NUOVA DUCATI MULTISTRADA V4 RALLY 2026: FOTO, PREZZO, PRESTAZIONI, POTENZA, VELOCITÀ MASSIMA - TUTTO QUELLO DEVI SAPERE
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Ducati
NUOVA DUCATI MULTISTRADA V4 RALLY 2026: FOTO, PREZZO, PRESTAZIONI, POTENZA, VELOCITÀ MASSIMA - TUTTO QUELLO DEVI SAPERE
Nuova Ducati Multistrada V4 Rally: progettata per esplorare senza confini
La Multistrada V4 Rally è la compagna ideale per i grandi viaggiatori, grazie al serbatoio da 30 litri, sospensioni ad escursione maggiorata Adaptive DSS EVO, all’elevato comfort per pilota e passeggero, e alla capacità di affrontare qualunque terreno
Ancora più versatile, sicura e gratificante nella guida: abbassatore Automatic Lowering Device, pivot forcellone rialzato, disco posteriore maggiorato e una suite elettronica allo stato dell’arte
Motore V4 Granturismo da 170 CV, con albero controrotante e curva di coppia particolarmente lineare per garantire una risposta fluida e progressiva a tutti i regimi
Massima serenità nel viaggio grazie alla grande affidabilità, con intervalli di manutenzione valvole ogni 60.000 km, ai 4 anni di garanzia e ai programmi 4EVER Ducati e Roadside Assistance, supportati da una rete di oltre 800 Concessionari ufficiali Ducati in 90 Paesi del mondo
Con un nuovo appuntamento della Ducati World Première 2026, la Casa di Borgo Panigale presenta la nuova Multistrada V4 Rally, che nella versione 2026 diventa ancora più globetrotter. Questa nuova Rally è il frutto di anni di sviluppo della famiglia Multistrada V4, il modello con cui Ducati per prima ha introdotto nel segmento un motore V4 con albero controrotante, derivato dalla MotoGP, e sistemi radar come l’Adaptive Cruise Control e il Blind Spot Detection.
La V4 Rally è la Multistrada che si rivolge agli amanti dei grandi viaggi. Una moto che fin dalla nascita, nel 2023, si è dimostrata un’inarrestabile compagna di avventure, con la quale conquistare luoghi inesplorati, raggiungendoli con il massimo comfort. La moto con cui scoprire il mondo senza fermarsi davanti a nulla, da soli o in coppia.
Le nuove livree, in Jade Green con cerchi oro, e Ducati Red con serbatoio spazzolato, rendono immediatamente riconoscibile la nuova Multistrada V4 Rally. Un’estetica distintiva che valorizza ancora di più i suoi contenuti tecnici: comfort da granturismo, grande autonomia grazie al serbatoio da 30 litri e attitudine al fuoristrada, in virtù delle sospensioni a escursione maggiorata, protezioni motore rinforzate e dei cerchi a raggi. A questi si uniscono nuove soluzioni ciclistiche ed elettroniche che ne ampliano versatilità, sicurezza e prestazioni.
Il Forward Collision Warning anticipa potenziali impatti frontali, il nuovo Automatic Lowering Device abbassa la moto per facilitare l’appoggio a terra, e le strategie evolute per l’ABS Electronic Combined Braking System e le sospensioni semiattive Adaptive Ducati Skyhook Suspension EVO ora sono ancora più efficaci nel gestire ogni situazione e stile di guida.
Il risultato è una moto perfettamente a suo agio tanto sui più tormentati passi di montagna quanto sulle strade sterrate o nelle veloci, scorrevoli autostrade di tutto il mondo. La compagna ideale per chi vuole spingersi oltre nell’esplorazione con il massimo della comodità e della sicurezza, senza rinunciare al piacere di guida tipico di Ducati. Come per tutta la famiglia Multistrada V4, anche la Rally offre prestazioni eccellenti (170 CV), grande affidabilità e costi di gestione contenuti, con intervalli di manutenzione ogni 60.000 km e Oil Service ogni 15.000 km o 24 mesi.
Inoltre, come tutte le Multistrada, la V4 Rally è pensata per permettere ai Ducatisti di viaggiare senza confini nella massima serenità grazie ai programmi 4EVER Ducati e Roadside Assistance. Il primo offre una garanzia valida per 4 anni a chilometraggio illimitato. Il programma Roadside Assistance aggiunge a quanto previsto dalla garanzia standard l’assistenza stradale, il trasporto per pilota e passeggero, un veicolo sostitutivo e il pernottamento in hotel a quattro stelle in caso di problemi che dovessero verificarsi nel periodo di copertura. Tutto questo con la tranquillità offerta da una rete di oltre 800 Concessionari ufficiali Ducati in oltre 90 Paesi del mondo.
