BMW R 12 G/S: Primo Test su Strada e Offroad – Il Ritorno di un'Icona - BMW R 12 GS 2025 prova test impressioni di guida dei tester e collaudatori professionisti -
BMW R 12 G/S: Primo Test su Strada e Offroad – Il Ritorno di un'Icona
La BMW R 12 G/S si presenta come una reinterpretazione fedele e tecnicamente avanzata della leggendaria R 80 G/S del 1980, puntando a combinare il fascino retrò con le prestazioni moderne. Questo primo test approfondito analizza come la nuova proposta di BMW Motorrad si comporta sia su strada che in fuoristrada, valutandone le capacità e il posizionamento nel segmento delle maxi-enduro Heritage.
Il Concept: Retro-Look e Tecnologia Contemporanea
Il design della R 12 G/S richiama in modo inequivocabile l'antenata del 1980, con elementi distintivi quali il faro rotondo classico, il parafango anteriore alto e opzioni di verniciatura stilizzate. Questa fedeltà estetica si accompagna a un'ingegneria moderna. La base tecnica è strettamente imparentata con la piattaforma R 12 a motore raffreddato ad aria. Una modifica degna di nota riguarda l'allungamento del telaio a traliccio nella zona del cannotto di sterzo, necessario per accogliere una forcella con maggiore escursione, ottimizzando così le capacità fuoristradistiche.
BMW ha dichiarato l'intenzione di offrire con la R 12 G/S un'esperienza di guida più emozionale e purista rispetto alle altre grandi enduro del proprio catalogo, promettendo "emozioni profonde e pura felicità" per il pilota. L'obiettivo è superare la semplice riproposizione nostalgica, proponendo una moto che sia concretamente efficace nei suoi due elementi nominali: "Gelände" (fuoristrada) e "Straße" (strada).
Prezzo e Posizionamento sul Mercato
Con un prezzo di partenza che si aggira intorno ai 17.000 Euro per la versione base, la R 12 G/S non si posiziona come un'opzione economica. L'aggiunta di pacchetti e optional può facilmente far superare la soglia dei 20.000 Euro. Nonostante ciò, le previsioni di vendita sono ottimistiche. L'attraente reinterpretazione di un'icona motociclistica tedesca è destinata a riscuotere un notevole successo, spinta sia dalla nostalgia che dalle prestazioni promesse. Questo posizionamento di prezzo riflette la qualità costruttiva, la tecnologia integrata e il valore intrinseco del marchio BMW.
Prime Impressioni: Test su Strada e Offroad
Il test condotto ha incluso un'estesa uscita attraverso i due ambienti che definiscono il nome della moto: sterrato e asfalto. Questo approccio è fondamentale per valutare una vera enduro, e in particolare una moto che rivendica una discendenza così importante nel segmento "G/S".
Nel fuoristrada, la R 12 G/S dimostra un serio intento offroad. La maggiore escursione della forcella, combinata con una ciclistica ben bilanciata, permette di affrontare lo sterrato con una disinvoltura notevole. La moto assorbe efficacemente le asperità del terreno, offrendo un controllo preciso e una sensazione di sicurezza anche su fondi scivolosi o sconnessi. Il feeling di guida è coerente con la promessa di una moto che non si limita all'apparenza, ma che è capace di affrontare percorsi offroad impegnativi.
Su strada, la R 12 G/S si conferma un'ottima compagna di viaggio. Il motore boxer bicilindrico, sebbene di derivazione "aria-olio" e non l'ultima generazione raffreddata a liquido, offre una coppia robusta e un'erogazione fluida, rendendo la guida piacevole sia nel traffico che nei percorsi extraurbani. La stabilità e la maneggevolezza sono di alto livello, tipiche delle moto BMW, e la posizione di guida è studiata per garantire comfort anche su lunghe distanze. La combinazione di un look classico e prestazioni stradali moderne la rende versatile per diverse tipologie di utilizzo.
Conclusioni Preliminari
La BMW R 12 G/S sembra mantenere le promesse. Il suo look retrò coerente è supportato da una tecnologia moderna e da un impegno concreto nel fuoristrada. Non si tratta solo di un'operazione nostalgica, ma di una moto che offre un'esperienza di guida completa, sia per gli amanti dell'avventura offroad che per chi cerca una compagna affidabile e carismatica per i viaggi su strada. L'investimento, seppur significativo, sembra giustificato dalla combinazione di prestazioni, design iconico e il prestigio del marchio. La R 12 G/S è destinata a diventare una delle Heritage più ambite dell'anno per BMW.