Honda CBR 1000 RR-R Fireblade 2025 velocità massima top speed raggiunta, ecco la velocità massima che si può raggiungere con la Honda CBR 1000 RR-R Fireblade 2025

 

 

 

HONDA CBR 1000 RR-R Fireblade SP 2025: prova test recensione, pregi, difetti, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente)

Honda CBR 1000 RR-R Fireblade 2025 velocità massima top speed raggiunta

Honda CBR 1000 RR-R difetti e problemi meccanici rilevati dai possessori

La velocità massima di una moto dipende da diversi fattori, tra cui la potenza del motore, il peso della moto, il coefficiente di resistenza dell'aria, il rapporto di trasmissione e altri fattori.

Tuttavia, è importante notare che la velocità massima dichiarata dal produttore può variare in base a diversi fattori, e le condizioni reali sulla strada possono influenzare le prestazioni effettive della moto. 

La Honda CBR 1000 RR-R Fireblade2025 raggiunge la velocità massima di circa 300 km/h, limitata elettronicamente.

 

Uguale alla versione 2024, 2023, 2022, 2021, poichè la velocità massima è bloccata elettronicamente a 299 km/h.

 

Eliminando il blocco le precedenti versioni hanno raggiunto una velocità massima di quasi 360 km/h, attestandosi sempre oltre i 330 km/h e sfiorando spesso i 350 km/h.

 

I 360 km/h di velocità massima sono stati raggiunti solo in condizioni sporadiche e non sappiamo se realmente la moto era completamente di serie.

 

Invece i 330 km/h sono una velocità massima tranquillamente alla portata del Fireblade 2025.

 

Da segnalare che Honda non dichiara ufficialmente la velocità massima.

 

Riteniamo comunque, che la nuova Honda CBR 1000 RR-R Fireblade2025, senza limitazioni, possa tranquillamente superare i 300 km/h ed avvicinarsi ai 330 km/h.