
(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)
Nuova kawasaki KLE 500 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
Ritorno alle Origini: La Nuova Kawasaki KLE500 a EICMA
Nuova kawasaki KLE 500 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima
Ritorno alle Origini: La Nuova Kawasaki KLE500 a EICMA
La storica sigla KLE, un tempo icona dell'enduro stradale, torna a far parlare di sé con la presentazione della nuova Kawasaki KLE500 a EICMA. Questa moto si inserisce nel segmento delle Adventure A2, promettendo un equilibrio tra efficacia nell'uso quotidiano e capacità di affrontare percorsi in fuoristrada, ispirandosi al look delle moto da rally.
Motore e Destinazione d'Uso
Al centro del progetto c'è un bicilindrico parallelo in linea da 451 cc, una unità derivata dai motori che equipaggiano le sorelle stradali Z500 e Ninja 500, ma rivista per questa applicazione. È una moto pensata specificamente per i possessori di patente A2, offrendo una spinta corposa e lineare, pur mantenendo un'elettronica discreta e focalizzata sull'esperienza di guida.
Caratteristiche Principali
La KLE500 è stata sviluppata con un occhio di riguardo all'attitudine off-road, come testimoniato dal cerchio anteriore da 21 pollici a raggi e dalla forcella a steli rovesciati, dettagli che certificano le ambizioni d'avventura.
Ciclistica: Presenta un'escursione generosa, con 210 mm all'anteriore e 200 mm al posteriore.
Freni: L'impianto frenante è adeguato all'uso misto, con un ABS disattivabile per consentire una guida più libera sui fondi sconnessi.
Ergonomia: Uno degli aspetti più curati è l'ergonomia, con la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni di sella, inclusa una sella piatta che facilita il controllo in piedi sui tratti off-road più tecnici.
Serbatoio: Il serbatoio ha una capacità di 16 litri, garantendo una buona autonomia per i viaggi.
Estetica: L'estetica richiama il mondo dei rally-raid, con fari a LED, carene compatte e un parabrezza regolabile su tre livelli per una migliore protezione aerodinamica.
Versioni e Dotazioni
La KLE500 sarà disponibile in versione base e in una più ricca versione SE.
Versione Caratteristiche aggiuntive (rispetto alla base)
Standard Dotazione di serie
SE Schermo TFT a colori, parabrezza maggiorato, paramani rinforzati, frecce a LED, piastra paramotore in alluminio.
Velocità Massima e Dati Tecnici
Dato che la moto è stata appena presentata, la velocità massima ufficiale non è ancora stata dichiarata da Kawasaki. Tuttavia, trattandosi di un modello pensato per la Patente A2 e con una cilindrata di 451 cc, ci si aspetta che le sue prestazioni siano in linea con la categoria, focalizzate sull'equilibrio e la guidabilità piuttosto che sulla pura velocità di punta. Non è un dato centrale per questo tipo di moto adventure, ma dovrebbe essere di circa 170 km/h.
Prezzo e Disponibilità
Anche il prezzo di listino ufficiale e la data esatta di arrivo nelle concessionarie non sono stati ancora formalizzati da Kawasaki per il mercato italiano.
Stima di Prezzo (non ufficiale): Le prime indiscrezioni e stime di settore collocano il prezzo attorno ai 7.000 euro per la versione base, con la versione SE che potrebbe superare di poco questa cifra.
Questa nuova Kawasaki KLE500 si propone come un'opzione solida e concreta nel panorama delle adventure di media-piccola cilindrata, pronta a sfidare le concorrenti con un mix di tradizione e soluzioni tecniche moderne.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter KAWASAKI 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026