
(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)
Nuova Yamaha R7 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
Nuova Yamaha R7 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima
Yamaha YZF-R7 2026: Rilevante Aggiornamento Elettronico e Ciclistico per la Supersport CP2 Presentato a EICMA
La Yamaha YZF-R7 per l'anno modello 2026 compie un'evoluzione significativa, adottando tecnologie di assistenza alla guida derivate dalla piattaforma R1 e affinando la ciclistica. L'obiettivo è massimizzare le prestazioni e la sicurezza della sportiva di media cilindrata, pur mantenendo l'efficiente propulsore CP2.
Elettronica Avanzata: Introduzione della Piattaforma IMU a 6 Assi
L'aggiornamento tecnico più rilevante è l'integrazione di una Inertial Measurement Unit (IMU) a 6 assi, mutuata dalla YZF-R1. Questo componente sblocca un pacchetto di controlli elettronici sensibili all'inclinazione, allineando la R7 agli standard supersportivi moderni.
Le nuove funzionalità elettroniche, gestite dal sistema Yamaha Ride Control (YRC), includono:
Controllo di Trazione (TCS) e di Slittamento (SCS) sensibili all'inclinazione.
Gestione del Freno Motore (EBM) e Anti-Impennata (LIF).
Brake Control (BC) con ABS Cornering.
Launch Control (LC).
Acceleratore Elettronico (YCC-T), che ha consentito l'introduzione di tre modalità di guida preimpostate (Sport, Street, Rain) e due personalizzabili.
Il display è ora un'unità TFT a colori da 5 pollici con connettività, e la dotazione di serie include il Cruise Control e il Quick Shift System (QSS) bidirezionale di terza generazione, con logiche di funzionamento selezionabili.
Motore e Trasmissione
Il propulsore bicilindrico parallelo CP2 da 689 cc, omologato Euro 5+, rimane il cuore meccanico della moto, mantenendo la sua rinomata erogazione di coppia. Le specifiche di picco sono invariate:
Potenza Massima: 54,0 kW (73,4 CV) a 8.750 giri/min.
Coppia Massima: 68,0 Nm a 6.500 giri/min.
La trasmissione a sei rapporti è stata rivista con ingranaggi aggiornati (in particolare dalla 1ª alla 3ª marcia) per innesti più fluidi e precisi. La frizione Assistita e Antisaltellamento (A&S) è confermata.
Raffinamento Ciclistico e Ergonomia
La ciclistica riceve aggiornamenti mirati per incrementare la rigidità torsionale e la precisione di guida:
Telaio: L'unità a diamante in acciaio è stata irrigidita in punti chiave, senza incremento di peso significativo.
Sospensioni: La forcella KYB a steli rovesciati da 41 mm completamente regolabile è stata ottimizzata con una nuova idraulica per una risposta più pronta.
Ruote e Pneumatici: La R7 adotta i cerchi SpinForged di Yamaha, che riducono l'inerzia, equipaggiati con pneumatici sportivi Bridgestone Battlax Hypersport S23.
Frenata: L'impianto con pinza radiale Brembo anteriore è confermato, con l'aggiunta del sistema Brake Control gestito dall'IMU.
L'ergonomia è stata leggermente rivista per migliorare la mobilità del pilota: l'altezza della sella è stata abbassata a 830 mm, il serbatoio è stato ridisegnato per un migliore appoggio delle gambe e le pedane derivano dalla R1.
Aggiornamenti Cromatici e Prezzi 2026
Le nuove colorazioni includono livree tradizionali, come la Icon Blue e la Midnight Black, e una speciale Anniversary White per celebrare i 70 anni di Yamaha.
Prezzo di Listino: Il prezzo suggerito per la Yamaha YZF-R7 2026 è di €9.799 (Franco Concessionario), riflettendo l'aumento della dotazione tecnologica. Il peso in ordine di marcia è di 189 kg (un leggero aumento dovuto al serbatoio maggiorato a 14 litri e all'elettronica).
Scheda Tecnica Sintetica (Yamaha YZF-R7 2026)
Caratteristica Tecnica Dato Specifico (Aggiornato)
Motore Bicilindrico CP2, 689 cc, Euro 5+
Potenza Massima 54,0 kW (73,4 CV) @ 8.750 giri/min
Coppia Massima 68,0 Nm @ 6.500 giri/min
Elettronica IMU 6 assi, TCS/SCS/LIF/BC Cornering
Acceleratore Yamaha Chip Controlled-Throttle (YCC-T)
Modalità Guida 3 preimpostate (Sport, Street, Rain) + 2 personalizzabili (YRC)
Cambio 6 marce con Frizione A&S, QSS bidirezionale (Serie)
Telaio A diamante in acciaio (Rigidità aumentata)
Sosp. Ant. Forcella KYB rovesciata Ø 41 mm (Completamente regolabile)
Freni Ant. Doppio disco Ø 298 mm (Pinza radiale Brembo, ABS Cornering)
Altezza Sella 830 mm (Abbassata)
Peso in Ordine di Marcia 189 kg
Prezzo di Listino €9.799 (Franco Concessionario)
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter YAMAHA 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026