NUOVE MOTO BMW 2026/2027: I PIANI DEL NUOVO CEO BMW Motorrad – Niente moto Elettriche in Vista, ma Sportive Sotto i 1000cc
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: BMW
NUOVE MOTO BMW 2026/2027: I PIANI DEL NUOVO CEO BMW Motorrad – Niente moto Elettriche in Vista, ma Sportive Sotto i 1000cc
NUOVE MOTO BMW 2026/2027: I PIANI DEL NUOVO CEO BMW Motorrad – Niente moto Elettriche in Vista, ma Sportive Sotto i 1000cc
Scopri la strategia di BMW Motorrad per il 2026 e 2027: il CEO Markus Flasch spiega il no alla moto elettrica e alle Enduro pure, annunciando l'arrivo di una nuova moto sportiva sotto i 1000cc e il rafforzamento dei sei cilindri.
In una recente intervista che ha chiarito la rotta futura del marchio, Markus Flasch, CEO di BMW Motorrad, ha espresso con chiarezza la strategia dell'azienda nel campo dell'elettromobilità e dello sviluppo di nuovi modelli.
Secondo Flasch, al momento non esiste una domanda percepibile da parte del mercato per motociclette elettriche o moto da motocross. Per questo motivo, BMW non ha piani concreti per lanciare tali modelli a breve termine, una decisione presa nonostante l'esperienza del gruppo BMW nel settore delle auto elettriche.
"Al momento, non vediamo una reale domanda per una motocicletta elettrica vera e propria," ha spiegato Flasch in un'intervista con la rivista motociclistica statunitense Common Tread. La scelta di continuare a concentrarsi sui sistemi di propulsione classici è il risultato di un dialogo continuo con clienti e concessionari.
Focus su Scooter Elettrici e Mobilità Urbana
Sebbene BMW non veda prospettive immediate per le motociclette elettriche tradizionali, il marchio rimane un attore chiave nel segmento degli scooter elettrici.
L'azienda sta riscuotendo un particolare successo nel settore degli scooter con potenza pari o superiore a 11 kW (15 CV). Gli scooter elettrici e i veicoli dedicati alla mobilità urbana rimarranno quindi parte integrante del portafoglio e, secondo Flasch, contribuiranno a rafforzare la posizione di BMW in questo segmento.
Niente Modelli Motocross o Enduro Pura
Nonostante il coinvolgimento di BMW in eventi off-road come il famoso GS Trophy, l'azienda non ha in programma di entrare nei segmenti del motocross o dell'enduro puro.
Flasch ha citato la mancanza di domanda come motivo principale: la clientela del marchio preferisce le Adventure Bike per un uso fuoristrada occasionale, piuttosto che motociclette da fuoristrada senza compromessi. Sebbene competitor come Triumph e Ducati stiano adottando strategie diverse in tal senso, BMW non ritiene necessario un tale ampliamento della propria gamma.
Nuove Moto Sportive Sotto i 1000cc in Arrivo
L'intervista ha fornito anche interessanti anticipazioni sui futuri modelli nel segmento delle moto sportive. Finora, BMW è stata rappresentata solo nella classe 1000cc con modelli come la S 1000 RR e la M 1000 RR.
Alla domanda sulle future novità, Flasch ha confermato che i motociclisti possono aspettarsi una nuova moto sportiva sotto i 1000cc, senza però fornire ulteriori dettagli. Ha specificato, tuttavia, che non sono previsti motori quattro cilindri in linea per le cilindrate inferiori. Questo fa pensare a un possibile nuovo modello, come una sportiva equipaggiata con il noto bicilindrico parallelo da 895cc già presente sulla F 900 XR.
I Sei Cilindri in Linea Rimangono Centrali nella Strategia BMW
Flasch si è mostrato ottimista riguardo al futuro della serie a sei cilindri. I modelli K 1600 (come la K 1600 GT, GTL e B) continuano a godere di una base di fan stabile e dedicata.
Secondo Flasch, questa fedeltà è una ragione sufficiente per dedicare maggiore attenzione ai sei cilindri in futuro: "Il sei cilindri in linea... avrà un futuro brillante, se chiedete a me," ha affermato il CEO, assicurando la longevità di questa piattaforma unica.