Yamaha R9 2025 prova test impressioni di guida dei tester e collaudatori professionisti

 

 

 

 

Yamaha R9 2025 prova test impressioni di guida dei tester e collaudatori professionisti

Yamaha R9 2025: Analisi Tecnica e Impressioni di Guida dei Collaudatori

La Yamaha R9 2025 si posiziona come una sportiva di media cilindrata destinata a un pubblico ampio, grazie a un equilibrio tra prestazioni, tecnologia e guidabilità. Si analizzano di seguito le caratteristiche tecniche e le impressioni di guida raccolte dai collaudatori.

Caratteristiche Tecniche Principali:

Motore:
Derivato dalla MT-09, il motore è un tricilindrico in linea da 890 cc, ottimizzato per un'erogazione di potenza lineare e una coppia consistente ai medi regimi.
L'obiettivo è offrire una guida sportiva ma gestibile, adatta sia alla strada che alla pista.
Telaio e Sospensioni:
Il telaio in alluminio è progettato per garantire agilità e stabilità.
Le sospensioni KYB, completamente regolabili, consentono di adattare l'assetto alle diverse condizioni di guida.
L'impianto frenante Brembo Stylema, con dischi anteriori da 320 mm, assicura una frenata potente e modulabile.
Elettronica:
La R9 è dotata di un pacchetto elettronico avanzato, che include:
Controllo di trazione.
ABS.
Quick Shift di terza generazione.
Modalità di guida selezionabili.
Il cruscotto TFT a colori fornisce informazioni chiare e complete, con connettività Bluetooth tramite l'app MyRide.
Design e Aerodinamica:
Il design riprende le linee della famiglia "R" di Yamaha, con un'attenzione particolare all'aerodinamica.
La carenatura è progettata per massimizzare l'efficienza, con appendici aerodinamiche che migliorano la stabilità alle alte velocità.

Impressioni di Guida dei Collaudatori:

Guidabilità e Agilità:
I collaudatori evidenziano l'agilità della R9 nei cambi di direzione e la facilità di gestione in curva.
L'equilibrio generale della moto trasmette un senso di controllo e sicurezza.
Prestazioni del Motore:
Il motore tricilindrico offre una risposta pronta e un'erogazione di potenza fluida, ideale per la guida sportiva su strada.
La coppia ai medi regimi consente di uscire dalle curve con decisione.
Efficacia dell'Elettronica:
I sistemi elettronici intervengono in modo preciso e non invasivo, migliorando la sicurezza e il controllo.
Il Quick Shift rende i cambi di marcia rapidi e fluidi.
Comfort e Ergonomia:
La posizione di guida è sportiva ma non estrema.
L'ergonomia è studiata per offrire un buon controllo della moto in diverse situazioni.

Impianto frenante:
L'impianto frenante Brembo Stylema si è dimostrato molto performante in ogni situazione, garantendo spazi d'arresto ridotti e una grande modulabilità.


Prestazioni del Motore:

Erogazione di Potenza:
Il motore tricilindrico da 890 cc, derivato dalla MT-09, è stato ottimizzato per un'erogazione di potenza lineare e una coppia robusta ai medi regimi.
I collaudatori evidenziano la prontezza del motore nel rispondere all'acceleratore, con una spinta vigorosa che consente di uscire dalle curve con grande efficacia.
La curva di coppia piatta garantisce una guida fluida e prevedibile, ideale per la guida sportiva.
Prestazioni in Pista:
In pista, il motore si dimostra molto performante, con un allungo che consente di raggiungere velocità elevate sui rettilinei.
La gestione dell'acceleratore è precisa e modulabile, consentendo di controllare la potenza in uscita di curva.
Il quickshifter di terza generazione permette cambi di marcia rapidi e fluidi, migliorando l'efficacia in pista.

Guida in Pista: Pregi e Difetti:

Pregi:
Agilità: La R9 si dimostra estremamente agile nei cambi di direzione, consentendo di affrontare le curve strette con grande facilità.
Stabilità: Il telaio in alluminio e le sospensioni KYB offrono un'ottima stabilità in curva, trasmettendo un senso di sicurezza al pilota.
Impianto frenante: L'impianto frenante Brembo Stylema garantisce una frenata potente e modulabile, essenziale per la guida in pista.
Elettronica: I sistemi elettronici, come il controllo di trazione e l'ABS, intervengono in modo preciso e non invasivo, migliorando la sicurezza e il controllo.
Difetti:
Calore del motore: In condizioni di guida in pista, il motore può generare una notevole quantità di calore, che può risultare fastidioso per il pilota.

Prime Impressioni dei Collaudatori:

I collaudatori sono rimasti impressionati dall'equilibrio generale della R9, che offre un ottimo compromesso tra prestazioni e guidabilità.
Il motore tricilindrico è stato elogiato per la sua prontezza e la sua erogazione di potenza fluida.
L'elettronica è stata giudicata efficace e non invasiva, migliorando la sicurezza e il controllo.
La moto è stata giudicata molto divertente da guidare, sia su strada che in pista.

Conclusioni:

La Yamaha R9 2025 si conferma una sportiva di media cilindrata molto performante e divertente da guidare. Le sue caratteristiche tecniche avanzate e le positive impressioni dei collaudatori confermano il suo potenziale nel segmento delle sportive di media cilindrata.