(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)

CF Moto 675 SR-R 2026: prezzo shock, velocità massima e scheda tecnica 

 

  

 

  

CF Moto 675 SR-R 2026: prezzo shock, velocità massima e scheda tecnica 

La CF Moto  2026 si conferma come il modello più atteso e significativo nel panorama supersportivo di media cilindrata. A EICMA 2025, la moto è stata riproposta invariata rispetto alla sua prima presentazione, ma il suo progetto rimane rivoluzionario: l'introduzione di un motore a tre cilindri in linea (Tricilindrico) con prestazioni da riferimento, abbinato a un prezzo che non ha eguali nel settore.

La stabilità del progetto per il 2026 permette a CF Moto di mantenere un posizionamento economico sbalorditivo, confermando la 675 SR-R come la supersportiva più aggressiva e accessibile del mercato.

Prestazioni e Il Motore Tricilindrico di Riferimento

Il cuore della 675 SR-R è il motore inedito, un tricilindrico in linea che punta a unire la fluidità e l'allungo dei quattro cilindri con la robustezza della coppia ai medi regimi.

Motore: Tre cilindri in linea, 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC.

Cilindrata: 675 cc

Potenza Massima: Circa 85 kW (circa 115 CV) a 12.000 rpm (Dato stimato e non ufficiale)

Rapporto Peso/Potenza: Con un peso in ordine di marcia stimato sotto i 190 kg, il rapporto peso/potenza è tra i migliori della categoria supersportiva media.

Omologazione: Euro 5+

Dotazione di Serie: Si prevede l'inclusione del Quickshifter bidirezionale.

Ciclistica e Tecnologia da Pista

Nonostante il prezzo incredibilmente contenuto, la 675 SR-R non rinuncia a componentistica di alto livello, essenziale per una supersportiva.

La moto è dotata di un telaio leggero e di sospensioni (presumibilmente KYB o Marzocchi) completamente regolabili.

Freni: Impianto frenante di alta fascia con dischi flottanti e pinze radiali, assistito da un sofisticato ABS Cornering gestito da una piattaforma inerziale (IMU).

Aerodinamica: Il design aggressivo integra alette aerodinamiche (winglets) per aumentare il carico aerodinamico e la stabilità alle alte velocità, trasferendo le soluzioni racing sulle moto di serie.

Elettronica: Include diverse modalità di guida, Controllo di Trazione (TCS) regolabile e un display TFT a colori con connettività avanzata.

Prezzo e L'Impatto sul Mercato: €7.590

L'assenza di modifiche per il 2026 è il fattore chiave che permette a CF Moto di mantenere un prezzo di listino che sconvolge il segmento supersportivo.

Prezzo (Italia 2026): €7.590.

Questo prezzo la posiziona non solo al di sotto delle sue rivali tricilindriche o quadricilindriche (che costano migliaia di euro in più), ma la rende un'opzione quasi imbattibile anche rispetto ad alcune bicilindriche meno potenti. La CF Moto 675 SR-R è, senza dubbio, il manifesto della potenza ingegneristica e dell'aggressività commerciale di CF Moto per il 2026.