Suzuki e-VanVan: L'Icona Retrò Diventa Elettrica. Scheda Tecnica, Prezzo Stimato e recensione completa
- Dettagli
- Scritto da Luca Salvatelli
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Suzuki
Suzuki e-VanVan: L'Icona Retrò Diventa Elettrica. Scheda Tecnica, Prezzo Stimato e recensione completa
Suzuki e-VanVan: L'Icona Retrò Diventa Elettrica. Scheda Tecnica e Prezzo Stimato
Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show 2025, evento durante il quale è stato ufficialmente presentato il concept e-VanVan. Il prototipo rappresenta un omaggio alla storica gamma VanVan lanciata originariamente nel 1971, riproponendone il design iconico in chiave moderna e completamente elettrica.
Analisi Tecnica e Design Concept
Il Suzuki e-VanVan concept è stato sviluppato in linea con il tema di design "Una nuova era di cultura moto che combina emozione e individualità in modo intelligente per rendere il viaggio divertente". La moto è concettualmente basata sul sistema di propulsione dell'eAddress (eAccess), un'altra proposta elettrica del marchio.
A livello dimensionale, la e-VanVan si caratterizza per una struttura compatta, assimilabile alla categoria di un ciclomotore standard (equivalente L1e-B). Le specifiche fisiche del prototipo sono le seguenti: lunghezza di 1.810 mm, larghezza di 825 mm e altezza di 1.050 mm.
L'estetica recupera elementi chiave del modello storico, tra cui un manubrio ampio, una sella piatta e confortevole e pneumatici di sezione larga. Il proiettore anteriore, di forma circolare e cavo, unisce lo stile retrò con una connotazione avanguardistica. I retrovisori posizionati alle estremità del manubrio contribuiscono alla distintività del design. Il concept è presentato con una combinazione di colori e grafiche di ultima generazione.
Propulsione, Prestazioni e Categoria
Il sistema di propulsione è interamente elettrico, pur non essendo state divulgate specifiche dettagliate su potenza o capacità della batteria. Essendo classificato come equivalente a un ciclomotore, si presume che il modello di produzione rientri nei limiti omologativi della categoria L1e-B.
Scheda Tecnica Riassuntiva (Stima Basata su Equivalenza Ciclomotore)
Il propulsore elettrico, basato sul sistema e-Address, opererà con una potenza continua limitata. La velocità massima indicativa è limitata a 45 km/h, in conformità con la normativa europea per la categoria dei ciclomotori. La potenza massima continua di picco non dovrebbe superare i 4 kW.
Le dimensioni sono fisse: lunghezza di 1.810 mm, larghezza di 825 mm e altezza di 1.050 mm. Non sono stati specificati i dettagli relativi a peso, interasse, o componenti della ciclistica, quali sospensioni e freni.
Stato del Progetto e Ipotesi di Prezzo per l'Italia
Attualmente, il Suzuki e-VanVan è un prototipo espositivo. Non è stata annunciata una data ufficiale di lancio o commercializzazione.
Ipotesi di Prezzo per il Mercato Italiano
Considerata la categoria di equivalenza (ciclomotore elettrico), l'appartenenza a un marchio di primo piano come Suzuki e l'investimento in un design distintivo e moderno, il costo di listino si presume si collochi nella fascia alta del segmento.
Ipotesi di Prezzo (Italia, F.C.): € 3.500 - € 4.500
Questo intervallo tiene conto dei prezzi medi dei ciclomotori elettrici equivalenti, posizionando il modello in una fascia premium giustificata dal design nostalgico e dalla qualità costruttiva del marchio.