CF Moto 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Il V4 è un Sogno, la 1000MT-X è Realtà, Ma le Crossover Accessibili?
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: CF Moto
(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)
CF Moto 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Il V4 è un Sogno, la 1000MT-X è Realtà, Ma le Crossover Accessibili?
CF Moto 2026: Pregi e Difetti a EICMA. Il V4 è un Sogno, la 1000MT-X è Realtà, Ma le Crossover Accessibili?
Lo stand CF Moto a EICMA 2025 ha rappresentato il passo definitivo del costruttore cinese nel segmento premium e tecnologico. Il lancio della maxi-moto 1000MT-X e l'anteprima del prototipo V4 SR-RR hanno mostrato muscoli e ambizione. Tuttavia, in un contesto dove il marchio ha già conquistato la fascia media e bassa, l'assenza di specifiche novità accessibili e dual-sport è stata una delusione per molti.
I Pregi Rivelati: La Conquista del Segmento Maxi e il Futuro V4
CF Moto ha dimostrato capacità di innovazione tecnica e la volontà di posizionarsi come un player di alto livello, soprattutto nelle moto da turismo e in quelle sportive.
La Maxi-Adventure 1000MT-X: L'Ammiraglia Tecnologica
Il pezzo forte è stata la CF Moto 1000MT-X.
Potenza e Posizionamento: Con un bicilindrico parallelo da 948,2 cc che eroga 83 kW (113 CV), la 1000MT-X è la moto più potente di CF Moto, entrando in diretta competizione con le maxi-adventure europee e giapponesi.
Dotazione Al Top: Sospensioni KYB, freni Brembo, cruise control, piattaforma inerziale (IMU) con ABS cornering e display TFT da 7 pollici la rendono tecnologicamente completa. Questa moto segna il definitivo ingresso del marchio nel segmento premium.
Il Sogno Tecnologico: V4 SR-RR Prototype
Il prototipo V4 SR-RR ha fatto sognare, prefigurando il futuro sportivo del marchio. Con un motore V4 da quasi 1000cc e una potenza stimata oltre i 210 CV, unita a soluzioni aerodinamiche attive, il prototipo ha messo in chiaro l'ambizione di CF Moto di competere, un giorno, ai massimi livelli della Superbike.
Consolidamento della Gamma Esistente
Il successo della 800MT è stato ribadito con l'introduzione della versione 800MT-ES, dotata di sospensioni elettroniche regolabili, migliorando l'offerta turistica di fascia alta e dimostrando un costante affinamento tecnologico.
I Difetti Riscontrati: Le Assenze nel Mercato di Massa e nel Fuoristrada Duro
Nonostante i fuochi d'artificio per le maxi-moto, la strategia di CF Moto ha omesso alcuni modelli fondamentali per consolidare la leadership nei segmenti più popolari e per rafforzare la credibilità nel fuoristrada.
Mancata Presentazione di una 700MT-X
La grande assente nel segmento Adventure è stata una versione MT-X 700cc.
Il Bisogno di Accessibilità: Con la 1000MT-X proiettata nel premium e la 450MT come entry-level (450MT è disponibile a listino ma rappresenta un diverso segmento), il pubblico si aspettava una moto di media cilindrata (crossover) che sfruttasse il motore 693cc (già montato sulla 700MT e sulle CL-X) ma con una ciclistica e un'estetica più orientate all'off-road (come suggerisce la "X"). L'assenza di questo modello intermedio, dal prezzo altamente competitivo, lascia uno spazio vuoto nel cuore della battaglia commerciale.
Nessuna Vera Enduro Dual-Sport 450
Non è stata presentata una vera moto da enduro dual-sport 450cc che sfrutti il successo del motore bicilindrico 450. Mentre la 450MT è un'ottima adventure-touring (ruote a raggi, ABS disinseribile), gli appassionati di fuoristrada puro attendevano una moto più leggera, snella e specialistica, che potesse competere con le enduro specialistiche omologate, un segmento dove l'esperienza di CF Moto nel Rally Raid avrebbe potuto fare la differenza.
La Maxi-Sportiva è solo un Miraggio
L'emozionante V4 SR-RR è, per ora, solo un prototipo. L'impossibilità di vederla in listino per il 2026 raffredda l'entusiasmo di chi sperava in un ingresso immediato di CF Moto nel segmento delle super-sportive da 1000cc, costringendo il marchio a fare affidamento sulla pur valida, ma meno appariscente, 450SR/SR-S.
Il Verdetto: Dal Volume al Valore, Ma con Lacune Strategiche
CF Moto a EICMA 2025 ha dimostrato di aver compiuto il salto da costruttore di volumi a costruttore di valore con la 1000MT-X. Il pregio è l'audacia di investire in motori propri di grossa cilindrata e tecnologia avanzata. Il difetto risiede nella mancanza di concretezza nei segmenti ad alto potenziale di vendita e passione (la 700MT-X e la Enduro 450 pura), optando per una strategia che ha privilegiato lo shock della maxi-moto rispetto alla saturazione dell'offerta Adventure.