BMW C 400 GT 2025 prova su strada test pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: BMW
BMW C 400 GT 2025 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare lo scooter, BMW C 400 GT 2025 prova su strada test, BMW C 400 GT 2025 difetti, BMW C 400 GT 2025 consumi, BMW C 400 GT 2025 velocità massima, BMW C 400 GT 2025 problemi
Leggi anche:
Lo scooter in prova:
BMW C 400 GT 2025 full optionals
BMW C 400 GT 2025 prova Qualità costruttiva
Lo scooter BMW C 400 GT 2025 è ben realizzato, con una elevata qualità costruttiva generale, sia nelle parti in vista sia nelle parti più nascoste.
Completo e pratico in ogni suo aspetto, nella versione full optionals è ancora più completo ed al top del mercato.
Purtroppo anche il prezzo è elevato, tanto che risulta simile ad un maxi-scooter e maggiore di molti maxi-scooter low-cost, se pure le differenze sono evidenti e ben tangibili.
Però i comandi non sono retro illuminati, la strumentazione ha una grafica semplice e non c'è il collegamento Android car o Apple car.
Unici appunto da fare.
BMW C 400 GT 2025 prova Ergonomia e comfort di marcia
Il comfort di marcia sia da soli che in coppia è molto elevato.
L'abitabilità, grazie alle forme generose, è ottima per due persone, mentre la versione GT offre quel riparo aerodinamico che manca alla più sportiva versione X.
Sullo sconnesso più brutto le sospensioni risultano appena rigide, ma nel complesso l’ampia sella ammortizza benissimo i colpi.
Assenti le vibrazioni.
Ottime le manopole riscaldate e la sella riscaldata.
Perfetta la strumentazione TFT ed i vari ripostigli, due anteriori e quello sotto la sella, ampliabile quando si ferma lo scooter, dall’ottima capienza totale.
Altrettanto pratico il sistema keyless.
Nel complesso il comfort di marcia e la praticità è ottima per la sua categoria, sia da solo che in coppia.
BMW C 400 GT 2025 prova Sospensioni
Come segnalato le sospensioni hanno una taratura appena sostenuta, perfetta per assicurare la massima tenuta di strada.
Infatti lo scooter ha una stabilità ottima alla massima velocità, anche sui curvoni da oltre 100 km/h.
Per contro su asfalto molto rovinato, si preferirebbe un comportamento meno “secco”, ma è da rimarcare che la stabilità e la sicurezza di guida è sempre irreprensibile.
Nonostante questo appunto, il comfort di marcia è sempre valido.
Da segnalare l'ottimo assetto in frenata, con la forcella che affonda in modo graduale e controllato.
In definitiva solo su asfalto molto rovinato si percepisce una certa rigidità complessiva delle sospensioni, per il resto benissimo così, soprattutto se si fa un uso extra urbano dello scooter.
BMW C 400 GT 2025 prova Frenata e controllo di trazione
La scooter ha un’ottima frenata, spazi di arresto contenuti ed un ottimo assetto.
Avremmo, forse, preferito un comportamento più aggressivo, ma nel complesso la frenata è ottima, sicura, facile da gestire.
Vista la ridotta potenza, il controllo di trazione interviene solo se lo si vuole.
Nel complesso la sicurezza non viene mai meno, in perfetto stile BMW.
BMW C 400 GT 2025 prova Motore prestazioni velocità massima
Il motore del BMW C 400 GT 2025 non è più una novità e nel corso degli anni ha dimostrato di essere un prodotto affidabile e con ottime prestazioni generali.
Un motore che si avvia con facilità anche a freddo, regolare sin da subito nel funzionamento, con un timbro metallico contenuto, assenza di vibrazioni e particolari rumori.
Pronto al richiamo del gas, è molto regolare ed elettrico nel suo funzionamento, ma all'occorrenza esprime anche il suo piglio sportivo, con una velocità massima che si raggiunge in breve tempo.
