Nuovo Piaggio Liberty 125 2025 prime impressioni pregi difetti recensioni degli appassionati

 

Piaggio Liberty S 125 2025 impressioni di guida dei tester e collaudatori professionisti

 

 

 

Piaggio Liberty S 125 2025: Le Impressioni di Guida dei Tester Professionisti

Il Piaggio Liberty S 125 si rinnova nel 2025, mantenendo la sua formula di scooter agile, pratico ed elegante, ma introducendo affinamenti tecnici ed estetici volti a consolidare la sua posizione nel competitivo segmento degli scooter a ruota alta di piccola cilindrata. Abbiamo raccolto le impressioni di guida di diversi tester e collaudatori professionisti, analizzando le loro valutazioni su motore, ciclistica, comfort, praticità e design.

Motore e Prestazioni: Un'Erogazione Fluida e Consumi Contenuti

Il cuore del Piaggio Liberty S 125 2025 è rappresentato dal collaudato monocilindrico i-get (Italian Green Experience Technology) a quattro tempi, raffreddato ad aria e dotato di iniezione elettronica. I tester concordano nel sottolineare la fluidità dell'erogazione e la pronta risposta all'acceleratore, caratteristiche particolarmente apprezzabili nel traffico cittadino.

Il motore da 125 cc si conferma un propulsore vivace e ben calibrato per l'utilizzo urbano, l'accelerazione è sufficiente per districarsi agilmente nel traffico e la ripresa, pur non essendo fulminea, è adeguata per affrontare brevi tratti extraurbani pianeggianti.

Un altro aspetto elogiato dai tester è l'efficienza nei consumi. La tecnologia i-get è progettata per ottimizzare il rapporto tra prestazioni e consumi, e le prime rilevazioni indicano valori particolarmente interessanti, permettendo un'ottima autonomia con il serbatoio di carburante.

La parsimonia nei consumi è un punto di forza indiscutibile del Liberty S 125, questo, unito alla capacità del serbatoio, garantisce una notevole autonomia, riducendo la frequenza delle soste al distributore.

Ciclistica e Maneggevolezza: Agilità e Stabilità nel Traffico

Il Piaggio Liberty è da sempre apprezzato per la sua maneggevolezza e la capacità di muoversi con agilità nel traffico congestionato. Il modello 2025 non fa eccezione, confermando queste doti grazie al suo telaio compatto e alle ruote di diametro differenziato (16 pollici all'anteriore e 14 al posteriore).

La ruota anteriore da 16 pollici conferisce stabilità e precisione di guida, assorbendo meglio le asperità dell'asfalto cittadino.

La ruota posteriore da 14 pollici, invece, contribuisce a rendere lo scooter agile e facile da manovrare anche negli spazi più ristretti.

I tester hanno anche valutato positivamente l'assetto delle sospensioni, giudicandolo un buon compromesso tra comfort e tenuta di strada. La forcella telescopica all'anteriore e il monoammortizzatore al posteriore svolgono un lavoro efficace nell'assorbire le irregolarità del manto stradale, garantendo una guida confortevole anche su pavé e strade dissestate.

Le sospensioni offrono un buon livello di comfort per la guida quotidiana in città, anche affrontando strade non perfettamente lisce, le vibrazioni trasmesse al guidatore sono contenute.

L'impianto frenante, composto da un disco all'anteriore e un tamburo al posteriore (in alcuni allestimenti è disponibile l'ABS), è stato giudicato adeguato alle prestazioni del veicolo per un utilizzo prevalentemente urbano. I tester raccomandano comunque una guida prudente e di sfruttare la frenata combinata per una maggiore sicurezza.

Comfort e Praticità: Un Focus sull'Utilizzo Quotidiano

Il Piaggio Liberty S 125 2025 è progettato pensando alle esigenze di chi utilizza lo scooter quotidianamente per gli spostamenti urbani. In questo senso, il comfort e la praticità sono aspetti fondamentali valutati attentamente dai tester.

La posizione di guida è stata giudicata comoda e naturale, adatta anche a persone di diverse stature. La sella, ridisegnata in alcuni dettagli, offre un buon supporto anche per tragitti più lunghi.

La seduta è ben imbottita e la posizione di guida eretta permette di avere un buon controllo del veicolo e una buona visibilità sul traffico circostante.

La capacità di carico è un altro elemento importante per uno scooter urbano. Il Liberty S 125 offre un vano sottosella in grado di ospitare un casco jet e alcuni piccoli oggetti, oltre a un pratico vano portaoggetti nel retroscudo. Alcuni tester avrebbero gradito una maggiore capacità del vano sottosella per ospitare anche caschi integrali.

"Il vano sottosella è sufficiente per le esigenze quotidiane, ma l'impossibilità di riporre un casco integrale potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti," osserva un collaudatore attento agli aspetti pratici.

Design e Allestimenti: Un Tocco di Sportività

La versione "S" del Piaggio Liberty si distingue per alcuni dettagli estetici che le conferiscono un look più sportivo e dinamico, come le finiture in nero opaco, le cuciture rosse sulla sella e i cerchi ruota neri con dettagli colorati. I tester hanno apprezzato l'evoluzione stilistica che mantiene l'eleganza tipica del Liberty aggiungendo un tocco di modernità.

La dotazione di serie include spesso elementi come la strumentazione analogico-digitale, le luci a LED e, a seconda dell'allestimento, il sistema di frenata ABS. I tester sottolineano l'importanza di valutare attentamente le diverse versioni disponibili per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Conclusioni dei Tester: Un'Evoluzione Riuscita per la Mobilità Urbana

Nel complesso, le impressioni di guida dei tester professionisti sul Piaggio Liberty S 125 2025 sono positive. Lo scooter conferma le sue doti di agilità, praticità e comfort, affinando ulteriormente il motore per offrire un'erogazione fluida e consumi contenuti. La ciclistica stabile e maneggevole lo rende un compagno ideale per affrontare il traffico cittadino, mentre il design rinnovato e gli allestimenti disponibili lo rendono una scelta interessante per chi cerca uno scooter a ruota alta elegante e funzionale.

I tester suggeriscono di valutare attentamente le proprie esigenze in termini di capacità di carico e di scegliere l'allestimento più adatto, soprattutto per quanto riguarda la presenza o meno del sistema ABS. Tuttavia, il Piaggio Liberty S 125 2025 si presenta come un'evoluzione riuscita di un modello già apprezzato, pronto a competere nel vivace mercato degli scooter urbani.