Nuova Royal Enfield Bullet 650 2025 2026 foto prezzo scheda tecnica velocità massima uscita anteprima

 

 

Royal Enfield Bullet 650: La novità attesa per il 2026

Royal Enfield continua a espandere la sua gamma di motociclette, mirando a consolidare la sua posizione nel mercato delle due ruote di media cilindrata. Secondo le ultime informazioni, la prossima aggiunta al catalogo sarà la Royal Enfield Bullet 650, che potrebbe diventare il modello d’accesso alla famiglia delle 650 cc della casa indo-britannica.
Registrazioni e test preliminari

Solo pochi mesi fa, Royal Enfield ha registrato il marchio “Bullet 650 Twin” negli Stati Uniti, dopo averlo già fatto in India presso l’ufficio brevetti nazionale. Questo passo sembra confermare che la Bullet 650 sia in fase avanzata di sviluppo, supportato dalle numerose avvistamenti di prototipi durante i test su strada.

Tuttavia, nonostante queste prove, il modello definitivo non è ancora stato svelato. Secondo le stime, il lancio ufficiale dovrebbe avvenire nel 2026, con una possibile presentazione anticipata nei mesi precedenti per generare interesse.
Piattaforma e motore: un successo consolidato

La nuova Bullet 650 utilizzerà la stessa piattaforma delle attuali 650 cc di Royal Enfield, equipaggiate con il noto motore bicilindrico parallelo da 648 cc. Questo propulsore, già apprezzato su modelli come la Interceptor 650 e la Continental GT 650, offre una potenza di circa 47 CV e una coppia di 52 Nm, garantendo una guida fluida e prestazioni equilibrate sia in città che su strada.
Design retrò e caratteristiche tecniche

La Bullet 650 seguirà lo stile classico e senza tempo che caratterizza la gamma Bullet. Avrà un design retrò con dettagli come il faro anteriore tondo, parafanghi metallici dal look vintage e un serbatoio sagomato che richiama le linee tradizionali. Tra i tratti distintivi, si prevede un sedile monopezzo per migliorare il comfort e un livello di finiture più essenziale rispetto ai modelli come la Super Meteor 650, per mantenere un prezzo competitivo.

A differenza della versione da 350 cc, la Bullet 650 adotterà componenti condivisi con altri modelli della gamma 650, tra cui:

Forcella anteriore telescopica
Freni a disco su entrambe le ruote, con ABS a doppio canale
Ruote radiali per migliorare la stabilità
Un sistema di sospensioni posteriori a doppio ammortizzatore per un’esperienza di guida confortevole.

Una famiglia in espansione

Con la Bullet 650, Royal Enfield amplierà ulteriormente la sua offerta nella gamma 650. Modelli come la Classic 650, la Super Meteor 650, la Bear 650, e la Shotgun 650 già completano una lineup versatile, che offre opzioni per diverse tipologie di motociclisti. La Bullet 650, con il suo prezzo più accessibile, potrebbe rappresentare il punto d’ingresso ideale per chi desidera un’esperienza premium ma a un costo contenuto.
Data di lancio e disponibilità

Secondo le previsioni, Royal Enfield potrebbe presentare ufficialmente la Bullet 650 nella seconda metà del 2025, con la distribuzione nei concessionari prevista per l’inizio del 2026. Il prezzo, pur non essendo ancora confermato, dovrebbe collocarsi al di sotto di quello della Super Meteor 650, rendendola una scelta allettante per una vasta gamma di appassionati.
Conclusione

La Royal Enfield Bullet 650 rappresenta una combinazione di tradizione e modernità, puntando a catturare l’attenzione di motociclisti che cercano stile, prestazioni e un prezzo competitivo. Il 2026 si prospetta come un anno importante per il marchio, che continua a rafforzare la sua posizione nel segmento delle moto di media cilindrata, offrendo un mix perfetto di qualità e valore.