
NUOVA FLYING FLEA S6 IN STILE SCRAMBLER PRESENTAZIONE
Versatilità nel contesto urbano: la nuova FF.S6 Scrambler è pensata per affrontare qualsiasi imprevisto.
Nata per esplorare: la FF.S6 è equipaggiata con un motore elettrico dalla coppia esuberante e sospensioni a lunga escursione, abbinati a una sella in stile enduro e alla modalità di guida fuoristrada con ABS disattivabile.
Confermando la propria vocazione all’innovazione e alla sperimentazione, Flying Flea, il marchio di mobilità urbana elettrica di Royal Enfield, ha presentato oggi a EICMA 2025 la Flying Flea S6 in stile Scrambler.
La nuova S6 unisce una struttura leggera e un design curato a vere capacità fuoristradistiche, offrendo un mezzo agile e versatile che ridefinisce i confini dell’esplorazione urbana.
Ispirata alla sua storia ma pensata per il futuro, Flying Flea aveva debuttato a EICMA 2024 con la FF.C6, un modello elegante e minimalista. La nuova FF.S6 Scrambler raccoglie quell’eredità e rende omaggio alle motociclette Flying Flea originali, nate per essere leggere, maneggevoli e adatte a ogni terreno, tanto da essere lanciate con il paracadute. La FF.S6 riprende quel DNA fatto di agilità, leggerezza e adattabilità.
La FF.S6 segna un’evoluzione naturale nella gamma Flying Flea: una sintesi perfetta tra autenticità e tecnologia moderna, pensata per muoversi con facilità in città ma pronta anche ad affrontare strade e percorsi più impegnativi. È l’espressione di un marchio in crescita, una moto che offre libertà al pilota e lo invita a scoprire nuovi orizzonti, dentro e fuori dall’ambiente urbano.
DESIGN CON UNO SCOPO
La FF.S6 è un’esploratrice urbana leggera, pensata per chi vive la città con spirito d’avventura. Che si tratti di muoversi tra vicoli nascosti, affrontare strade secondarie o uscire dai confini urbani, offre il giusto equilibrio tra agilità e stabilità su ogni tipo di terreno.
Le sue qualità da scrambler sono garantite da una forcella USD anteriore, dalla trasmissione finale a catena e ruote sfalsate da 19 pollici all’anteriore e 18 al posteriore. L’esperienza di guida è ulteriormente valorizzata da un motore elettrico con una coppia esuberante e da una sella lunga e confortevole in stile enduro.
Il guscio della batteria, realizzato in magnesio alettato per ridurre il peso e ottimizzare il raffreddamento, incarna alla perfezione la filosofia Flying Flea, che unisce tradizione e innovazione.
Le alette anteriori simboleggiano la spinta verso la tecnologia e il futuro, mentre quelle posteriori evocano l’eredità del marchio. Questi elementi insieme formano un motivo centrale a forma di ala, simbolo elegante e riconoscibile dello spirito del marchio.
A completare il design, un display rotondo touch ad alta risoluzione rende omaggio alla Flying Flea originale, integrando al tempo stesso le più moderne tecnologie digitali. L’interfaccia combina estetica classica e funzionalità avanzata, offrendo un’esperienza di guida intuitiva e connessa.
TECNOLOGIA PIONIERISTICA
Flying Flea continua a ridefinire la mobilità elettrica attraverso le innovazioni sviluppate nei suoi centri di ricerca in India e nel Regno Unito, dove vengono progettati sistemi avanzati di gestione del motore e della batteria e soluzioni di connettività di ultima generazione.
La FF.S6 è equipaggiata con un pacchetto tecnologico completo che include navigazione integrata modalità off-road dedicata e un sistema ABS con rilevamento dell’angolo di piega completamente disattivabile, oltre al controllo di trazione e ad altre funzioni evolute.
L’integrazione tra hardware e software è affidata a un sistema operativo proprietario e a un’interfaccia sviluppata attorno al processore Qualcomm Snapdragon QWM2290, progettato appositamente per i veicoli a due ruote. Questo chipset ad alte prestazioni abilita la connettività 4G, Bluetooth e Wi-Fi, consentendo la gestione in tempo reale del veicolo attraverso il display TFT circolare.Per maggiore comodità e sicurezza, la moto è dotata di un pulsante di assistenza vocale, accessibile tramite smartphone anche durante la guida, che permette di attivare comandi vocali semplici come avviare la navigazione o riprodurre musica.
I sofisticati sistemi di controllo di Flying Flea sono potenziati dai microcontrollori di ultima generazione NXP, che garantiscono elaborazione dati ad alta velocità, comunicazione sicura e gestione intelligente dell’energia. Questa architettura ottimizza le prestazioni e l’efficienza della moto, adattandosi in tempo reale alle esigenze del pilota. Progettata per evolversi intorno al conducente, la FF.S6 integra una Vehicle Control Unit (VCU) sviluppata internamente, in grado di gestire migliaia di combinazioni di modalità di guida e di regolare automaticamente le prestazioni per garantire un’esperienza di guida sicura, intelligente e sempre connessa.
La FF.S6 offre inoltre connettività multimodale, consentendo al pilota di interagire con la moto tramite smartwatch o app dedicata. Questo sistema permette la gestione remota di funzioni chiave come l’avviamento senza chiave, la selezione delle modalità di guida, il monitoraggio della ricarica e la diagnostica del veicolo.
La piattaforma, dotata di una suite di applicazioni e compatibile con gli aggiornamenti Over The Air (OTA), assicura che la FF.S6 resti sempre aggiornata e al passo con le più recenti evoluzioni tecnologiche.
Il lancio della FF.S6 è previsto per la fine del 2026.