Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

Kawasaki Ninja ZX-10RR 2026: L'Apoteosi Racing. Analisi Tecnica di Motore, Freni e Controlli S-KTRC

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Kawasaki Ninja ZX-10RR 2026: L'Apoteosi Racing. Analisi Tecnica di Motore, Freni e Controlli S-KTRC

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Kawasaki
Pubblicato: 03 Novembre 2025
  • kawasaki
  • novità-2026
  • eicma-2025

 

Kawasaki Ninja ZX-10RR 2026: L'Apoteosi Racing. Analisi Tecnica di Motore, Freni e Controlli S-KTRC

La versione in edizione limitata monta componenti interni Pankl, l'elettronica predittiva S-KTRC e l'impianto frenante Brembo M50, tutti affinati per dominare in pista.

 

 

 

  

 

Kawasaki Ninja ZX-10RR 2026: L'Apoteosi Racing. Analisi Tecnica di Motore, Freni e Controlli S-KTRC

La versione in edizione limitata monta componenti interni Pankl, l'elettronica predittiva S-KTRC e l'impianto frenante Brembo M50, tutti affinati per dominare in pista.

La Kawasaki Ninja ZX-10RR 2026 non è semplicemente una supersportiva: è la base omologata della moto plurivincitrice nel World Superbike (WSBK), progettata per gli hardcore racer che esigono il massimo dalla meccanica e dall'elettronica. L'aggiornamento 2026 porta questa filosofia all'estremo, con interventi mirati che trasformano la RR in un vero e proprio capolavoro ingegneristico, disponibile solo nell'iconica colorazione Lime Green.

Motore Esclusivo: Il Vantaggio Pankl

Il cuore pulsante della ZX-10RR è il quattro cilindri in linea da 998 cm³, ora conforme alla normativa Euro 5+, ma con un upgrade che ne esalta il DNA da competizione:

Componenti Interni Pankl: La vera magia risiede nelle bielle e nei pistoni in titanio forniti da Pankl, specialisti di componenti racing. Questa riduzione di massa alternata non solo permette di alzare il regime massimo di rotazione (con un limitatore spostato più in alto rispetto alla ZX-10R), ma assicura una risposta del motore più reattiva e una salita di giri fulminea, essenziale per sfruttare al meglio l'erogazione in uscita di curva.

Target Pista: Il motore della RR è ottimizzato per la fascia alta di giri, fornendo la massima spinta dove conta davvero: sul lungo rettilineo e nelle staccate più impegnative in circuito.

Aerodinamica Estrema: Stabilità Assoluta

La nuova carenatura, condivisa con la ZX-10R ma ancora più cruciale per le prestazioni estreme della RR, integra le alette aerodinamiche che incrementano la deportanza del 25% sull'avantreno. Questo garantisce:

Maggiore Stabilità in Accelerazione: Mantenendo la ruota anteriore più salda a terra, permette di sfruttare l'accelerazione massima senza l'intervento eccessivo dei controlli anti-impennata.

Precisione in Inserimento: Un avantreno "carico" migliora il feedback e la precisione in entrata di curva alle altissime velocità.

Frenata Iper-Performante: L'Impianto Brembo M50

Per domare la potenza della RR, Kawasaki si affida a un impianto frenante di riferimento, progettato per la costanza e la modulabilità in condizioni di stress agonistico:

Pinze Monoblocco Brembo M50: All'anteriore, la RR monta le rinomate pinze radiali monoblocco a 4 pistoncini Brembo M50 che agiscono su dischi da ø330 mm. Il design monoblocco assicura una rigidità strutturale superiore, massimizzando la potenza frenante e il feeling sulla leva.

Pompa Radiale Dedicata: Una pompa radiale appositamente calibrata garantisce una risposta immediata e lineare all'azionamento, cruciale per le staccate "al limite".

Tubi in Treccia Metallica (Esclusiva RR): Solo sulla ZX-10RR, i tubi freno in treccia metallica sono di serie. Questi prevengono l'espansione del tubo sotto pressione e calore, assicurando una pressione del fluido costante e un fading (affaticamento) ridotto, anche dopo numerosi giri veloci.

Elettronica Predittiva: Il Sistema S-KTRC

Il pacchetto elettronico è il vero ponte tra la moto stradale e la WSBK, gestito da una Piattaforma Inerziale (IMU) che supervisiona costantemente il comportamento dinamico della moto:

S-KTRC (Sport Kawasaki Traction Control): È un sistema di controllo di trazione evoluto, con una logica di tipo ibrido predittivo/feedback. Non si limita a correggere lo slittamento della ruota posteriore, ma lo prevede e lo gestisce in modo proattivo. Questo permette ai piloti di massimizzare l'accelerazione fuori dalle curve, consentendo un leggero e controllato slittamento che contribuisce alla chiusura della traiettoria senza compromettere la sicurezza.

KCMF (Kawasaki Cornering Management Function): Integra il controllo di trazione e il KIBS (frenata) per ottimizzare la stabilità e la traiettoria della moto in curva, gestendo l'erogazione di potenza e la forza frenante in base all'angolo di piega.

KLCM (Kawasaki Launch Control Management): Per partenze perfette in gara, gestisce elettronicamente la potenza e lo slittamento della frizione per la massima accelerazione da fermo.

Riding Modes Integrati: Il pilota può selezionare tra modalità preimpostate (Sport, Road, Rain) o la modalità Rider personalizzabile, che combinano diverse impostazioni di S-KTRC, Power Modes e freno motore.

Dettagli Premium e Connettività

Il pacchetto è completato da:

Ammortizzatore di Sterzo Öhlins (Twin-Tube): Ora di serie, fornisce una stabilità senza pari alle alte velocità e una maggiore resistenza al chattering in staccata.

Connettività Evoluta: La nuova strumentazione TFT da 5" si connette all'app Rideology The App per analisi dei dati e impostazioni da remoto, integrando anche la navigazione turn-by-turn e il comando vocale (funzionalità inedite per questo modello).

La Ninja ZX-10RR 2026 è un prodotto per pochi eletti, una moto che non accetta compromessi e che promette di trasferire le emozioni e le prestazioni della pista direttamente nelle mani del pilota più esigente.

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter OTTOBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version