Nuova Kove 625X 2026 foto scheda tecnica caratteristiche ipotesi prezzo tutto quello che sappiamo
Novità Assoluta: La Kove 625X omologata in Cina e pronta a conquistare il mercato globale.
Kove, brand cinese in forte espansione, continua ad arricchire la sua gamma di modelli con la nuovissima 625X. Questa moto, destinata a diventare un punto di riferimento nel segmento adventure, è stata recentemente omologata in Cina e si prepara al lancio ufficiale nel mercato locale, per poi arrivare presto in Europa e nel resto del mondo.
Kove 625X: Caratteristiche e Prestazioni da Non Perdere
La Kove 625X condivide gran parte dei suoi componenti con la nota Voge 625DSX 2025, garantendo affidabilità e prestazioni collaudate. Sebbene un concept iniziale fosse già circolato tra i concessionari Kove in Cina, le ultime immagini mostrano un design ancora più raffinato e accattivante.
Motore Potente e Affidabile:
Il cuore della Kove 625X è un motore bicilindrico in linea Euro5+ da 63 CV a 9.000 giri/min, con una coppia di 57 Nm a 6.500 giri/min. Questo propulsore, identico a quello della 625DSX, è dotato di manovellismo a 270°, doppio albero a camme (DOHC) e quattro valvole per cilindro, abbinato a un cambio a sei marce. Numeri che confermano la sua attitudine all'avventura e alle lunghe percorrenze.
Ciclistica Robusta per Ogni Terreno:
La nuova moto ADV di media-alta cilindrata presenta un telaio perimetrale in tubi d'acciaio con telaietto posteriore smontabile e un forcellone in alluminio, per massima leggerezza e resistenza. Le ruote a raggi montano pneumatici CST (110/90-19 all'anteriore e 150/70-17 al posteriore), pronti ad affrontare sia l'asfalto che i percorsi off-road.
Componenti di Qualità:
Completano l'equipaggiamento una forcella anteriore a steli rovesciati, un monoammortizzatore centrale posteriore e un impianto frenante Taisco con tre dischi (due all'anteriore e uno al posteriore) per una frenata sicura ed efficace.
Dimensioni e Peso:
La Kove 625X dichiara un peso in ordine di marcia di 229 kg e un interasse di 1.470 mm (57,9 pollici), in linea con le dirette concorrenti del segmento, come la Moto Morini X-Cape 700 e la Voge 625DSX.
Potrebbe arrivare in Europa nei primi mesi del 2026 ad un prezzo inferiore alle 7mila euro.
Rimani aggiornato per scoprire la data di lancio ufficiale sui mercati europei di questa promettente moto trail cinese!