Royal Enfield Super Meteor 650 2026: Aggiornamenti e Nuove Specifiche Tecniche

 

 

 

 

 

 

 

Royal Enfield Super Meteor 650 2026: Aggiornamenti e Nuove Specifiche Tecniche

Un prototipo della Royal Enfield Super Meteor 650 è stato avvistato durante fasi di test all'estero, suggerendo un imminente aggiornamento per il modello cruiser di punta dell'azienda. Le modifiche rilevate si concentrano principalmente sul sistema di sospensioni posteriori e potenziali adeguamenti strumentali.


Analisi delle Sospensioni e del Telaio

Il prototipo della Super Meteor 650 è equipaggiato con ammortizzatori posteriori progressivi, in sostituzione delle unità lineari attualmente in commercio. Questa modifica è stata implementata in risposta al feedback sulla rigidità delle sospensioni posteriori, un aspetto critico evidenziato anche in altri modelli Royal Enfield recenti, come la Hunter 350, dove un simile aggiornamento ha migliorato la qualità di guida.

Data la massa, la lunghezza e l'altezza inferiore della Super Meteor, l'impatto di tale sostituzione sull'escursione complessiva e sul comfort di guida è attualmente oggetto di valutazione. Sul prototipo è stato inoltre rilevato un misuratore di escursione sulla forcella Showa USD, indicando che l'azienda sta riconsiderando la calibrazione di entrambe le unità di sospensione. L'escursione attuale è di 120 mm all'anteriore e 101 mm al posteriore, e non si prevedono variazioni significative, dato che il telaio e la maggior parte dei componenti meccanici sembrano inalterati.


Strumentazione e Componenti Invariati

Il quadro strumenti del prototipo appare essere un'unità provvisoria, impiegata esclusivamente per scopi di test e non destinata alla produzione. Attualmente, la Super Meteor, pur essendo il modello più costoso di Royal Enfield, condivide la stessa strumentazione della Hunter, il modello più economico. Si ipotizza che l'aggiornamento possa includere un nuovo display, potenzialmente allineato con il display TFT circolare presente nei modelli recenti come Himalayan, Bear 650 e Guerrilla.

A eccezione delle modifiche sopra descritte, i restanti componenti del veicolo rimangono invariati. Il motore bicilindrico da 648 cc, con una potenza nominale di 47 CV e 52,3 Nm di coppia, le ruote, il telaio, le carene, i blocchetti elettrici e i gruppi ottici non mostrano alterazioni evidenti.


Prezzo e Tempistiche di Lancio

La Royal Enfield Super Meteor 650 non dovrebbe subire un grosso incremento nel prezzo di listino.

Le tempistiche di lancio sono indeterminate, poiché si tratta della prima osservazione di un prototipo della Super Meteor con tali modifiche, suggerendo che il processo di sviluppo sia ancora nelle fasi iniziali. Tuttavia, considerando che la Super Meteor è stata lanciata circa sei mesi dopo la Hunter 350, è plausibile che il modello aggiornato possa essere disponibile sul mercato entro i prossimi mesi.

In Europa potrebbe essere presentata ufficialmente al prossimo Eicma 2025 ed entrare in commercio nei primi mesi del 2026.