Trofeo Enduro Husqvarna 2025: Classifiche finali diciassettesima edizione
- Dettagli
- Scritto da Luca Salvatelli
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Husqvarna
Trofeo Enduro Husqvarna 2025: Classifiche finali diciassettesima edizione
Trofeo Enduro Husqvarna 2025: Classifiche finali diciassettesima edizione
Un weekend di pura passione per l'offroad ha segnato la conclusione della diciassettesima edizione del Trofeo Enduro Husqvarna, andata in scena a Castiglion Fiorentino (AR) dal 3 al 5 ottobre 2025. Vento, freddo e un timido sole hanno fatto da cornice a due intense giornate di gara, durante le quali quasi cento piloti si sono sfidati tra i panorami mozzafiato della Valdorcia.
Il Moto Club Castiglion Fiorentino “Fabrizio Meoni”, guidato dal presidente Massimo Segantini, ha disegnato un percorso tecnico e spettacolare: tre giri da 52 km con pochissimo asfalto, un Cross Test e un Enduro Test capaci di esaltare la precisione, il controllo e la grinta che contraddistinguono ogni pilota del Trofeo. Un tracciato impegnativo ma accessibile, apprezzato da tutti per la perfetta combinazione di tecnica e scorrevolezza.
Il fine settimana si è aperto venerdì mattina con la conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Castiglion Fiorentino, seguita nel tardo pomeriggio dalle premiazioni della tappa di Laveno Mombello e da un piacevole aperitivo offerto da Innteck.
Sabato e domenica, il paddock allestito in Piazza Garibaldi si è trasformato in un vero punto d’incontro per piloti e appassionati, animato dall’Hospitality Husqvarna - dove si sono svolti il briefing e le premiazioni delle singole giornate di gara - dal Centro WP Suspension Moto Di Guida, dal Race Service METZELER Riga Gomme, dall’area MOTOREX e dal Temporary Shop Husqvarna curato dalla Concessionaria Solarys Moto di Castiglion Fiorentino, dove erano esposte le ultime novità della gamma Functional Apparel e Technical Accessories.
Le premiazioni finali di domenica hanno sancito la chiusura ufficiale della stagione 2025, un momento di festa e condivisione, reso possibile grazie al sostegno dell’organizzazione e dei numerosi sponsor, che ancora una volta hanno contribuito a creare un evento unico nel panorama enduro italiano.
Con la diciassettesima edizione ormai in archivio, il Trofeo Enduro Husqvarna conferma la sua vocazione: unire competizione, tecnica e passione in un contesto esclusivo, dove ogni gara diventa un’esperienza autentica e indimenticabile.
Lo staff del Trofeo è già al lavoro per il 2026, pronti a scrivere un nuovo capitolo, il diciottesimo, della storia sportiva di Husqvarna Mobility!