A suo agio su qualunque strada
Tenendo fede al suo nome, la Multistrada V4 “Rally” è una moto che migliora ulteriormente la sua capacità di affrontare tutte le strade. Sul modello V4 Rally 2026 le sospensioni semiattive ad ampia escursione (200 mm) vengono gestite da una strategia Adaptive Skyhook DSS (Ducati Semiactive Suspension) EVO evoluta con l’introduzione di nuove funzioni capaci di alzare nuovamente l’asticella del comfort e dell’efficacia.
La Multistrada V4 Rally conferma e migliora infatti le funzionalità di gestione automatica del precarico delle sospensioni, che garantisce un assetto costante al variare della presenza del solo pilota, del passeggero e/o dei bagagli in modo da mantenere la giusta distribuzione dei pesi. Il pilota può però ora cambiare la risposta delle sospensioni anche in movimento, indipendentemente dal Riding Mode selezionato, per godere di maggior comfort nella guida rilassata o di più supporto e feedback quando affronta le curve di un percorso di montagna. Sulla nuova Multistrada V4 Rally il sistema Adaptive DSS EVO è in grado di capire le caratteristiche del percorso che si sta affrontando, e lo stile di guida tenuto in ogni momento dal pilota, e adeguare la taratura idraulica delle sospensioni per garantire sempre il miglior controllo o comfort in base alle diverse situazioni.
Con l'introduzione dell'algoritmo DVO (Ducati Vehicle Observer) la Multistrada V4 Rally può inoltre contare su controlli elettronici che possono agire con maggior precisione. Questa funzionalità stima in maniera più accurata la posizione della moto nello spazio e la massa complessiva, simulando l’input di 70 sensori a integrazione dei dati forniti dalla piattaforma inerziale. Il Ducati Vehicle Observer, sviluppato da Ducati Corse in MotoGP, affina le strategie dell’ABS Cornering e del controllo d’impennata Ducati Wheelie Control (DWC).
Inoltre, il sistema Electronic Combined Braking System, disinseribile ed evoluto nelle strategie e nelle funzionalità grazie all’apporto del DVO, modula l’azione sul freno anteriore e posteriore per garantire sempre le prestazioni ideali, ora anche in funzione del carico. Oltre alla strategia front-to-rear, che gestisce il freno posteriore anche azionando il solo comando anteriore, la Multistrada V4 Rally 2026 è ora dotata di una strategia rear-to-front, che attiva anche il freno anteriore quando si agisce sul solo comando posteriore. Questa strategia, introdotta su Multistrada V4 2025, è stata ottimizzata per la ciclistica della Rally e affinata nell’azione, riducendo il beccheggio della moto in frenata e migliorando così il comfort soprattutto nell’uso in coppia.
Sicurezza e tecnologia
Sulla Multistrada V4 Rally modello 2026, alla suite radar introdotta con la prima V4 del 2021 si aggiunge la funzionalità Forward Collision Warning (FCW), che avvisa il pilota di potenziali collisioni con un veicolo che lo precede con un pop-up sul cruscotto.
La Multistrada V4 Rally 2026 offre inoltre al pilota una migliore visibilità nella guida notturna, con Ducati Cornering Lights e gruppo ottico più efficaci nel ridurre il cono d’ombra davanti alla ruota anteriore. Inoltre, la nuova funzione Coming Home permette di lasciare il faro anabbagliante acceso per qualche secondo dopo lo spegnimento del quadro, facilitando l’apertura della porta del garage quando si torna a casa con il buio. La Ducati Brake Light, che attiva un lampeggio ad alta frequenza della luce di stop posteriore nelle forti decelerazioni, aumenta la visibilità della moto da parte di chi segue. Infine, la possibilità di montare il faretto retronebbia accessorio migliora la sicurezza nelle giornate di scarsa visibilità.
La nuova Multistrada V4 Rally è più facile da gestire nelle manovre da fermo e a bassa velocità, grazie all’introduzione dell’Automatic Lowering Device, ora dotato di una strategia differenziata fra strada e fuoristrada. La moto, infatti, si “abbassa” rapidamente e automaticamente quando si scende sotto i 10 km/h. Quando il pilota accelera, superando i 50 km/h su strada oppure i 20 km/h in offroad, la moto si riporta autonomamente nell’altezza in assetto di guida. Il sistema funziona in maniera automatica o può essere disinserito dal pilota.
Il cruscotto TFT a colori da 6,5 pollici è stato aggiornato nell’interfaccia utente, con un controllo più efficiente e versatile delle sospensioni. Il sistema mantiene naturalmente le funzionalità di navigazione cartografica grazie all’applicazione Ducati Connect, che supporta l’uso del telefono anche per rispondere a chiamate o ascoltare musica, utilizzando un casco dotato di sistema interfono. Nuova, e più intuitiva, l’interfaccia per scegliere il livello di riscaldamento per manopole e sella accessoria.
