Zontes 703 RR: Difetti e Problemi Rilevati dai Possessori
ZONTES 703 RR 2025 velocità massima top speed raggiunta
Zontes 703 RR: Difetti e Problemi Rilevati dai Possessori
Zontes 703 RR: Difetti e Problemi Rilevati dai Possessori
Introduzione
La Zontes 703 RR è una motocicletta sportiva caratterizzata da un motore tricilindrico da 699 cc e una dotazione elettronica e ciclistica di livello, proposta con un posizionamento di prezzo competitivo. L'analisi dei feedback e delle prime prove su strada e in pista fornite dai possessori e dai tester ha evidenziato alcuni punti critici ricorrenti, che meritano una trattazione oggettiva.
1. Risposta dell'Acceleratore e Mappature Motore
Uno dei problemi maggiormente segnalati riguarda l'erogazione di potenza, in particolare l'effetto on/off nelle risposte iniziali dell'acceleratore, soprattutto in modalità di guida sportiva (modalità 'S').
Effetto On/Off: La risposta all'apertura del gas a basse velocità o in fase di ripresa è stata descritta come eccessivamente brusca o nervosa. Tale comportamento si manifesta in modo più evidente nell'utilizzo in contesto urbano, nei tornanti o durante la guida a velocità ridotte.
Gestione in Mappatura Sport: La modalità 'S' rende la moto particolarmente aggressiva e meno fluida nella gestione dell'accelerazione, potendo causare piccoli "microscatti" nei cambi di direzione a bassa velocità, una caratteristica che ne limita la dolcezza di guida in contesti non estremi.
2. Impianto Frenante
Nonostante la componentistica di alto livello (pinze J.Juan ad attacco radiale), il feeling generale con l'impianto frenante anteriore è stato oggetto di alcune critiche.
Sensazione Spugnosa: Alcuni tester hanno descritto il freno anteriore come "spugnoso," suggerendo una risposta non perfettamente pronta o un feeling meno diretto al livello della pompa freno.
ABS Invasivo: In contesti di guida sportiva o in pista, il sistema ABS non è escludibile e può risultare invasivo, interferendo con la staccata e la tenuta della traiettoria al limite. Alcuni possessori hanno dovuto ricorrere alla rimozione di un fusibile per disattivare l'ABS in pista.
3. Cambio Elettronico (Quickshifter)
Il cambio elettronico in salita e in scalata (quickshifter), sebbene funzionale, non è sempre risultato all'altezza degli standard delle concorrenti.
Lentezza e Mancanza di Fluidità: Il dispositivo è stato segnalato come lento o non sufficientemente fulmineo nel cambio marcia. Nelle cambiate in accelerazione, è stata percepita una momentanea interruzione di potenza o un gap di tempo prima che la marcia si innesti completamente, riducendo l'efficacia in termini di rapidità pura.
4. Comfort Termico
Nelle condizioni di guida che prevedono frequenti fermate e basse velocità, tipiche del traffico cittadino o delle code, è stato rilevato un problema di gestione del calore.
Dissipazione Calore: Il calore generato dal motore tricilindrico tende a non essere dissipato in modo ottimale nella parte bassa della motocicletta, causando un fastidio avvertibile, in particolare nella zona dei piedi e delle gambe del pilota. L'utilizzo di calzature tecniche è stato suggerito come necessario per mitigare il disagio.
5. Assemblaggio e Dettagli Costruttivi
Sebbene l'assemblaggio generale sia ritenuto solido, sono stati riscontrati alcuni dettagli che denotano una finitura migliorabile.
Finiture Minori: Alcuni particolari, come la finitura delle leve o le piccole "sbavature" estetiche, sono stati indicati come migliorabili rispetto agli standard dei marchi più blasonati.
6. Comfort del Passeggero
Trattandosi di una supersportiva, il comfort per il passeggero è intrinsecamente limitato, ma la sella posteriore e la posizione di guida in coppia sono state specificamente criticate.
Sella Scomoda: La sella passeggero e la porzione anteriore della sella pilota sono risultate scomode, in particolare nei tragitti prolungati, causando fastidio fisico.
7. Affidabilità a Lungo Termine e Servizi Post-Vendita
Nonostante le prime unità abbiano percorso pochi chilometri senza problemi strutturali, permangono interrogativi sull'affidabilità a lungo termine e sulla rete di assistenza.
Dubbi Precedenti sul Marchio: Alcune esperienze pregresse con altri modelli Zontes di cilindrata inferiore hanno sollevato preoccupazioni relative a problemi elettrici e alla lentezza nella fornitura di ricambi, aspetti che richiedono una verifica sul nuovo modello.
Servizio Assistenza: Alcuni commenti sul web hanno menzionato difficoltà o lentezza nell'ottenere servizi post-vendita (come il primo tagliando), un elemento cruciale per l'esperienza utente.
Se avete altre curiosità o dubbi o volete segnalare i vostri problemi con questa moto scrivete: salvatelliluca @ hotmail.com