Nuova KTM RC 8C 2023 prezzo scheda tecnica prestazioni tutto quello che devi sapere
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: KTM
Nuova KTM RC 8C 2023 prezzo scheda tecnica prestazioni tutto quello che devi sapere
Fiera Milano Eicma 2022 foto news info novità moto scooter 2023
Novità moto 2023 elenco completo nuove moto e scooter 2023
Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022
Offerte e Promozioni moto e scooter 2021 elenco completo prezzi migliori
Annunci Offerte Promozioni scooter 2022 prezzi sconti migliori
Annunci Offerte Promozioni moto 2022 prezzi sconti migliori
Piloti veloci e competitivi hanno fatto sentire la loro voce, e KTM li ha ascoltati. Un anno fa veniva presentata la KTM RC 8C, una moto da pista interamente costruita a mano e ora, per il modello 2023, l'azienda ha lavorato di fino sulle specifiche tecniche per migliorare ulteriormente il suo carattere ‘READY TO RACE’.
La seconda generazione della KTM RC 8C porta in dote ben più di una mano di vernice e qualche ritocco al pacchetto aerodinamico. Vedendo quanto in fretta e con quanto entusiasmo il progetto è stato accolto dagli amanti della guida tra i cordoli, KTM si è di nuovo appassionata alla sfida di alzarne il livello prestazionale. Il risultato è una versione 2023 che può vantare un motore LC8c profondamente evoluto e con sviluppi specifici per la pista, un pacchetto elettronico aggiornato, nuove soluzioni per contenere il peso e una ricca componentistica al top, a garantire la competitività di questa moto.
Performance, affidabilità, sfruttabilità al 100%: ecco le priorità fondamentali del team R&D di KTM dedicato a sviluppare la KTM RC 8C 2023. L’incremento della potenza di 7 CV per arrivare a 135 CV a 11.000 giri/minuto (con una coppia che si attesta a 98 Nm a 8.250 giri/minuto) è stato ottenuto con importanti accorgimenti tecnici, come l’impiego di leggere valvole e bielle in titanio e di pistoni a due segmenti per ridurre le masse in moto alterno, che hanno anche innalzato il rapporto di compressione; ci sono poi corpi farfallati più grandi e una nuova pompa benzina in grado di aumentare la pressione nel circuito. L'aumento del precarico delle molle frizione e l'eliminazione del contralbero superiore, ricalibrando quello nel carter, hanno portato vantaggi in termini di durata, mentre l'aggiunta di un radiatore olio PANKL ha migliorato la stabilità termica.
Il peso a secco della KTM RC 8C 2023 è stato portato a soli 142 kg. Questo, unitamente alla straordinaria agilità del telaio in acciaio al cromo-molibdeno, le conferisce un feeling da prototipo, consentendo di impostare traiettorie più aggressive rispetto a qualunque altra moto. Hanno contribuito alla snellezza generale interventi come il nuovissimo impianto di scarico Akrapovič in titanio, ma la precisione da lama di questa moto è definitivamente esaltata dal nuovo set-up delle sospensioni WP PRO COMPONENTS allo stato dell’arte. La forcella WP XACT PRO e il monoammortizzatore WP APEX PRO hanno ora una taratura più morbida che migliora il comfort, l’aderenza e la confidenza.
Sempre costruita con la collaborazione di Krämer Motorcycles, la KTM RC 8C 2023 resta una delle più cristalline espressioni racing dell'azienda, con prestazioni e potenziale da vendere. Che si tratti di un Brad Binder che deve accumulare chilometri in allenamento o di un rookie del programma Red Bull MotoGP che aspira a diventare una star del Motomondiale, l’affinamento dell'elettronica di bordo darà a ogni pilota la certezza che con le regolazioni del controllo di trazione, delle mappe motore e del freno motore riuscirà ad adattare la KTM RC 8C 2023 alla sua guida – o alla sua ambizione. Ma le personalizzazioni di questa moto racing non si esauriscono certo qui, perché la RC 8C 2023 offre regolazioni per il cannotto di sterzo, l'offset della piastra forcella ricavata CNC dal pieno, la risposta dell'acceleratore e la modulazione delle imbattibili pinze freno Brembo Stylema con pompa RCS19 Corsa Corta.
Il rinnovato cruscotto con acquisizione dati GPS segnalerà i giri veloci, e i comandi al manubrio di derivazione KTM RC16 daranno al pollice sinistro del pilota il controllo totale, anche quando il suo piede sinistro sta sfiorando la leva del cambio rovesciato con QUICKSHIFTER+ racing.
Il tocco finale che segnala che la KTM RC 8C 2023 è destinata ai piloti, e nasce da un'azienda con le competizioni nel sangue, è l'uso delle appendici aerodinamiche che riporta direttamente ai successi del programma MotoGP™, dove la KTM RC16 ha vinto sette Gran Premi in soli sei anni di presenza nella classe regina. Il loro carico aerodinamico, che aumenta l’efficacia della moto in frenata e in accelerazione, è il principale vantaggio. E se i rivali in pista e chi guarda da fuori saranno abbastanza veloci da cogliere al passaggio l'edizione 2023 della KTM RC 8C, non potranno che restare colpiti dalla sua sagoma nera e minacciosa, che grida ‘velocità’ ed ‘esclusività’: il progetto in due parole!
Per prendere contatto con questo animale da pista nel modo migliore (e più veloce), la ‘consegna’ ufficiale della KTM RC 8C 2023 potrà essere celebrata il 26 aprile prossimo al Circuito Ricardo Tormo di Valencia, con una specialissima giornata in pista riservata a 30 clienti. I più veloci a prenotare si assicureranno un posto a fianco di ex piloti di MotoGP che faranno da tutor in pista, mentre una squadra di tecnici KTM e WP Suspension al completo sarà a disposizione per mettere a punto la nuova moto al meglio, per affrontare al massimo della velocità le 14 curve del circuito che tradizionalmente ospita l’ultimo Gran Premio dell’anno. KTM si occuperà di tutto quel che riguarda sistemazione, vitto e aspetti logistici per il trasporto della moto dall'Austria alla Spagna, e successivamente al concessionario di riferimento.
Principali caratteristiche tecniche della KTM RC 8C 2023
Motore 2 cilindri in linea DOHC LC8c aggiornato con componenti in titanio e aumento di 7 CV fino a 135 CV a 11.000 giri/minuto
Risposta dell'acceleratore regolabile, controllo della trazione / dell’impennata / launch control e regolazione del freno motore
Nuovo impianto di scarico Akrapovič in titanio, che aiuta a ridurre il peso a secco ad appena 142 kg
Nuovi componenti WP PRO COMPONENTS e nuova taratura che ottimizza il feeling e la stabilità a livelli di prestazioni più elevati
Impianto frenante di alta qualità Brembo Stylema, con pompa del freno Corsa Corta
Componenti racing: cerchi, catena, parafango anteriore in carbonio, piastra forcella ricavata dal pieno, pulsantiera al manubrio, nuovo dashboard AIM con tachimetro, cambio rovesciato da competizione, cassa filtro e filtro dell'aria dedicati, componenti soggetti a danneggiarsi in caso di urto rapidamente sostituibili
Aerodinamica di derivazione KTM RC16 e affilate grafiche nere con il caratteristico telaio orange delle KTM racing
Pneumatici da competizione Pirelli Diablo
La KTM RC 8C 2023 verrà realizzata in soli 200 esemplari e venduta al prezzo di 39.900 euro (IVA inclusa).
Ogni modello avrà il numero di serie inciso sulla piastra superiore della forcella.