
BMW G 310 R 2023 2024 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere, BMW G 310 R 2023 2024 recensioni, BMW G 310 R 2023 2024 opinioni, BMW G 310 R 2023 2024 pareri, BMW G 310 R 2023 2024 difetti, BMW G 310 R 2023 2024 problemi, BMW G 310 R 2023 2024 velocità massima, BMW G 310 R 2023 2024 consumi reali
Leggi anche:
BMW G 310 R 2023 2024 velocità massima top speed raggiunta
BMW G 310 R difetti e problemi meccanici rilevati dai possessori
La moto in prova:
questa la scheda tecnica della moto in prova nuovo BMW G 310 R 2023 2024
Motore
Tipo
Motore monocilindrico, quattro tempi, raffreddato ad acqua, quattro valvole con bilanciere per cilindro, due alberi a camme in testa, lubrificazione a carter umido
Alesaggio x corsa
80 mm x 62,1 mm
Cilindrata
313 cc³
Potenza nominale
25 kW (34 CV) a 9.250 giri/min
Coppia massima
28 Nm a 7.500 giri/min
Rapporto di compressione
10,9 : 1
Alimentazione / gestione del carburante
Iniezione elettronica
Depurazione dei gas di scarico
Catalizzatore a 3 vie regolato, normativa sui gas di scarico EU-5
Prestazioni / consumo
Velocità massima
143 km/h
Consumo per 100 km secondo il WMTC (World Motorcycle Test Cycle)
3,3 l
Emissioni di CO2 secondo il WMTC
80 g/km
Tipo di carburante
Benzina senza piombo a 91 ottani min.
Impianto elettrico
Alternatore
Alternatore da 308 W
Batteria
12 V / 8 Ah, priva di manutenzione
Vediamo la sospensione bianca e il braccio oscillante della G 310 R in dettaglio.
Trasmissione
Frizione
Bagno d'olio a dischi multipli (anti-hopping) con auto-rinforzo
Cambio
a 6 marce ad innesti frontali
Trasmissione secondaria
Catena X-ring senza fine con parastrappi nel mozzo posteriore
Assetto / freni
Telaio
Telaio tubolare a gabbia
Guida ruota anteriore / sospensione
Forcella telescopica a steli rovesciati, Ø 41 mm
Guida ruota posteriore / sospensione
Braccio oscillante in pressofusione di alluminio trafilato, ammortizzatore centrale imperniato direttamente, base telaio regolabile
Deflessione complessiva anteriore / posteriore
140 mm / 131 mm
Passo
1.380 mm
Avancorsa
114 mm
Inclinazione sterzo
64,9°
Cerchi
Cerchi in lega di alluminio
Dimensione cerchio anteriore
3,00 x 17
Dimensione cerchio posteriore
4,00 x 17
Pneumatico anteriore
110/70 R17
Pneumatico posteriore
150/60 R17
Freno anteriore
A disco singolo (ø 300 mm), pinza radiale a 4 pistoncini
Freno posteriore
A disco singolo (ø 240 mm), pinza flottante a 1 pistoncino
ABS
BMW Motorrad ABS
Misure / Pesi
Altezza del sedile con peso a vuoto
785 mm
(sella bassa come accessorio speciale: 770 mm, sella alta come accessorio speciale: 800 mm)
Arco del cavallo con peso a vuoto
1.760 mm
(sella bassa come accessorio speciale: 1.730 mm, sella alta come accessorio speciale: 1.790 mm)
Capacità utile del serbatoio
11,0 l
Riserva
Circa 1 l
Lunghezza
2.005 mm
Altezza (senza specchi)
1.080 mm
Larghezza (compresi specchi)
849 mm
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina
164 kg
1)
Peso totale ammesso
345 kg
Carico utile (con equipaggiamento di serie)
181 kg
1) Conforme alla Direttiva VO (UE) 168/2013 con tutti i liquidi di esercizio, l'equipaggiamento di serie e il serbatoio carburante riempito almeno al 90% della capacità utile.
Equipaggiamento
Equipaggiamento di serie
ABS BMW Motorrad
E-Gas
Impianto di scarico in acciaio inox
Faro a LED incl. indicatori di direzione e luce posteriore
Leve del freno e della frizione regolabili
Accessori speciali
Sella bassa
Sella alta
Ponte portapacchi
Topcase Light
Topcase 30 l
Manopole riscaldabili
12 Volt e presa USB
BMW G 310 R 2023 2024 Qualità costruttiva
Nel complesso la qualità costruttiva è molto buona.
Buona la strumentazione, ma non a colori e senza collegamento al telefono.
Buona la forcella, la qualità delle plastiche e della bulloneria e le leve regolabili nella distanza.
Manca il comando delle 4 frecce di emergenza.
Ottimi i maniglioni riservati al passeggero.
Da segnalare l’ottima efficienza dell’impianto di illuminazione ed i tubi in treccia metallica dell’impianto frenante, e ben fatto anche l’impianto di scarico in acciaio inox.
Avremmo solo aggiunto il comando delle 4 frecce di emergenza ed una strumentazione TFT con la possibilità di collegare il proprio telefono.
Visto e-gas, poi, si potevano aggiungere almeno due mappe motore ed il cambio elettroassistito.
In questo gli ultimi concorrenti fanno meglio, si vede che il progetto, pur valido, non è più recentissimo.
BMW G 310 R 2023 2024 Ergonomia e comfort di marcia
L’ergonomia generale è ben congeniata, con i piedi che toccano facilmente a terra, il busto leggermente inclinato in avanti e le mani che vanno ad abbracciare il manubrio con i comandi correttamente distanziati a facilmente raggiungibili. Le ginocchia non assumono una posizione particolarmente angolata. Altrettanto valido è il posto lasciato al passeggero, che in più ha le due ottime maniglie a cui tenersi.