CLASSIFICHE FINALI TROFEO HUSQVARNA ENDURO 2025
CLASSE TOP CLASS TCH
BERSANELLI EDOARDO: 105
BIGIARINI ALESSIO: 82
SEGANTINI MATTEO: 76
PARINI MAICOL: 76
PECORARI SAMUELE: 66
CLASSE A 125 2T AH
GASPARRI TOMMASO: 93
CARRARO FABIO: 82
BELLESIA FILIPPO: 80
SOMIGLI GIANLUCA: 28
CLASSE B 250 2T BH
FORESTI DENIS: 105
ZANNONI FEDERICO: 80
FERRARI TOMMASO VINCENZO: 66
ROSSI RICCARDO: 17
CLASSE C 300 2T CH
OVI FRANCESCO: 91
ZANNI ANDREA: 88
MARCHETTI DANIEL: 63
GHEZZI MARCO: 55
STROPPA ANDREA: 47
MAGISTRANI RICCARDO: 41
LORENZINI STEFANO: 25
MARTINELLI FRANCESCO: 22
CADDEO DIEGO: 9
CLASSE D 250 4T DH
BONETTI NICOLÒ: 99
BALZARINI LORENZO: 96
PONTIGGIA FILIPPO: 78
GIUNCHETI SIMONE: 72
ZATTINI MICHELE: 33
SOLDO SALVATORE: 0
CADDEO MATTEO: 0
CLASSE E OLTRE 250 4T EH
GAZZOLA FILIPPO: 105
DAVINI FRANCESCO: 90
MAGNI MATTIA: 67
ZANOTTI ROBERTO: 63
CARRARO PAOLO: 57
ALBANI PIERLUCA: 55
GOBBI MATTEO: 50
DIOTTI ROBERTO: 40
PAZZAGLIA ANDREA: 24
PEDERINI MARCO: 23
SANCIO FRANCESCO: 19
CLASSE VETERAN 1969-75 UNICA
GELLI ANDREA: 93
ZANATTA LEONARDO: 85
ZORZETTIG MARCO: 82
SURDI MIRKO: 66
DI MARCO GAETANO: 57
PROCACCINI PAOLO: 39
MELCHIORI MAURIZIO GIACOMO: 29
MADELLA MANOLO: 28
CRETTI FERRUCCIO: 16
RIZZO MASSIMO: 7
CLASSE ULTRAVETERAN FINO ANNO 1968 UNICA
ARMANNI OSVALDO: 105
ZOCCOLAN LUCA: 90
GASPERI MARIO: 72
GIACOMETTI DANIELE ANDREA: 70
GULGLIELMETTI MAURO: 59
BOSCHINI CORRADO: 56
MININI FAUSTO: 43
CARNESECCA PAOLO: 33
SUMALANCHIN MARCO: 25
MUELLER WILHELM: 23
POLIGNINO ANTONIO: 0
CLASSE IRON 1961-68 IH
LONDI RICCARDO: 98
MOLINARI EDOARDO: 89
SCARPELLI ROBERTO: 70
BIAGIONI MAURO: 62
MAGRI PIERANTONIO: 54
CAROZZO MARCO: 50
PENELLO CARLO: 41
RABOTTI FILIPPO: 40
CLASSE SUPER IRON FINO 1960 SIH
BALZARINI LINO: 80
CLASSE OVER 40 (1980-1984)
MAGNI MATTIA: 100
GIUNCHETI SIMONE: 93
DIOTTI ROBERTO: 76
PEDERINI MARCO: 45
CADDEO MATTEO: 0
CLASSE OVER 45 (1975-1979)
CARRARO PAOLO: 97
PONTIGGIA FILIPPO: 91
GOBBI MATTEO: 87
MADELLA MANOLO: 44
CADDEO DIEGO: 11
SOLDO SALVATORE: 0
CLASSIFICHE A SQUADRE E SPECIALI
CLASSE PADRE E FIGLIO
GULGLIELMETTI MASSIMILIANO-DIEGO: 82
BRESOLIN LORIS - CRISTIAN: 77
GUERRIERI ELISEO-DAVIDE: 69
MARTINI FLAVIO-ANDREA: 67
CARRARO PAOLO-FABIO: 53
GIOIA FLAVIO-TOMMASO: 48
GASPERIN IEMILIO-ALBANI PIERLUCA: 45
BALZARINI LINO-LORENZO: 36
TOSI BRANDI STEFANO-LORENZO: 31
GREMESE ROBERTO-GUIDO: 12
FERRARI ROBERTO-LORENZO: 11
CLASSIFICA SQUADRE CONCESSIONARIO
MOTOR MIX RE: 226
SOLARIS MOTORSTORE 2: 86
SOLARIS MOTORSTORE: 58
CLASSIFICA SQUADRE MOTO CLUB
SEBINO CAMUNO: 297
CROSTOLO: 246
CASTIGLION F.NO FABRIZIO MEONI: 237
FUORINGIRO SAVONA: 152
BERGAMO: 26
DON BOSCO ARENZANO: 26