Comoda per pilota e passeggero
La Multistrada V4 Rally è la moto ideale per viaggiare in coppia ed è stata pensata per portare al massimo livello il comfort del pilota e del suo compagno di viaggio. Rispetto a Multistrada V4, il parabrezza maggiorato di 40 mm in larghezza e 20 mm in altezza offre una maggior protezione. La posizione degli attacchi valige è stata definita per offrire ampio spazio alle gambe del passeggero, che gode anche di maggior supporto e senso di robustezza del top case grazie al supporto pressofuso. Inoltre, grazie alla disponibilità di selle di altezze diverse sia per il pilota che per il passeggero e del kit di sospensioni ribassate, la Multistrada V4 Rally può essere personalizzata per adattarsi a qualunque configurazione di coppia.
In aggiunta, per agevolare il carico e lo scarico delle valigie laterali e facilitare la manutenzione, il cavalletto centrale, ora evoluto nel design per rendere ancora più agevole il sollevamento della moto, è di serie. Allo stesso modo, per alzare ulteriormente il livello di comfort, anche le manopole riscaldate sono ora di serie e regolabili su cinque livelli di temperatura.
Motore e ciclistica
Il motore V4 Granturismo da 1.158 cm3 eroga 170 CV (125 kW) a 10.750 giri e 121 Nm (12,3 kgm) a 8.750 giri, con una curva di coppia particolarmente lineare per garantire una risposta fluida e progressiva a tutti i regimi. Le prestazioni di questo motore, associate al suo peso totale di soli 66,7 kg, permettono al V4 Granturismo di confermarsi il riferimento di categoria per potenza e leggerezza. Questi numeri si uniscono a soluzioni tecniche raffinate, come l’albero motore controrotante, derivato dall’esperienza maturata da Ducati Corse in MotoGP, che lavora “contro” l’inerzia giroscopica delle ruote, ma anche le curve di coppia dedicate ad ogni singolo rapporto per unire fluidità di erogazione ai bassi regimi, robustezza della coppia ai medi e potenza agli alti. Inoltre, il V4 Granturismo è dotato di strategia di deattivazione estesa dei cilindri posteriori, che mantiene la bancata posteriore deattivata da fermo e ai bassi regimi, a vantaggio di consumi ed emissioni.
Sulla Multistrada V4 Rally, il motore è assistito dal nuovo Ducati Quick Shift (DQS) 2.0. Questo sistema sfrutta una strategia basata unicamente sul sensore di posizione angolare del tamburo cambio, potendo così utilizzare un’asta di rinvio cambio priva di microswitch e offrendo quindi al pilota un feeling più diretto e con corsa ridotta.
A livello ciclistico, Multistrada V4 Rally conferma il telaio monoscocca in alluminio, leggero e compatto, con forcellone bibraccio in alluminio fuso in conchiglia montato su un perno riposizionato più in alto, aumentando l’effetto anti-squat della sospensione per rendere la guida più precisa ed efficace anche a pieno carico. Allo stesso scopo, l’impianto frenante è stato potenziato con un disco freno posteriore maggiorato da 280 mm.
La Multistrada V4 Rally è proposta esclusivamente con leggeri cerchi a raggi tubeless che contribuiscono a migliorare le doti dinamiche della moto, equipaggiati di serie con sensore TPMS che mostra la pressione degli pneumatici sul cruscotto.
Allestimenti
La nuova Ducati Multistrada V4 Rally è proposta in tre diversi allestimenti: Radar, dotato di funzionalità di Adaptive Cruise Control, Blind Spot Detection e Forward Collision Warning, Adventure Travel & Radar, che aggiunge le valigie laterali in alluminio e le selle pilota e passeggero riscaldate, mentre la Full Adventure completa quest’ultimo equipaggiamento con il silenziatore Akrapovic omologato e il parafango anteriore in fibra di carbonio.
Accessori e abbigliamento
In aggiunta a una dotazione di serie da riferimento per la categoria, la Multistrada V4 Rally dispone anche di una vasta gamma di accessori. Oltre a diverse selle, per andare incontro alle esigenze ergonomiche di pilota e passeggero, sono disponibili diverse opzioni per il parabrezza e ovviamente varie soluzioni di bagaglio, pensate sia per il serbatoio sia per la piastra posteriore – top case o borsa morbida – per chi desidera valorizzare ulteriormente le doti da tourer a 360° della Multistrada V4 Rally.
Le valige in alluminio, disponibili come accessorio e montate di serie sui trim Adventure Travel & Radar e Full Adventure, ora sono dotate di una nuova chiusura che permette di aprire e chiudere le valige senza l’utilizzo della chiave anche una volta smontate dalla moto, aumentando così praticità e versatilità delle valige stesse.
