Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter NOVEMBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025
crazywheels.it

Husqvarna Svartpilen 801 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

Menu Principale

  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter NOVEMBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Husqvarna Svartpilen 801 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Moto/Test e Co.
Categoria: Husqvarna
Pubblicato: 22 Novembre 2025
  • prova
  • naked
  • husqvarna
  • velocità-massima
  • problemi-difetti
  • opinioni
  • recensione

 

 

 

Husqvarna Svartpilen 801 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori, vediamo, da una nostra ricerca web, quali sono  i difetti che gli appassionati e i diretti possessori riscontrano sul Husqvarna Svartpilen 801.

 

 

Leggi anche:

Husqvarna Svartpilen 801 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, tutto quello che devi sapere (realmente) 

Husqvarna Svartpilen 801 2025 velocità massima top speed raggiunta

Husqvarna Svartpilen 801 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

 

L'introduzione della Husqvarna Svartpilen 801 ha generato notevole interesse nel segmento delle naked di media cilindrata, proponendo una sintesi tra estetica minimalista e prestazioni dinamiche. Basata sulla piattaforma KTM 790/890 Duke, la moto si avvale di una ciclistica e di un motore collaudati. Tuttavia, come per ogni nuovo modello, è opportuno analizzare le problematiche e i difetti che possono emergere dall'esperienza dei suoi possessori. Il seguente articolo si basa su report di utenti, forum di settore e feedback da parte di concessionari, fornendo un quadro tecnico e obiettivo.

Problemi al Motore e alla Gestione Elettronica

Il cuore della Svartpilen 801 è il motore bicilindrico parallelo da 799 cc, derivato dalla piattaforma KTM. Sebbene il propulsore sia generalmente robusto e affidabile, sono stati segnalati alcuni specifici inconvenienti:

Mappatura dell'acceleratore (Ride-by-Wire): Alcuni possessori hanno riportato un'erogazione di potenza non sempre fluida ai bassi regimi, con un'accelerazione a volte brusca o "on-off". Questo comportamento è più evidente nel traffico urbano e può compromettere la fluidità di guida. Non si tratta di un difetto meccanico del motore, ma piuttosto di una calibrazione software che, in alcuni casi, richiede un aggiornamento del firmware da parte del concessionario.

Irregolarità al minimo: Un numero limitato di unità ha mostrato un regime del minimo leggermente instabile, con lievi oscillazioni. Spesso questo problema si risolve con un aggiornamento software o, in rari casi, con una pulizia del corpo farfallato durante il tagliando.

Problematiche Relative alla Componentistica

La Svartpilen 801 monta componentistica di alta qualità, ma alcuni elementi hanno mostrato vulnerabilità.

Impianto Frenante: Sebbene l'impianto frenante sia generalmente performante, sono stati segnalati casi isolati di rumorosità dei dischi (fischio) in condizioni di guida specifiche. Nonostante il rumore, l'efficacia della frenata non è compromessa. La causa è spesso legata alla risonanza tra pastiglie e dischi e può essere attenuata con pastiglie di materiale diverso o con una pulizia approfondita.

Forcella: La forcella WP è apprezzata per la sua efficacia, ma alcuni utenti hanno lamentato la mancanza di una regolazione completa su alcune versioni del modello, limitando le opzioni di personalizzazione dell'assetto per piloti più esigenti. Questo non è un difetto, ma una caratteristica tecnica che potrebbe non soddisfare tutti gli utenti.

Difetti di Assemblaggio e Finitura

La percezione di qualità è un aspetto fondamentale, e anche in questo ambito sono stati riportati dettagli che meritano attenzione.

Serraggio dei bulloni: In alcuni casi, i possessori hanno riscontrato un serraggio non ottimale di alcuni bulloni, in particolare quelli relativi a supporti vari e plastiche. Si tratta di un problema di facile risoluzione, che richiede un controllo generale dei serraggi durante il primo tagliando o da parte del possessore.

Qualità di alcune plastiche: Alcuni elementi di finitura in plastica, come i supporti per il faro o alcune cover laterali, sono stati descritti come suscettibili a graffi o a una finitura meno duratura rispetto ad altri componenti della moto. Nonostante non influisca sulla funzionalità, può incidere sulla percezione di qualità a lungo termine.

Aspetti di Affidabilità a Lungo Termine

L'analisi a lungo termine della piattaforma da cui deriva la Svartpilen 801, sebbene non specifica per questo modello, può offrire utili indicazioni. La base meccanica è la stessa della KTM 790/890, che ha un'affidabilità consolidata. I problemi principali si sono manifestati in passato in aree di elettronica e sensori, ma le successive revisioni del motore hanno migliorato notevolmente questi aspetti. È fondamentale attenersi al piano di manutenzione ufficiale per garantire la longevità del mezzo.

Conclusioni

La Husqvarna Svartpilen 801 si presenta come una moto ben progettata e competitiva. I problemi segnalati sono in gran parte di natura minore, spesso legati a calibrazioni software o a dettagli di finitura, piuttosto che a difetti strutturali o meccanici di grave entità. La maggior parte di queste problematiche può essere risolta con interventi di manutenzione ordinaria o aggiornamenti software. L'acquisto di una Svartpilen 801, come per qualsiasi motocicletta, richiede un'attenta valutazione delle condizioni del mezzo e una verifica della storia di manutenzione. Il modello, nel suo complesso, mantiene una reputazione positiva per le sue prestazioni e la sua esperienza di guida.

 

 

Se vuoi segnalare il tuo problema scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

 

 

Menu Principale
  • Home
  • Cerca nel DataBase
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Moto/Test
  • Abbigliamento Moto
  • Componenti Tuning
  • Offerte Promozioni moto e scooter 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Annunci moto
  • Promo Moto Scooter
  • E-Shop
  • Foto Gallery
  • Motorsports
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Novità moto 2026 elenco completo nuove moto e scooter 2026
  • Offerte Promozioni moto e scooter NOVEMBRE 2025 elenco completo prezzi sconti migliori
  • Global Moto News (EN)
  • SPECIALE EICMA 2025

Copyright ©2025 CrazyWheels.it


main version