Comparativa Bmw r 1250 rs BMW s1000xr
Le due moto sono differenti se pure non così tanto come potrebbe sembrare.
La BMW r 1250 rs ha un comfort di marcia superiore, migliore protezione aerodinamica, maggiore precisione di guida alle alte velocità e un motore più pieno e pronto alle basse velocità.
Il motore della s1000xr è più potente, ma agli alti regimi, va tenuto ad alti regimi per andare veloce, con la r 1250 rs non serve.
Un pilota esperto e capace sarà sempre più veloce con la XR, ma occorrono capacità di guida ed un impegno maggiore.
Non è difficile, invece, che con la RS si sia ben più veloci, perchè impegna meno e basta aprire il gas per essere veloci.
Su percorsi stretti la maggiore maneggevolezza della XR è un bel vantaggio.
Sul veloce la sicurezza e la precisione della RS è decisamente superiore.
La frenata è tutto sommato simile.
Nel complesso la XR ha vere doti da sportiva, ben frenata con sospensioni più rigide ed un motore a cui piace girare alto. Non è il massimo del comfort di marcia ma è un valido compromesso per chi vuole doti da sportiva pur con un confort accettabile anche in coppia.
Se la sai guidare è un “osso duro” per tutte le moto, soprattutto sui percorsi guidati.
Le presunte doti off road della XR sono puramente teoriche ...
Poi se volete dar fuoco a oltre 20mila euro fate pure ...
La RS ha un comfort di marcia superiore, ha una maggiore coppia, un motore più facile da sfruttare e nel complesso è più facile da guidare e sfruttare al limite, ma, proprio al limite, rimane più lenta, più touring e meno sport rispetto alla XR.