(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)

Nuova Yamaha MT-09 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima 

 

Nuova Yamaha MT-09 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima 

Yamaha MT-09 2026: Piattaforma Tecnica Confermata, IMU 6 Assi e Design Ergonomico Rivisto

La Yamaha MT-09 per l'anno modello 2026, presentata in occasione di EICMA, conferma l'architettura tecnica e il design introdotti con la recente revisione del modello. La moto naked basata sulla piattaforma CP3 mantiene il suo pacchetto elettronico completo, la ciclistica affinata e le prestazioni invariate.

Propulsione e Gestione Elettronica Integrale

La MT-09 2026 è spinta dal propulsore a tre cilindri in linea CP3 da 890 cc, omologato Euro 5+.

Le specifiche di potenza e coppia sono le seguenti:

Potenza Massima: 87,5 kW (119 CV) a 10.000 giri/min.

Coppia Massima: 93 Nm a 7.000 giri/min.

Elettronica: L'elettronica rimane il punto di forza del modello, con la conferma dell'IMU a 6 assi che gestisce l'intero pacchetto di aiuti alla guida:

Controlli di Inclinazione: Il sistema comprende Traction Control (TCS), Slide Control System (SCS), Lift Control (LIF - anti-impennata) e Brake Control (BC) con ABS Cornering.

Modalità di Guida: L'acceleratore ride-by-wire (YCC-T) abilita la selezione di tre modalità di guida preimpostate (Sport, Street, Rain) e due opzioni personalizzabili.

Trasmissione: Il Quick Shift System (QSS) bidirezionale è integrato di serie.

Ciclistica, Ergonomia e Strumentazione

Il telaio è un'unità Deltabox in alluminio pressofuso (CF), progettata per garantire rigidità ottimizzata e peso contenuto.

Sospensioni: La versione standard presenta una forcella KYB a steli rovesciati completamente regolabile e un monoammortizzatore posteriore regolabile.

Frenata: Impianto frenante con pompa freno radiale e doppi dischi anteriori, supportato dall'ABS Cornering gestito dall'IMU.

Ergonomia Riveduta: Viene mantenuta la configurazione ergonomica aggiornata, caratterizzata da un manubrio più basso e pedane regolabili su due posizioni, che conferiscono una postura più aggressiva e reattiva rispetto ai modelli precedenti.

Strumentazione e Dettagli:

Display: Il modello integra il display TFT a colori da 5 pollici con piena connettività tramite l'app MyRide.

Peso: Il peso in ordine di marcia è confermato a 193 kg (con serbatoio pieno), un valore che sottolinea il rapporto peso/potenza favorevole della piattaforma CP3.

Aggiornamenti Cromatici e Prezzo 2026

Le modifiche per l'anno modello 2026 sono limitate all'introduzione di nuovi schemi cromatici e grafici, in linea con l'aggiornamento estetico annuale della gamma MT.

Prezzo di Listino Stimato: Il prezzo di listino suggerito per la Yamaha MT-09 2026 (standard) è di €10.999 (Franco Concessionario), mantenendo il suo posizionamento di mercato.

Scheda Tecnica di Riferimento (Yamaha MT-09 2026)

Caratteristica Tecnica Dato Specifico
Motore Tricilindrico in linea CP3, 890 cc, Euro 5+
Potenza Massima 87,5 kW (119 CV) @ 10.000 giri/min
Coppia Massima 93 Nm @ 7.000 giri/min
Elettronica IMU 6 assi, TCS/SCS/LIF, ABS Cornering, YCC-T
Trasmissione 6 marce con Frizione A&S e QSS bidirezionale
Telaio Deltabox in alluminio pressofuso (CF)
Sosp. Ant. Forcella KYB rovesciata completamente regolabile
Freni Ant. Doppio disco con pinza ad attacco radiale
Peso in Ordine di Marcia 193 kg
Prezzo di Listino da €10.999

 

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter YAMAHA 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026