Yamaha TMAX 560 2025 Tech MAX prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere (realmente), Yamaha TMAX prova su strada test, Yamaha TMAX difetti,Yamaha TMAX consumi, Yamaha TMAX velocità massima, Yamaha TMAX problemi

 

 

 

 

Lo scooter in prova: Yamaha TMAX 560 Tech Max 2025

 

 


Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Qualità costruttiva

Il nuovo Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 rimane uno dei migliori scooter in assoluto per qualità costruttiva.

Sostanzialmente non ha veri rivali, solo Honda Forza 750 è al suo pari.

La differenza con gli altri concorrenti è notevole.

Costa molto, ma è anche il migliore per qualità costruttiva.

Plastiche robuste, dotazione tecnica di primissimo ordine, assemblaggio curato nei dettagli.

Nulla è lasciato al caso.

Un prodotto ottimo ed un punto di riferimento assoluto, nonostante il passare degli anni.

Assolutamente perfetto.

 Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Ergonomia e comfort di marcia

 

L'ergonomia rimane sostanzialmente quella conosciuta del TMAX, ottima abitabilità anche in coppia, buono spazio per le gambe, manubrio ampio ma non in modo eccessivo, con il busto appena inclinato in avanti.

Una posizione di guida che privilegia il controllo dello scooter, potremmo definirla sportiva, lo è in confronto agli altri maxi scooter.

Anche la taratura delle sospensioni, rigida, non agevola il comfort di marcia su asfalto molto rovinato.

Ottima la strumentazione, il riparo aerodinamico, il comfort nel complesso e buona la capacità di carico del vano sottosella.

La sella non è particolarmente alta, ma rimane un scooter per chi è alto più di 160cm.

Rimangono inalterate dimensioni e pesi, occorre quindi fare attenzione alle sue dimensioni ed al peso, altrimenti ci si può trovare in difficoltà.

 

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Sospensioni

 

Il carattere sportivo dello Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 si vede dalla taratura delle sospensioni, entrambe abbastanza rigide e messe a punto per privileggiare la stabilità e le doti di guida sul veloce.

La forcella è appena più morbida dell'ammortizzatore posteriore, appena più rigido.

Quando si attraversano lunghi tratti di asfalto molto rovinato, si avverte chiaramente la rigidità dell'assetto che poco concede al comfort di marcia.

Per contro la stabilità sul veloce è ottima.

Rispetto ad altri concorrenti la taratura delle sospensioni è ben più rigida.

In ottica di avere uno scooter confortevole non vanno bene, per uno scooter che ambisce ad avere prestazioni sportive sono perfettamente tarate e nella lista degli optionals c'è la possibilità di upgrade con altri modelli ancora più rigidi.

 

 

 

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Frenata e ABS

La scooter Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025ha un’ottima frenata, spazi di arresto contenuti ed un ottimo assetto.

Ci saremmo aspettati, però, un comando al manubrio più leggero, invece occorre sempre applicare una certa forza per avere decelerazioni importanti.

Non manca la potenza per fermarsi in modo veloce ma occorre tirare forte la leva.

ABS e controllo di trazione intervengono per migliorare la sicurezza, con un intervento graduale e discreto, nulla da eccepire.

Nel complesso la frenata è valida, manca un pò di aggressività nella prima parte della frenata, per definirla ottima.

 

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Motore prestazioni velocità massima

Lo Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 conferma di avere un carattere sportivo e di rimanere, nonostante la cilindrata inferiore, il più veloce maxi scooter in circolazione.

Regolare nel funzionamento, sale di giri con velocità, grazie ad un'ottima taratura della trasmissione e dei rapporti sostanzialmente corti.

Le due mappe motore sono ben differenziate tra di loro, ma in definitiva si utilizzerà sempre la Sport.

Peccato che la potenza massima sia rimasta sostanzialmente invariata, così come anche la velocità massima.

La velocità massima si attesta sul valido valore di circa 180 km/h, che si ottengono con un breve lancio.

Ottime le prestazioni ai medi regimi, in definitiva tra i 60km/h ed i 130km/h le prestazioni sono realmente ottime, le migliori della categoria.

In conclusione rimane uno dei maxi scooter più veloce in commercio, con prestazioni generali ottime ed esagerate per un mezzo da commuting urbano.

 

 

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Cambio e trasmissione

La trasmissione del nuovo Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 è stata ulteriormente affinata e l'ottima messa a punto ha permesso di esaltare ulteriormente le prestazioni del motore.

Rapportata corta, permette di raggiungere la velocità massima in breve tempo, ma soprattutto variazioni di velocità intermedie molto repentinee.

Ottimo comunque il suo funzionamento anche nel traffico cittadino.

Rimane un esempio di fluidità e sportività che non ha nulla da invidiare alla concorrenza, anzi può essere un chiaro punto di riferimento.

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

 

Lo Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 non è uno scooter compatto, adatto a scivolare tra le file di auto del traffico caotico, ma rimane un ottimo scooter per il commuting urbano.

Nel traffico congestionato si rimane indietro rispetto a scooter più piccoli e compatti, ma basta che la strada si liberi per recuperare subito lo svantaggio grazie alle sue prestazioni.

Sulle tangenziali è perfetto, per prestazioni e stabilità, così come anche in autostrada.

Ma è nei percorsi extraurbani che si rivela il TMax che tutti conoscono ed amano.

Preciso, maneggevole e divertente da guidare, molto veloce, ma anche sicuro.

Anche in montagna si comporta benissimo e permette una guida molto redditizia ed efficace.

Ottimo il suo comportamento anche in coppia.

Solo a pieno carico si vorrebbe un motore più potente.

Poi chiaramente rimane uno scooter, con i suoi limiti, non è una moto, ma in certi percorsi riesce ad essere più veloce di alcune moto.

La sua maneggevolezza e la prontezza del motore tra i 60 ed i 110 km/h sono la sua forza.

Nel complesso rimane lo Yamaha Tmax conosciuto ed apprezzato da molti.

Si usa bene in città e rimane divertente da guidare fuori città.

Un mezzo che riesce a coniugare diverse esigenze, in primis il commuting urbano, il tragitto casa lavoro, poi l'aspetto più fun, le prestazioni e le doti di guida fuori città ed in montagna.

Un ottimo mezzo anche per fare turismo.

 

 

 

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Consumi

Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 18 km/litro, con punte anche di oltre 20 km/l ed un minimo di 16 km/l.

 

Yamaha TMAX 560 Tech MAX 2025 Conclusioni pregi e difetti

 

Il nuovo Yamaha Tmax 560 Tech MAX 2025 non stravolge il precedente modello.

Globalmente è migliore, ma è anche vero che le prestazioni e le sue doti di guida non si discostano molto dal precedente modello.

Si sente la mancanza di un motore più potente e dell'impianto frenante praticamente immutato.

Però i piccoli miglioramenti nel complesso hanno permesso al Tmax di rimanere al vertice della categoria, aggiornarsi con le ultime tendenze del mercato, come la strumentazione TFT, di essere ancora più ricco di dotazioni, efficiente ed efficace nella guida su strada.

Il vero difetto rimane il prezzo e che se si attinge al catalogo di accessori arriva a superare quello di ottime moto premium.

Lo scooter, prezzo a parte, è ottimo.