Ducati ha realizzato appositamente anche alcuni capi d’abbigliamento per godere fino in fondo delle possibilità turistiche di Multistrada V4 Rally. Il completo Tour Summer, per esempio, con ampie zone dedicate alla ventilazione, maniche staccabili e tre strati indipendenti tra loro, compresa fodera termica e membrana impermeabile, per offrire comfort in ogni condizione climatica. Oppure il completo Strada C5: realizzato in un comodo tessuto elasticizzato robusto e modulabile nella protezione termica, grazie alla membrana interna in Gore-Tex® staccabile e a un piumino interno utilizzabile anche da solo, una volta parcheggiata la moto.
Disponibilità e colorazioni
Le consegne di Multistrada V4 Rally 2026 inizieranno in Europa a novembre 2025, per proseguire con gli Stati Uniti (dicembre 2025) e Giappone/Australia (gennaio 2026).
La Ducati Multistrada V4 Rally 2026 è disponibile nelle due colorazioni Ducati Red/Brushed Aluminium con cerchi a raggi dal canale di colore nero e Jade Green/Brushed Aluminium con cerchi a raggi dorati, entrambe con serbatoio in alluminio spazzolato a vista.
La cartella stampa con le informazioni di prodotto e tutte le immagini della moto è disponibile su Ducati Media House previa registrazione.
Multistrada V4 Rally
Colorazioni
Ducati Red/Brushed Aluminium con cerchi a raggi con canale di colore nero
Jade Green/Brushed Aluminium con cerchi a raggi di colore oro
Principali dotazioni di serie
Motore Ducati V4 Granturismo da 1.158 cm3 con controllo gioco valvole ogni 60.000 km ed Extended Rear Cylinders Deactivation
Telaio monoscocca in alluminio, telaietto in tubi d’acciaio e forcellone bibraccio in alluminio
Sospensioni elettroniche semi-attive Marzocchi Adaptive Ducati Skyhook Suspension (DSS) con funzione Autoleveling, Automatic Lowering Device e Easy Lift. Escursione 200 mm anteriore e posteriore
Nuova gestione Suspension Mode con strategie Adaptive DSS EVO evolute
Ruote a raggi 120/70-19’’ e 170/60-17’’ con pneumatici Pirelli SCORPION™ Trail II
Impianto frenante Bosch-Brembo ABS 10.3ME Cornering con nuove strategie Rear-to-front
Dischi anteriori da 330 mm di diametro con pinze radiali a 4 pistoncini Brembo Stylema®
Disco posteriore maggiorato da 280 mm
Frontale più protettivo, con parabrezza maggiorato di 20 mm in altezza e 40 mm in larghezza. Deflettori con bordo d’uscita modificato per una maggior copertura di pilota e passeggero.
Pedane pilota microfuse in acciaio più ampie e con profilo più marcato per l’uso in fuoristrada e inserto in gomma rimovibile. Pedane passeggero con inserto in gomma maggiorato per ridurre il livello di vibrazioni trasmesse.
Faro anteriore full LED migliorato nell’efficienza con DRL, funzione Coming Home e Ducati Cornering Lights (DCL) migliorate nell’efficienza
Cruscotto con schermo full-TFT a colori da 6.5”
Inertial Measurement Unit (IMU) Bosch
4 Power Mode
5 Riding Mode (Sport, Touring, Urban, Enduro, Wet)
Ducati Wheelie Control (DWC) DVO
Ducati Traction Control (DTC)
Engine Brake Control (EBC)
Avviamento Hands Free
Ducati Connect con applicazioni telefono, musica e navigatore cartografico
Ducati Quick Shift (DQS) 2.0
Sistema radar con Adaptive Cruise Control, Blind Spot Detection, Forward Collision Warning
Vehicle Hold Control (VHC)
Cavalletto centrale ridisegnato che facilita il sollevamento della moto
Allestimenti
Radar (radar anteriore/posteriore)
Adventure Travel & Radar (radar anteriore/posteriore, valige in alluminio, sella riscaldata)
Full Adventure (radar anteriore/posteriore, valige in alluminio, sella riscaldata, silenziatore Akrapovic, parafango anteriore in fibra di carbonio)
Velocità massima circa 270 km/h
Prezzi
Radar (radar anteriore/posteriore) 29190 euro
Adventure Travel & Radar (radar anteriore/posteriore, valige in alluminio, sella riscaldata) 31760 euro
Full Adventure (radar anteriore/posteriore, valige in alluminio, sella riscaldata, silenziatore Akrapovic, parafango anteriore in fibra di carbonio) 33470 euro