Piaggio Beverly 310 S 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente)
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Moto/Test e Co.
- Categoria: Piaggio
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere, Piaggio Beverly 310 S 2025 prova su strada test, Piaggio Beverly 310 S 2025 difetti, Piaggio Beverly 310 S 2025 consumi, Piaggio Beverly 310 S 2025 velocità massima, Piaggio Beverly 310 S 2025 problemi
Leggi anche:
Piaggio Beverly 310 S 2025 velocità massima top speed raggiunta
Piaggio Beverly 310 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
Lo scooter in prova: Piaggio Beverly 310 S 2025
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Qualità costruttiva
Il Piaggio Beverly 310 S 2025 rimane uno scooter ben realizzato, senza evidenti difetti e problematiche.
Per esperienza, a volte qualche plastica non combacia alla perfezione, ma il post vendita risolve sempre ogni problema.
Non è uno scooter leggerissimo o particolarmente contenuto negli ingombri, ma risulta una via di mezzo.
Buono comunque il rapporto qualità prezzo.
Completa la strumentazione, buoni i componenti tecnici, ampi gli scomparti.
Uno scooter ben realizzato, pur senza eccellere in assoluto.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Ergonomia e comfort di marcia
Il comfort di marcia del Piaggio Beverly 310 S 2025 è di ottimo livello, sia grazie alla messa a punto generale dello scooter, sia anche grazie alle ruote di maggiore diametro.
Facilmente leggibile la strumentazione, buona la capacità di carico, valida la sella e l'ergonomia della seduta.
Buona anche l'abitabilità in coppia e valida la protezione aerodinamica.
Non c'è da lamentarsi, forse uno dei migliori scooter di media cilindrata per comfort di marcia, soprattutto in coppia.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Sospensioni
Come tutti gli scooter sono, secondo noi, l'anello debole insieme ai freni, valide fino ad un certo punto, ma oltre entrano in crisi, vediamo i dettagli:
Forcella
La forcella è scorrevole e non eccessivamente morbida, un compromesso tra comfort di marcia e stabilità.
Con il tempo diventa rumorosa e tende a perdere le sue caratteristiche, problematica comune a tutti gli scooter.
Ha il pregio di non essere così cedevole come le forcelle adottate da tanti concorrenti, magari il comfort non è sempre al top.
Ammortizzatore
La coppia di ammortizzatori posteriori è appena più rigida della forcella e privilegiano sempre la tenuta di strada su percorsi veloci rispetto al comfort sulle strade molto rovinate.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Frenata ABS e controllo di trazione
La frenata è sufficientemente potente e modulabile, ma come tradizione occorre applicare una certa forza al comando dei freni.
Un comportamento comune a tutti gli scooter.
La potenza frenante è comunque più che valida.
L’ABS è perfettamente a punto, tarato in modo conservativo, forse a volte eccessivo, ma è sempre una sicurezza in più.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Motore prestazioni velocità massima
Il motore del Piaggio Beverly 310 S 2025 è il conosciuto monocilindrico Piaggio, aggiornato alla normativa Euro5+, costantemente aggiornato ed evoluto.
Mette in evidenza ottime prestazioni generali, al top della sua categoria, quasi da scooter sportivo.
Ottimo anche il funzionamento della trasmissione finale.
Facilmente gestibile nel traffico cittadino, dove ha prestazioni anche esagerate per il traffico congestionato, si esprime al meglio fuori dal centro, sulle strade a scorrimento veloce, dove si raggiungono subito velocità superiori ai 100 km/h.
Dato per scontato che il comportamento in città è perfetto, le prestazioni globali sono ottime anche per un uso turistico in coppia.
Sulle tangenziali è facile mantenere i 110 km/h.
La velocità massima del Piaggio Beverly 310 S 2025 è di circa 130 km/h, raggiunti con un breve lancio.
Nel complesso, possiamo affermare che il motore è uno dei migliori in assoluto della categoria.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova trasmissione e cambio
Il cambio è il classico variatore, molto graduale ed efficiente.
Offre un buono spunto da fermo e gradualità di intervento.
Un prodotto valido e affidabile.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Il Piaggio Beverly 310 S 2025 è uno scooter estremamente facile da guidare, sicuro e prevedibile.
Non contenuto negli ingombri e con un'altezza di sella che potrebbe mettere in difficoltà i più bassi di statura, risulta comunque molto pratico da utilizzare nel commuting urbano e nel tragitto casa-lavoro.
Le ruote di maggiore diametro, le valide sospensioni ed il buon telaio, donano allo scooter un'ottima stabilità, permettendo di superare indenni tutte le insidie della città: tombini, strisce pedonali bagnate, rotaie del tram, sampietrini e le immancabili buche.
In questi frangenti mette in evidenza una stabilità, una facilità di controllo ed una sicurezza di guida non indifferenti e più che ottime.
I suoi ingombri, le ruote grandi e le sospensioni più rigide dei concorrenti hanno un loro perchè ...
In tangenziale ed in autostrada il comportamento rimane efficace, stabilità e sicurezza non vengono mai meno.
Alla velocità massima, lo sterzo si fa più leggero, ma rimane sempre sicuro e stabile.
Le strade extraurbane non sono un problema, anzi, è uno scooter divertente da guidare sui percorsi guidati, pur con i suoi limiti.
Ottimo da utilizzare per un uso turistico e rilassato; facile da guidare anche in montagna e nei percorsi più stretti.
Complessivamente, quindi, un valido scooter, ottimo in città e nel commuting urbano, ma valido anche per un uso più ricreativo e disimpegnato.
Piaggio Beverly 310 S 2025 Prova Consumi
I consumi, si attestano su ottimi valori, con un minimo di accortezza è facile sfiorare 30 km/litro, un ottimo valore soprattutto per chi utilizza lo scooter nel tragitto casa-ufficio, difficile fare meno di 25km/litro mentre in media si percorrono facilmente 27 km/l.
Piaggio Beverly 310 S 2025 prova Conclusioni pregi e difetti
Il Piaggio Beverly 310 S 2025 rimane l'ottimo e conosciuto scooter già apprezzato da molti.
Non è perfetto, ma è un valido prodotto per chi ha necessità di spostarsi velocemente in città e soprattutto per chi deve fare molti chilometri di strada extraurbana prima di raggiungere la città.
Ha ottime prestazioni generali, ma soprattutto una elevata sicurezza e facilità di guida.
I costi di gestione sono contenuti e l'affidabilità è buona, un valido scooter.
Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com