Continental TKC 80 Gen 2 (2026), L'Evoluzione del Tassellato Adventure

 

  

 

Continental TKC 80 Gen 2 (2026), L'Evoluzione del Tassellato Adventure

Dopo 40 anni di leadership nel segmento offroad per moto adventure, il TKC 80 riceve un aggiornamento con il lancio della sua seconda generazione, sviluppata in risposta all'evoluzione tecnologica del mercato delle moto adventure.

Dettagli Tecnici e Prestazioni

Destinazione d'Uso: Il TKC 80 Gen 2 è classificato per un utilizzo 50/50 (50% strada, 50% fuoristrada), mantenendo la sua natura dual-sport.

Disegno Battistrada: Il battistrada presenta un nuovo design caratterizzato da tasselli più grandi e una loro diversa riallocazione. Sono stati introdotti bordi di attacco aggiuntivi sui tasselli per migliorare l'aderenza in condizioni di scarsa trazione.

Superficie di Contatto: Il design ottimizzato mira ad aumentare la superficie di contatto effettiva sia in marcia rettilinea sia in fase di inclinazione.

Durabilità e Aderenza: La tecnologia RainGrip è stata integrata per ottimizzare l'equilibrio tra aderenza e resistenza all'usura, offrendo migliori prestazioni sul bagnato.

Comfort: La carcassa è stata oggetto di sviluppo per integrare una specifica funzione di ammortizzazione, migliorando il comfort generale, tipicamente ridotto nei pneumatici tassellati.

Coesistenza: Continental ha confermato che il nuovo TKC 80 Gen 2 sarà commercializzato in contemporanea con il modello predecessore (TKC 80), che manterrà la sua presenza sul mercato.

Disponibilità e Misure

Il lancio del Continental TKC 80 Gen 2 è previsto per la primavera del 2026.

Le misure annunciate sono:
Posizione Misura
Anteriore 100/90 19
Anteriore 110/80B 19
Anteriore 120/70 19
Anteriore 90/90 21
Posteriore 130/80 17
Posteriore 150/70B 17
Posteriore 170/60B 17
Posteriore 120/90 18
Posteriore 140/80 18
Posteriore 150/70B 18

Il prezzo di listino non è stato ancora comunicato dal produttore.