entrambi gli elementi sono completamente regolabili e sono abbinati a ruote da 17". Gli pneumatici Michelin PowerGP forniscono un grip esagerato sull'asfalto più liscio e sono stati scelti apposta per le loro specifiche tecniche, perfettamente in linea con il carattere aggressivo della KTM 890 SMT.

Una volta in sella lo sguardo è immediatamente catturato dal moderno quadro strumenti TFT da 5", realizzato in vetro minerale con incollaggio ottico resistente ai graffi e anti-riverbero. Il display è completamente personalizzabile grazie al sistema di menu con infografiche particolarmente intuitive.

L’elettronica di bordo e gli ausili alla guida sono molto evoluti: tre i riding mode di serie (RAIN, STREET e SPORT), ai quali può essere abbinata la modalità opzionale TRACK, che permette al pilota di selezionare la risposta dell'acceleratore e il controllo della trazione rispettivamente su 3 e 10 livelli differenti. Il Traction Control, così come l’ABS Cornering, sono gestiti da un’avanzatissima piattaforma inerziale 6D.

Le decelerazioni, anche le più aggressive, sono gestite all’anteriore da una coppia di pinze radiali a quattro pistoncini che mordono dischi da 320 mm, mentre al posteriore il disco da 260 mm è accoppiato a una pinza a due pistoncini. Per chi ama la guida sportiva con ingressi in curva al limite dell’aderenza, è possibile selezionare la modalità ABS Supermoto, che esclude l’antibloccaggio sulla ruota posteriore, garantendo comunque un eccellente livello di sicurezza.

Tra i numerosi accessori KTM PowerParts disponibili figurano le manopole riscaldate e la possibilità di installare il software per la regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR), ideale per avere un migliore controllo in situazioni con poco grip e per scalare rapidamente le marce. Anche il QUICKSHIFTER+ e il Cruise Control sono optional e possono essere attivati con una semplice procedura. Inoltre, sono disponibili i pacchetti elettronici TRACK PACK e il TECH PACK, che rendono la nuova 890 SMT ancora più completa.

Sul fronte della connettività, tramite l’app KTMConnect è possibile gestire le telefonate e la playlist musicale direttamente dai pulsanti annegati nel blocchetto a manubrio di sinistra.

Esteticamente la SMT si presenta con un profilo netto e distintivo, caratterizzato dalla nuova forma del serbatoio e dell’originale parabrezza fumé, che si trova proprio sopra il doppio parafango, con il paraspruzzi che si allunga sugli steli della forcella.

 

Caratteristiche principali della KTM 890 SMT 2023:

Motore LC8c 889 cm³ da 105 CV e 100 Nm di coppia, configurato per esaltare il carattere sportivo della nuova moto.

Ciclistica evoluta, con telaio, motore e sospensioni WP APEX regolabili messi a punto per esaltare l'agilità e il comfort in ogni condizione di guida.

Traction Control e ABS Cornering sensibili all'angolo di piega (ABS Supermoto di serie), tre riding (RAIN, STREET e SPORT) e modalità TRACK opzionale.

Elettronica all'insegna della funzionalità: luci a LED, nuovo quadro strumenti TFT da 5", QUICKSHIFTER+ e Cruise Control opzionali.

Ruote da 17" abbinate a pneumatici Michelin PowerGP, per gestire al meglio il carattere esuberante della KTM 890 SMT fin dal primo colpo di acceleratore.

La commercializzazione della KTM 890 SMT 2023 è prevista per il mese di maggio, mentre il prezzo di vendita è stato fissato a 14.700 euro (IVA inclusa, F.C.).

Per festeggiare l’arrivo della nuova SMT, i Concessionari Ufficiali KTM stanno organizzando un grande evento di test ride nel weekend del 20 e 21 maggio, per far provare a Clienti e appassionati questo nuovo, esaltante modello stradale!

 

Questa la scheda tecnica ufficiale:

Motore

  • Coppia 100 Nm
  • Cambio 6 marce
  • Raffreddamento Raffreddamento liquido
  • Potenza in kW 77 kW
  • Avviamento Starter elettrico
  • Corsa 68.8 mm
  • Alesaggio 90.7 mm
  • Frizione Frizione antisaltellamento PASC™, a comando meccanico
  • Cilindrata 889 cm³
  • EMS EMS Bosch con RBW
  • Costruzione A 2 cilindri in linea a 4 tempi
  • Lubrificazione forzata con 2 pompe dell'olio

Ciclistica

  • Capacità serbatoio (circa) 15.8 l
  • ABS Robert Bosch AG 9.1 MP (incl. ABS sensibile all'angolo di piega e modalità Supermoto)
  • Diametro disco freno anteriore 320 mm
  • Diametro disco freno posteriore 260 mm
  • Freno anteriore 2 pinze a 4 pistoni con attacco radiale
  • Freno posteriore Pinza a 2 pistoni, disco del freno
  • Catena X-ring 520
  • Peso a secco 194 kg
  • Costruzione telaio Telaio in acciaio al cromo-molibdeno con il motore come elemento sollecitato, verniciato a polvere
  • Sospensione anteriore WP APEX 43
  • Altezza minima da terra 227 mm
  • Sospensione posteriore Ammortizzatore WP APEX
  • Altezza sella 860 mm
  • Inclinazione cannotto di sterzo 64.21 °
  • Escursione anteriore 180 mm
  • Escursione posteriore 180 mm