Yamaha Proto BEV: La Supersportiva Elettrica che Sfida il Futuro! Anteprima al Japan Mobility Show 2025!
- Dettagli
- Scritto da Luca Salvatelli
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Yamaha
Yamaha Proto BEV: La Supersportiva Elettrica che Sfida il Futuro! Anteprima al Japan Mobility Show 2025!
Yamaha Proto BEV: La Supersportiva Elettrica che Sfida il Futuro! Anteprima al Japan Mobility Show 2025
Yamaha si prepara a svelare il futuro della moto sportiva al Japan Mobility Show 2025 (29 ottobre - 9 novembre, Tokyo Big Sight). Con il motto "Senti. Muoviti.", la casa di Iwata presenterà un ampio arsenale tecnologico, dove spicca un prototipo che promette di ridefinire il concetto di emozione elettrica: la Yamaha Proto BEV.
Questo concept rappresenta la visione di Yamaha per una supersportiva elettrica di prossima generazione, affiancando modelli ibridi (PHEV e HEV) e a combustione, in un futuro della mobilità più articolato e sostenibile.
Yamaha Proto BEV: Design Ispirato alla R9 e Pura Emozione Elettrica
La Yamaha Proto BEV sarà uno dei sei modelli completamente nuovi esposti nello stand Yamaha, costruito attorno al concetto "Senti il futuro della mobilità uomo-macchina".
Pur mantenendo un riserbo quasi totale sulle specifiche tecniche definitive, la descrizione ufficiale di Yamaha parla di un "prototipo funzionale creato con l'idea di divertimento che solo si può sperimentare con un veicolo elettrico a batteria di grande capacità".
Design R-Series: L'estetica della Proto BEV si basa chiaramente sulle linee aggressive e taglienti della serie sportiva attuale, richiamando in particolare la Yamaha R9.
Priorità: Leggerezza e Compattezza: Per massimizzare il piacere di guida, Yamaha ha puntato sulla leggerezza e la compattezza, creando una supersportiva elettrica facile da usare con un "nuovo carattere e sensazione di guida".
Prestazioni e Tecnologia in Pista
La Proto BEV promette di unire il meglio dei due mondi:
Stabilità e Maneggevolezza: Sfrutta la rinomata stabilità di guida di Yamaha, affinata in decenni di modelli a motore termico.
Erogazione Elettrica: Combina questa stabilità con la risposta lineare dell'acceleratore tipica di un veicolo elettrico e un'accelerazione "dolce e potente".
Sul fronte tecnologico, l'interfaccia uomo-macchina è stata progettata specificamente per la pista, con controlli semplici e un sistema di strumentazione e audio che comunica lo stato della moto sia visivamente che acusticamente.
Il Futuro Multi-Tecnologico di Yamaha: Elettrico, Ibrido e PHEV
La Proto BEV non è l'unico asso nella manica di Yamaha. L'azienda sta investendo in diverse piattaforme per il suo futuro parco veicoli:
Proto PHEV Concept (Ibrido Plug-in): Un modello che includerebbe un piccolo motore elettrico e un pacchetto batterie aggiuntivo.
Proto HEV (Ibrido Serio-Parallelo): Presentato come un concept basato sull'XMax, equipaggiato con ben tre motori (due elettrici e uno a combustione) gestiti da un'elettronica sofisticata, che attiva le unità in combinazione a seconda delle necessità.
Tutti questi modelli sperimentali saranno in mostra al salone giapponese, confermando l'impegno di Yamaha a sviluppare una futura gamma che includa opzioni elettriche, ibride e a combustione interna, supportate dalle più recenti tecnologie del settore. L'appuntamento per scoprire dal vivo la Proto BEV e le innovazioni Yamaha è a Tokyo.