
Benelli TRK 602 X 2026: L'Equilibrio Perfetto tra Prestazioni e Accessibilità Adventure
Benelli TRK 602 X 2026: L'Equilibrio Perfetto tra Prestazioni e Accessibilità Adventure
La gamma Benelli TRK continua a espandersi, introducendo un modello strategico per il mercato europeo: la Benelli TRK 602 X. Posizionandosi tra l'iconica 502 X e la nuova ammiraglia 902 Xplorer, la 602 X è progettata per offrire prestazioni superiori alla media, pur mantenendo l'accessibilità e la versatilità che hanno reso celebre il marchio di Pesaro.
Il Motore: Più Potenza, Massima Accessibilità A2
La TRK 602 X è spinta da un motore che offre un significativo incremento di performance rispetto al bicilindrico 500 cc, pur rimanendo entro i limiti di legge per i neopatentati.
Motore: Nuovo bicilindrico parallelo da 600 cc (la cilindrata esatta si attesta attorno a 598 cc), raffreddato a liquido.
Potenza e Coppia: Si stima che la moto eroghi circa 60 CV (44 kW) a 8.500 giri/min e una coppia prossima a 55 Nm. Questa configurazione permette un'erogazione molto più vivace ai medi regimi.
Omologazione A2: Il motore è predisposto per l'omologazione in versione depotenziata a 35 kW (47.6 CV), rendendola una delle opzioni più potenti e desiderabili per i possessori di patente A2.
Trasmissione: Frizione assistita e antisaltellamento (slipper clutch) di serie per una maggiore fluidità nelle scalate e sicurezza.
Ciclistica e Configurazione Adventure
La ciclistica della TRK 602 X riprende la solidità che ha contraddistinto il successo della serie, con accorgimenti che ne migliorano la dinamica su strada e in fuoristrada.
Telaio: Il collaudato telaio a traliccio in tubi d'acciaio garantisce la proverbiale stabilità Benelli e offre una base robusta per il carico da turismo.
Sospensioni: Si prevede l'adozione di un sistema di sospensioni regolabili, probabilmente una forcella a steli rovesciati all'anteriore e un monoammortizzatore regolabile al posteriore, con un'escursione ottimizzata per l'uso all-road.
Freni: Impianto frenante a doppio disco con pinze ad attacco radiale all'anteriore. Sistema ABS Bosch di serie.
Ruote: Confermata la configurazione da adventure con cerchi a raggi da 19 pollici all'anteriore e 17 pollici al posteriore (con opzione tubeless su allestimenti superiori), adatti a montare pneumatici tassellati o all-road.
Serbatoio: Serbatoio con capacità generosa (si stima tra 20 e 22 litri), che assicura un'autonomia elevata, fondamentale per il touring a lungo raggio.
Dotazioni e Posizionamento di Mercato
Pur mirando a un prezzo competitivo, la 602 X integra una dotazione tecnologica di buon livello.
Strumentazione: Si prevede l'adozione di un display TFT a colori con connettività smartphone per la navigazione e la gestione delle chiamate.
Elettronica: La moto sarà dotata di ABS disinseribile per affrontare il fuoristrada e, a seconda degli allestimenti, potrebbe includere il Quickshifter e il Traction Control (TCS) per un maggiore controllo su fondi scivolosi.
Comfort e Protezione: Come da tradizione TRK, l'allestimento di serie sarà completo di parabrezza regolabile, barre paramotore laterali e paracoppa per la protezione meccanica.
Target: La TRK 602 X è destinata a diventare la moto ideale per chi cerca le performance e il feeling di una maxi-enduro senza il costo e l'impegno gestionale della classe 900 cc. Il suo arrivo consolida Benelli come leader indiscusso nel segmento adventure di media cilindrata in Europa.