Benelli TRK 902 Xplorer 2026: La Nuova Ammiraglia Adventure da 95 CV – Tecnologia, Radar e Assetto Off-Road
- Dettagli
- Scritto da Andrea Molinari
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Benelli
Benelli TRK 902 Xplorer 2026: La Nuova Ammiraglia Adventure da 95 CV – Tecnologia, Radar e Assetto Off-Road
Benelli TRK 902 Xplorer 2026: La Nuova Ammiraglia Adventure da 95 CV – Tecnologia, Radar e Assetto Off-Road
La Benelli TRK 902 Xplorer si presenta a EICMA 2025 come la maxi-crossover di punta della Casa di Pesaro, dedicata interamente all'adventouring di alto livello. Rappresenta l'evoluzione definitiva del concept svelato in precedenza e consolida la TRK come una famiglia di motociclette pronta ad affrontare qualsiasi terreno.
Motore e Prestazioni: Il Nuovo Cuore da 904 cc
La 902 Xplorer è la prima nata della nuova piattaforma 900 cc di Benelli, sviluppata per offrire un equilibrio tra potenza e fluidità, essenziale per i lunghi viaggi e il fuoristrada.
Motore: Bicilindrico parallelo 4 tempi DOHC, da 904 cc, conforme alla normativa Euro 5+.
Potenza e Coppia: Eroga una potenza massima di 95.2 CV (70 kW) a 9.000 rpm e una coppia corposa di 90 Nm a 6.500 rpm. Questa configurazione la rende adatta anche al depotenziamento per i possessori di patente A2.
Gestione Elettronica: L'alimentazione è gestita dal sistema Ride by Wire Bosch Motronic con doppio corpo farfallato da 46 mm, garantendo una risposta precisa. Di serie, monta la frizione antisaltellamento per maggiore sicurezza nelle scalate più decise.
Ciclistica da Esploratrice e Freni Premium
La struttura della Xplorer è stata concepita per la massima versatilità, bilanciando stabilità su strada e capacità in off-road.
Telaio: Traliccio in tubi d'acciaio rinforzato con piastre in acciaio, sviluppato a Pesaro. Il forcellone posteriore è realizzato in alluminio leggero per contribuire alla precisione di guida.
Sospensioni: Forcella Marzocchi a steli rovesciati (∅43 mm), completamente regolabile (compressione, estensione e precarico). Al posteriore, un monoammortizzatore con leveraggi e regolazione remota del precarico.
Escursione: 170 mm (anteriore e posteriore).
Luce a terra: 215 mm (ideale per l'off-road).
Altezza Sella: 840 mm (un buon compromesso per l'avventura).
Freni: Impianto Brembo con doppio disco anteriore da 320 mm e disco posteriore da 260 mm.
Ruote e Pneumatici: Cerchi a raggi tangenziali tubeless (19 pollici ant. / 17 pollici post.) che montano pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR M+S, pronti per ogni terreno.
Peso e Serbatoio: Il peso a secco è di circa 235 kg. Il serbatoio metallico da 20 litri consente un'autonomia stimata di oltre 400 km (con un consumo medio dichiarato di 5 l/100 km).
Elettronica e Comfort Top di Gamma
La dotazione elettronica e di comfort posiziona la TRK 902 Xplorer tra le maxi-crossover di fascia alta.
Strumentazione: Display TFT da 7 pollici a colori con connettività Bluetooth e Wi-Fi integrate, che include navigazione turn-by-turn e gestione integrata dello smartphone.
Guida Assistita: Tre Riding Mode selezionabili (Sport, Touring, Urban) per adattare l'erogazione. L'ABS e il Traction Control (TCS) sono disinseribili su entrambi gli assi, essenziale per la guida in fuoristrada.
Funzioni Pratiche: Di serie: Cruise Control, Quickshifter bidirezionale (per cambi marcia senza frizione) e TPMS (monitoraggio pressione pneumatici).
Comfort Riscaldato: Il pacchetto comfort include sella e manopole riscaldabili su tre livelli.
Allestimento e Optional da Globetrotter
L'allestimento di serie sottolinea la vocazione adventouring, ma gli optional la spingono verso il segmento premium.
Di Serie: La Xplorer è già equipaggiata con barre paramotore, paracoppa in alluminio, faretti supplementari a LED e cavalletto centrale. Le maniglie passeggero in nylon rinforzato sono integrate nel codino per un design pulito e robusto.
Optional Disponibili: La lista optional include accessori di alta gamma come il tris di valigie in alluminio, una dash-cam (anteriore/posteriore) con app dedicata e il radar posteriore con funzione Blind Spot Detection, che avvisa il pilota della presenza di veicoli nell'angolo cieco tramite segnali visivi sul cruscotto e sugli specchietti.
La Benelli TRK 902 Xplorer è la nuova ammiraglia di Pesaro ed è prevista nelle concessionarie nel corso del 2026.