Le vibrazioni, sono praticamente assenti, buono il comfort offerto dalla sella.
Ottima la stabilità e visibilità degli specchietti.
Buona la leggibilità della strumentazione.
La mancanza di un cupolino si fa sentire dopo i 110 km/h, ma fino a quella velocità il comfort di marcia è ottimo.
Grazie ai ridotti consumi, il serbatoio di 11 litri garantisce almeno 300 chilometri di autonomia.
BMW G 310 R 2023 2024 Sospensioni
Le sospensioni sono ben tarate e con una buona qualità complessiva, omogenee nel loro funzionamento.
Perfettamente a punto per digerire lo sconnesso più brutto, rimangono ben frenate anche nella guida sportiva e sul veloce.
C'è un certo trasferimento di carico in frenata, però così la moto corre dritta e sicura sull'asfalto rovinato.
L'ammortizzatore, come esce di serie, è tarato nella posizione più morbida possibile, quindi volendo si può regolare più rigido e controllato.
Quest'ultimo aspetto torna utile nell'uso in coppia.
Per il resto la moto è a punto, equilibrata e godibile in ogni condizione di utilizzo, sia turistico che cittadino o sportivo.
Come tutti i compromessi, poi, si forrebbero altre tarature per una guida più sportiva o più confortevole..jpg)
BMW G 310 R 2023 2024 Frenata e ABS
La frenata è potente, ma facilmente gestibile.
Il comando anteriore è molto leggero alla pressione e facilmente modulabile, il freno posteriore potente e facile da utilizzare.
Frena veramente bene e non è difficile far intervenire l'ABS, che a volte è forse un pò precipitoso nell'azione.
Comunque sicurezza e spazi di arresto sono al top della categoria.
Peccato, infine, che non sia presente il controllo di trazione, altra mancanza rispetto agli ultimi concorrenti.
BMW G 310 R 2023 2024 Motore prestazioni velocità massima
Un motore riuscito ed affidabile, con una buona coppia e spinta ai medi regimi, vibrazioni assenti ed allunga bene fino al massimo dei giri motore.
Anche il cambio è preciso e veloce, rimane appena ruvido, ma nulla di preoccupante.
Sempre ottima la frizione, precisa, leggera, facile da modulare.
La velocità massima si raggiunge in breve tempo, anche in due, ed al regime massimo di giri motore.
La velocità massima è di 150 km/h che abbiamo raggiunto in pianura in due a 10mila giri minuto.
Nel complesso le prestazioni sono ottime e competitive con i migliori concorrenti.
Con il limite dei 34CV è impossibile fare di meglio.
BMW G 310 R 2023 2024 Cambio problemi funzionalità
Come detto il cambio è preciso, veloce, facile da azionare, appena ruvido.
Peccato che non sia previsto il cambio elettroassistito.
Comunque sia la sua funzionalità e la scelta dei rapporti è più che buona.
BMW G 310 R 2023 2024 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Il motore, la taratura delle sospensioni e la messa a punto del cambio e dell'impianto frenante, portano ad una moto facile, intuitiva, sicura e divertente da guidare, oltre che efficace e competitiva su percorsi ricchi di curve.
Perfettamente a suo agio in città, dove corre veloce e sicura, inizia a divertire subito usciti dalla città, dove le prestazioni della moto sono più che ottime, basta che non ci siano lunghi rettilinei.
Maneggevolissima è la classica "bicicletta con un motore", velocissima ad inserirsi in curva e nei cambi di direzione è una "lama" sulle strette strade di montagna.
Ben bilanciata, è certemente un'ottima moto per divertirisi, ma anche per imparare a muovere i primi passi su due ruote.
Anche sui curvoni veloci rimane stabile e precisa ed in definitiva l'unico limite sono i lunghi rettilinei, dove più di tanto non si riesce ad andare (ma siete già oltre i limiti di velocità).
In conclusione un'ottima moto, forse anche sottovalutata..jpg)
BMW G 310 R 2023 2024 Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 28 km/litro, con punte anche di oltre 30 km/l, mediamente con un pieno si raggiungono i 300 km/h.
Difficile fare di meglio.
BMW G 310 R 2023 2024 Conclusioni pregi e difetti
Il BMW G 310 R 2023 2024 rimane una moto di ottima qualità generale e valide prestazioni, una moto valida nel complesso e nella sua categoria.
Un progetto non più recente ma ancora valido se pure mancano le 4 frecce di emergenza, il controllo di trazione, le mappe motore il cambio quick-shift, la strumentazione tft a colori e l'app per collegare il telefono.
Tutte cose che si possono traovare su altri concorrenti, comunque anche più costosi.
Facile, divertente e sicura da guidare, sa essere anche veloce e competitiva.
Una moto da usare sempre, in città, per andare al lavoro, per le uscite con gli amici al fine settimana.
Peccato per l'assenza di un cupolino che avrebbe agevolato i trasferimenti su strada a scorrimento veloce.
Ottima anche per il passeggero, continua a divertire anche nell'uso in coppia.
Alla fine un'ottima moto, perfetta per chi ha la patente limitata, per chi si avvicina alla moto, ma anche per chi vuole un mezzo facile, non dispendioso, pratico e divertente.
Fino ad oggi se ne sono vendute, forse, non molte, un peccato perchè la moto è competitiva e merita, ma spesso è sottovalutata e non percepita come modello di qualità e prestazioni.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: