Comparativa BMW F 750 GS BMW F 700 GS
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: BMW
In molti sostengono che il vecchio F700GS sia superiore al nuovo F750GS.
Non ci sembra, vero che non ci sono diferenze abissali, ma le differenze in meglio ci sono, se poi non si apprezzano meglio così.
Il motore del BMW F750GS è più pieno ed ha più potenza del BMW F700GS.
Poca roba, è vero, comunque avvertibile e sensibile; che poi magari non conviene cambiare una BMW F700GS ancora tutta da sfruttare per la nuova F750GS, questo è un altro discorso e giocano anche altri parametri, quelli economici.
Però non si venga a dire che, soprattutto tra i primi F700GS ed il nuovo F750GS non ci sia una bella differenza a livello di motore, ma anche con gli ultimi F700GS prodotti la diffrenza c’è.
Anche a livello di vibrazioni la differenza è a favore del BMW F750GS.
Dove il BMW F700GS è superiore è nei minori consumi, mediamente si fanno dai 3 ai 5 km in più con un litro di benzina, che poco non è.
A livello di ciclistica segnaliamo il vantaggio della BMW F750GS sulla F700GS a livello di misure di pneumatici, poi un migliore ammortizzatore ed una frenata appena migliore, ma nel complesso la nuova BMW F750GS vince su tutti i fronti rispetto alla F700GS.
Aspetti dove sono alla pari è nel ridotto riparo aerodinamico, mentre la BMW F700GS vince il confornto nelle diminsioni più contenute.
Alla fine l’evoluzione c’è stata, ma chi ha un F700GS, soprattutto se nelle ultimi versioni, non troverà conveniente passare al nuovo F750GS.
Chi invece si avvicina ora a questa moto, la troverà più matura, evoluta e competitiva.
Se avete invece uno dei primi F650twin o la sua immediata evoluzione F700GS, allora il cambio è già più conveniente, sempre se non ambite ad un deciso incremento delle performance.