Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere, Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova su strada test, Vespa GTS 310 Super Sport 2025 difetti, Vespa GTS 310 Super Sport 2025 consumi, Vespa GTS 310 Super Sport 2025 velocità massima, Vespa GTS 310 Super Sport 2025 problemi

 

 

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 velocità massima top speed raggiunta

 

Nuova Vespa GTS 310 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

 

Lo scooter in prova: Vespa GTS 310 Super Sport 2025  prezzo 7500 euro circa

 

Trova la tua occasione qui: Annunci offerte promozioni scooter Vespa GTS 310 nuovo usato km0 prezzi migliori

 


Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Qualità costruttiva

La Vespa GTS 310 Super Sport 2025 rimane uno scooter molto ben realizzato, ancora più rifinito e curato nella scelta dei materiali della precedente versione.

Nulla di particolare, ma un occhio attento noterà il continuo miglioramento della qualità costruttiva generale.

Ancora oggi è un punto di riferimento per qualità costruttiva, attenzione al dettaglio, look ricercato, funzionalità e affidabilità generale; uno scooter fatto per durare.

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Ergonomia e comfort di marcia

Il comfort di marcia rimane sempre elevato.

Sella ampia e ben imbottita, ergonomia dei comandi perfetta, ottima abitabilità a bordo.

Unico neo la sella non proprio bassa da terra, non è uno scooter per persone sotto i 160cm.

Le sospensioni rimangono confortevoli se pure sono tarate leggermente rigide.

Ottima la strumentazione, semplice e facilmente leggibile.

Ottima la capacità di carico del vano sottosella.

Sullo sconnesso sono assenti qualsiasi forma di cigolii o rumori particolari.

Il rumore del motore è assolutamente ovattato.

Il comfort di marcia del passeggero è altrettanto valido.

Complessivamente il comfort di marcia è superiore ai diretti concorrenti ed ottimo in assoluto.

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Sospensioni

Forcella

L’ammortizzatore anteriore è stato ulteriormente affinato, anche se i reali benefici sono realmente minimi.

Più controllato in estensione, più preciso sul veloce, più confortevole sullo sconnesso.

Piccole modifiche che testimoniano lo sviluppo costante del prodotto.

Un buon prodotto per la sua categoria.

Ammortizzatore

La coppia di ammortizzatori posteriori rimane appena più rigida della forcella, ma comunque sono ben accordati all’unità anteriore e privileggiano sempre la tenuta di strada su percorsi veloci rispetto al comfort sulle strade molto rovinate.

 

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Frenata ABS e controllo di trazione

La frenata è sufficientemente potente e modulabile, un altro piccolo upgrade rispetto al passato.

Infatti l'impianto frenante della nuova Vespa GTS 310 Super Sport 2025 è leggermente più potente e modulabile rispetto al passato.

Ora occorre applicare meno sforzo per avere decelerazioni decise.

L’ABS è perfettamente a punto, entra in funzione quando serve in un ottica di assoluta sicurezza, quindi a volte anche in modo precipitoso, ma alla fine la frenata è sempre ottima.

A margine segnaliamo che il controllo di trazione entra in funzione solo quando serve, in modo discreto ma efficace, ma vista la ridotta potenza assoluta è realmente raro sentirlo in funzione.

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Motore prestazioni velocità massima

Il nuovo motore della Vespa GTS 310 Super Sport 2025 è il conosciuto monocilindrico Piaggio aumentato di cilindrata ed ora conforme alla normativa Euro5+.

Non è certamente una novità e le modifiche apportate sono realmente minime ed indirizzate a migliorare la già ottima fluidità di funzionamento ed affidabilità, oltre ad un leggero aumento di potenza.

Un funzionamento regolare ed una trasmissione a punto, facile da usare, ottimo in città, ma anche divertente fuori città.

Buone le prestazioni generali, leggermente migliorate, sia in ripresa, che in accelerazione che in velocità massima.

Non ci sono comunque differenze abissali rispetto al passato, se pure è innegabile che ora la Vespa GTS 310 è più veloce.

Facile da usare nel traffico cittadino, si distende bene fuori dai centri abitati raggiungendo subito velocità superiori ai 100 km/h.

Sulle tangenziali è facile mantenere i 110 km/h, mentre la velocità massima della Vespa GTS 310 Super Sport 2025 è di circa 140 km/h, raggiunti con un breve lancio.

Un motore ottimo e privo di difetti, con un incremento reale delle prestazioni rispetto al passato.

Nel complesso le sue prestazioni sono allineate ai migliori concorrenti della categoria.

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova trasmissione e cambio

Il cambio è il classico variatore, molto graduale ed efficiente; nulla da segnalare nel suo funzionamento, ora ancora più silenzioso e fluido.

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

 

La nuova Vespa GTS 310 Super Sport 2025 conferma le sue ottime caratteristiche con la scocca in acciaio che dona una sicurezza ed una stabilità sullo sconnesso più brutto sconosciuta ai concorrenti.

Aggiungiamo anche che il nuovo set up delle sospensioni ha ulteriormente migliorato la stabilità e la precisione di guida alle alte velocità.

Un comportamento unico ed al top assoluto della categoria: dove i concorrenti non infondono fiducia o sono difficili da controllare, la Vespa GTS 310 Super Sport 2025 corre veloce e sicura.

In città è sicurissima e molto facile da guidare, altezza della sella a parte che può mettere in difficoltà i meno alti.

In tangenziale ed in autostrada il comportamento rimane efficace e di certo permette a questa Vespa GTS 310 Super Sport 2025 di affrontare lunghi viaggi in assoluta tranquillità ad una velocità di crociera che si attesta intorno ai 110 km/h, velocità che il motore mantiene con facilità e senza apparenti sforzi.

Le strade extraurbane sono il vero pane per la Vespa GTS 310 Super Sport 2025, che risulta divertente e piacevole da guidare, oltre che con prestazioni che nulla hanno da invidiare ai concorrenti.

Valide le prestazioni anche in montagna.

L’elevata maneggevolezza rende facile affrontare i tornantini o le strade strette di montagna.

Rimane, quindi, uno scooter ottimo nell’uso turistico ad ampio raggio.

 

 

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 Prova Consumi

I consumi rimangono invariati, con un minimo di accortezza è facile sfiorare 30 km/litro, un ottimo valore soprattutto per chi utilizza la Vespa nel tragitto casa-ufficio, difficile fare meno di 24 mentre in media si percorrono facilmente 26 km/l.

Vespa GTS 310 Super Sport 2025 prova Conclusioni pregi e difetti

La Nuova Vespa GTS 310 Super Sport 2025 ha dimostrato di essere sempre uno scooter al top della sua categoria.

Ulteriormente affinato non presenta il fianco a critiche.

Un ottimo prodotto.

 

Pregi

Estetica unica e personale

Comfort di marcia e praticità d’uso

Facilità di guida

Prestazioni generali motore

Consumi contenuti

Frenata

Maneggevolezza e comportamento nelle strade extraurbane

 

Difetti

In molti si attendevano una cilindrata da 500cc

 

NB: la foto riporta lo stesso modello oggetto della prova, ma non è il medesimo, si ringrazia chi ha offerto lo scooter per il test