La velocità massima che abbiamo raggiunto è di circa 150 km/h indicati al tachimetro, ma è anche possibile fare leggermente meglio.
Dal punto di vista delle prestazioni, lo scooter è assolutamente competitivo nei confronti di qualsiasi altro concorrente.
BMW C 400 GT 2025 prova Variatore problemi funzionalità
Trasmissione e variatore sono a punto e lavorano bene, molto graduale nel suo intervento, è possibile spostarsi dolcemente nel traffico in tutta semplicità.
Nulla da eccepire sia nell’uso urbano che nell’uso extraurbano.
Anche stressato al massimo non ha mai accusato anomalie.
Un ottimo comportamento.
BMW C 400 GT 2025 prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Non è certo uno scooter compatto e tra gli scooter di media cilindrata è tra i più grandi.
Bene per l'abitabilità, comfort e protezione dagli agenti atmosferici, ma in città si devono fare i conti con le sue dimensioni abbondanti.
Non particolarmente alto da terra, rimane comunque uno scooter agilissimo e facile da guidare, è un mezzo ottimo in città e soprattutto nel traffico più caotico.
Sempre sicuro, con un’ottima capacità di carico, è senza dubbio uno scooter pratico e facile da guidare nel traffico.
Forse non a livello di altri scooter più compatti, ma qui c’è una maggiore abitabilità e comfort di marcia.
Le sue dimensioni non sembrano limitare la maneggevolezza e la facilità di guida nel traffico caotico.
Anche su asfalto viscido, sampietrini, tombini e tutto quello che di infido presenta la città, la sicurezza e la stabilità del BMW C 400 GT 2025 è assolutamente esemplare.
La sorpresa è il comportamento su strade a scorrimento veloce ed extraurbane: stabilissimo sul veloce, con una elevata velocità massima che si raggiunge rapidamente, mette in evidenza anche ottime doti di guida su percorsi ricchi di curve e guidati.
Se cercate uno scooter che oltre ad essere pratico e facile da usare in città, è anche divertente nell’uso prettamente ludico e spensierato extraurbano, prendetelo in considerazione, perchè è uno degli scooter più divertenti ed efficaci da guidare sulle strade extraurbane.
Ottimo anche il raggio di sterzata e la facilità con cui si posiziona sui cavalletti (laterale e centrale).
Volendo il BMW C 400 GT 2025 diventa un'ottimo mezzo per il turismo ad ampio raggio, ulteriore prova della sua validità complessiva.
Unici appunti da fare, la sella non è proprio bassa, o meglio lo scooter è largo e quindi non è facile toccare con i piedi per terra se si è sotto il metro e 65cm, poi non pesa poco e non è facile gestirlo da fermo.
Serve un pò di pratica per saperlo gestire al meglio.
BMW C 400 GT 2025 prova Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 22 km/litro, con punte anche di oltre 25 km/l ed un minimo di 18 km/l.
Se si va tranquilli consuma veramente poco, se si viaggia sempre a gas spalancato, i consumi salgono, ma rimangono allineati e proporzionati alle prestazioni.
BMW C 400 GT 2025 prova Conclusioni pregi e difetti
Lo scooter BMW C 400 GT 2025 si dimostra un prodotto maturo, efficace ed efficiente, di ottima qualità, non economico, ma valido nel suo complesso.
Facile e pratico da guidare, diverte anche fuori città, se pure in città dà il meglio di se in termini di prestazioni, capacità di carico, praticità e facilità d’uso, ma in realtà non ha limiti, caricato a dovere diventa un ottimo mezzo per fare turismo ad ampio raggio.
Purtroppo il tempo passa per tutti ed alla fine oggi la strumentazione non è all'altezza dei concorrenti, così come i comandi o l'assenza di Android Car o Apple car, a questo si aggiunge un costo che è rimasto sempre elevato.
Forse anche per questo non ha avuto il succcesso che meritava.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com