(Copyright di tutte le foto Courtesy of Eicma)

Nuova kawasaki NINJA H2 SX SE 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima

L'Ibrido Perfetto: La Nuova Kawasaki Ninja H2 SX SE 2026

 

Nuova kawasaki NINJA H2 SX SE 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima

L'Ibrido Perfetto: La Nuova Kawasaki Ninja H2 SX SE 2026

Kawasaki presenta a EICMA la Ninja H2 SX SE 2026, la sua sport tourer per eccellenza che continua a ridefinire il concetto di moto da viaggio ad altissime prestazioni. Unisce l'esclusività del motore sovralimentato a una dotazione tecnologica di assistenza alla guida che la rende la moto più avanzata mai prodotta dalla Casa di Akashi.

Motore: Supercharger per Viaggiare

Il cuore pulsante è il celebre quattro cilindri in linea da 998cc con compressore volumetrico. A differenza della Z H2, il propulsore della H2 SX è stato ottimizzato per un utilizzo turistico: eroga la sua potenza in modo più progressivo, con una curva di coppia piatta e massiccia sin dai bassi regimi, rendendo i sorpassi e le ripartenze una formalità, anche a pieno carico.

Cilindrata: 998cc

Potenza Massima: 147,1kW (200CV) a 11.000giri/min

Caratteristica UNICA: Nonostante i 200CV, il motore è sorprendentemente efficiente nei consumi grazie all'alta efficienza termica del compressore, rendendola una vera Sport Tourer a lungo raggio.

Tecnologia da Auto di Lusso: ARAS

Il vero punto di svolta per la Ninja H2 SX SE è l'integrazione completa del sistema ARAS (Advanced Rider Assistance Systems), basato su un radar anteriore e uno posteriore:

Adaptive Cruise Control (ACC): Mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, adattando la velocità.

Blind Spot Detection (BSD): Rileva i veicoli negli angoli ciechi e avvisa il pilota.

Forward Collision Warning (FCW): Fornisce un avviso visivo quando la distanza di sicurezza si riduce troppo rapidamente.

Ciclistica e Comfort Elettronico

La versione SE è il top di gamma e include tutte le raffinatezze elettroniche e ciclistiche per massimizzare il comfort in viaggio e le prestazioni in pista.

Sospensioni Skyhook KECS: Monta le sospensioni semi-attive KECS (Kawasaki Electronic Control Suspension) Showa con tecnologia Skyhook, che adattano lo smorzamento in tempo reale per mantenere la moto stabile e "sospesa" anche sulle strade più sconnesse.

Freni Brembo: L'impianto frenante è potenziato con pinze monoblocco Brembo Stylema, controllate dal Cornering ABS.

Convenience: Include il sistema KIPASS (Kawasaki's Intelligent Proximity Activation Start System), ovvero l'avviamento senza chiave, e un ampio display TFT a colori da 6,5pollici con il sistema di infotainment SPIN.

Velocità Massima e Dati Tecnici Chiave

Con 200CV e una carenatura studiata per l'alta velocità, le prestazioni sono semplicemente strabilianti.

Velocità Massima: Pur essendo una moto da turismo, la sua velocità di punta è tra le più alte in assoluto, superando ampiamente i 280km/h. La sua vocazione non è la velocità pura, ma la capacità di mantenere medie di viaggio elevatissime con il massimo comfort.

Scheda Tecnica Essenziale (Ninja H2 SX SE) Dettaglio
Motore 4 cil. in linea, Sovralimentato
Potenza 200CV (147,1kW)
Tecnologia Radar ACC/BSD/FCW, KECS Skyhook
Peso in ordine di marcia 267kg (stimato)
Serbatoio 19litri 

Prezzo di Listino

Il prezzo della Ninja H2 SX SE riflette la sua posizione di ammiraglia del marchio, ricca di tecnologia e dotata del propulsore sovralimentato.

Prezzo (Ninja H2 SX SE 2026 franco concessionario): Il prezzo di listino si attesta intorno ai €28.990, con una leggera variazione a seconda della colorazione e degli eventuali pacchetti Tourer aggiuntivi (valigie laterali, manopole riscaldate).

La Ninja H2 SX SE 2026 non è solo una moto, è una dichiarazione: la Sport Tourer più potente e tecnologicamente avanzata sul mercato.

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter KAWASAKI 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026